giovedì, Maggio 22, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home News

Tutte le strade portano a Roma

Marzia Dal Piai by Marzia Dal Piai
23 Gennaio 2019
in News
0

Cosa troverai in questo articolo:

  • Il 16 e 25 novembre alle 10
  • 18 novembre ore 10 Giro dell’Eur
  • 18 novembre ore 10,15 Caffarella

Un famoso intercalare dice che tutte le strade portano a Roma, e c’è chi ha preso alla lettera queste parole. E’ arrivato alla sua terza edizione “All routes lead to Rome”, appuntamento che si svolgerà a Roma dal 16 al 25 novembre. Dibattiti, proposte ed opportunità ispirate agli itinerari, rotte, cammini e ciclovie italiane, considerate come le forme più autentiche e straordinarie di viaggio. L’iniziativa avrà una modalità diffusa in diverse sedi e con un programma che, oltre ai seminari, ai convegni e ai momenti di confronto, presenta anche aperture straordinarie, visite guidate, passeggiate letterarie, cammini, cicloescursioni, ma anche spettacoli di musica antica e sacra.


Evento ufficiale dell’anno europeo del patrimonio culturale, “All routes lead to Rome” propone Roma come “capitale” di una bellezza e di un’arte che sono di casa in tutto il Paese, con oltre 205.000 testimonianze storiche, monumentali, architettoniche e archeologiche sparse nei diversi territori e nelle diverse regioni.
37 eventi in 28 location diverse in 10 giorni, una rete di soggetti pubblici, privati ed ecclesiastici, messa in piedi con un programma incentrato a diversificare l’offerta territoriale in funzione dei nuovi flussi di domanda legati ad ambiente, natura, sport e spiritualità. A farla da padrone è la mobilità dolce, con l’obiettivo di contribuire a realizzare una stabile crescita economica e sociale tramite un approccio sistemico che realizzi filiere di prodotto tra soggetti diversi.

Gli eventi sono aperti al pubblico. Per chi ama la bici vi segnaliamo questi.

Il 16 e 25 novembre alle 10

Info point Appia Antica: tre ore di pedalata per un itinerario archeologico tra i monumenti della Regina Viarum, dalla Chiesa del “Domine Quo Vadis?” fino al Ninfeo dei Quintili, con sosta e ingresso ai principali siti archeologici, una sequenza ininterrotta di sepolcri delle più varie tipologie, tra i quali spicca il maestoso Mausoleo di Cecilia Metella. Superficie mista, asfalto, sampietrino, sterrato, basolato; distanza: 12 km andata e ritorno; difficoltà: facile; ingressi gratuiti al Circo e Villa di Massenzio, Villa Capo di Bove.

18 novembre ore 10 Giro dell’Eur

Palazzo dei Ricevimenti e dei Congressi Piazza John Kennedy: tre ore dedicate a conoscere uno dei quartieri più rappresentativi dell’architettura Razionalista a Roma. Nello scenario caratterizzato da colonnati e portici, chiaro riferimento all’antichità romana, il tour prevede la visita a Palazzo dei Ricevimenti e dei Congressi, Palazzo degli Uffici per l’Eur, Giardino delle Cascate (passeggiata del Giappone e Museo Nazionale dell’Alto Medioevo dove è prevista la visita guidata (con ingresso gratuito). Percorso facile su asfalto.

18 novembre ore 10,15 Caffarella

Info point Appia Antica: percorso in bicicletta all’interno della Valle della Caffarella, compresa tra le antiche Via Appia e Via Latina e attraversata dal fiume Almone, sacro ai romani, un’importante risorsa per la conservazione della biodiversità. Un naturalista guiderà il gruppo alla scoperta delle bellezze della magica valle attraverso l’analisi biologica di campioni provenienti dalle sorgenti e delle tracce degli animali, visitando alcuni punti di interesse storico-archeologico come il Tempio del Dio Redicolo, il Ninfeo di Egeria e il Bosco Sacro. Superficie: mista, asfalto, sampietrino, sterrato; distanza: 8 km andata e ritorno; difficoltà: media; durata: 3 ore.

Un modo per celebrare il patrimonio culturale attraverso la mobilità dolce e per raccontare e tutti che tutte le strade portano verso Roma e verso l’Italia.
http://www.routes2rome

Tags: roma in bici
ShareTweet
Previous Post

La bicicletta non muore mai: bike upcycling

Next Post

Praga, un gioiello da visitare in bici

Marzia Dal Piai

Marzia Dal Piai

giornalista professionista con esperienza ventennale in diversi campi del giornalismo sportivo, enogastronomico e non solo.

Next Post

Praga, un gioiello da visitare in bici

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Seleziona una categoria

    Speciale su 2 Ruote

    • Bici da corsa
    • Week-end in bicicletta
    • Piste ciclabili
    • Cargo Bike
    • Bici con bambini
    • Eventi
    • La Tecnica della bicicletta
    Viaggi in Bici

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    NAVIGAZIONE

    • Chi siamo
    • Filosofia
    • Redazione
    • Contatti
    • Norme e note legali
    • Informativa Privacy

    SOCIAL

    No Result
    View All Result
    • HOME
    • NEWS
    • E-BIKE
    • GRAVEL
    • MOUNTAIN BIKE
    • CICLOTURISMO
    • BIKE HOTELS

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
    Privacy Policy