mercoledì, Maggio 21, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home News

Pedalando da Roma a Brindisi lungo l’Appia Antica

redazione viagginbici by redazione viagginbici
22 Dicembre 2023
in News
0

Da Roma a Brindisi, il collegamento romano era la via Appia, e dalla capitale a “Brundisium” ci si muoveva spesso visto che era uno tra i più importanti porti dell’Italia antica, un porto da cui iniziavano le rotte commerciali per la Grecia e l’Oriente. L’Appia era considerata dai Romani la regina viarum (regina delle strade), una delle più grandi opere di ingegneria del mondo antico realizzata tra fine IV – III secolo a.C.. Oggi la Fiab, la Federazione amici della bicicletta, sezione romana, propone l’Appia Antica in bicicletta. Pedalando da Roma a Brindisi ricostruendo per le biciclette il percorso della consolare, un percorso differente da quello della moderna statale A7. Un viaggio di 700 km attraverso monti e pianure, scoprendo vestigia romane e medioevali e paesini affascinanti e poco noti. La “Gran Via in Bici” che le guide cicloturistiche Walter De Dominicis ed Enrico Caruso, insieme a Giorgio Tupone dell’associazione Folk Media per la promozione dei territori, hanno ricostruito. Un lavoro certosino, basato sul libro dello scrittore Paolo Rumiz (che ha percorso la strada romana a piedi) e su ricerche su internet. In molti punti il tracciato non esiste più o è chiuso in fondi privati. I volontari di Fiab-Ruota libera hanno individuato un percorso il più possibile aderente a quello della consolare, utilizzando strade secondarie e sterrati. In qualche punto hanno ritrovato perfino pezzi di basolato romano originale. Lungo tutto il tragitto di 692 km, hanno trovato ruderi romani come tombe, acquedotti, stadi, ville, templi, oltre a chiese medioevali. Il percorso non è segnato, ma è disponibile su internet una traccia gps che si può scaricare sul cellulare. La Gran Via si può percorrere con trekking bike, mountain bike e gravel: sconsigliate solo le bici da corsa.

Noi ne abbiamo percorso un piccolo tratto vedi il nostro articolo “Appia Antica da Fondi a Itri, in bici”.

Tags: roma in bici
ShareTweet
Previous Post

Le bici porteranno Copenaghen a zero emissioni entro 2025

Next Post

Si alza il sipario sulla Val d’Ossola

redazione viagginbici

redazione viagginbici

Next Post

Si alza il sipario sulla Val d'Ossola

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Seleziona una categoria

    Speciale su 2 Ruote

    • Bici da corsa
    • Week-end in bicicletta
    • Piste ciclabili
    • Cargo Bike
    • Bici con bambini
    • Eventi
    • La Tecnica della bicicletta
    Viaggi in Bici

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    NAVIGAZIONE

    • Chi siamo
    • Filosofia
    • Redazione
    • Contatti
    • Norme e note legali
    • Informativa Privacy

    SOCIAL

    No Result
    View All Result
    • HOME
    • NEWS
    • E-BIKE
    • GRAVEL
    • MOUNTAIN BIKE
    • CICLOTURISMO
    • BIKE HOTELS

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
    Privacy Policy