martedì, Maggio 20, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home Cicloturismo: idee per viaggi in bicicletta Cicloturismo in Lombardia

Le Valli Resilienti nel bresciano da scoprire in bicicletta

Marzia Dal Piai by Marzia Dal Piai
5 Agosto 2019
in Cicloturismo in Lombardia, Cicloturismo: idee per viaggi in bicicletta
0

Da segnare sul calendario il week end del 28 e 29 settembre giorni dell’inaugurazione ufficiale della Greenway delle Valli Resilienti, una serie di percorsi dedicati al cicloturismo, alle bici da strada e alle mountain bike, un progetto che mira al rilancio e alla valorizzazione dei territori di Valle Trompia e Valle Sabbia, a poche decine di chilometri dal centro di Brescia.
Le Valli Resilienti si possono scoprire pedalando, grazie alla particolare conformazione del loro territorio, diviso tra montagne, ampi spazi e corsi d’acqua, luogo ideale per un’esperienza in sella alla propria bicicletta.
I primi due percorsi che saranno aperti sono rispettivamente da 8 km, per i meno esperti, con sterrati dolci che porteranno da Crone (BS) fino alle cascate del Monte Manos. Il secondo, da 25 km, è invece pensato per i biker più allenati e passerà da Idro (BS) e dal Monte Stino. Entrambi i percorsi possono essere conosciuti grazie all’aiuto di una guida esperta, in grado di dare consigli nei settori più impegnativi e di condurre il gruppo attraverso i punti panoramici più suggestivi.


Il programma dell’inaugurazione

Domenica 29 settembre si aprirà con la presentazione del percorso slow con partenza alle 7,30 dal parcheggio della Metro Prealpino di Brescia e scelta tra il percorso medio di 60 km oppure quello lungo da 72 km, guidati dalla FIAB (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta) bresciana. Il villaggio e punto di ristoro sarà allestito al Forno Fusorio di Tavernole, un luogo dalla forte valenza storica che offrirà, per tutta la giornata, momenti di grande intrattenimento per tutti i partecipanti.
Parallelamente all’iniziativa slow, si terrà la randonnée alla scoperta del percorso road. La partenza, libera, è prevista tra le 7,45 e le 9,00, con check point lungo il percorso dove poter timbrare il “passaporto del ciclista”, usufruire di assistenza meccanica e fare un piccolo break.
Già il 25 agosto sarà possibile avere un assaggio del percorso più adrenalinico della greenway, che si snoda sul crinale fra la Valle Trompia e la Valle Sabbia, partendo dal Monte Maniva fino a Brescia. Per quel giorno è infatti in programma la Iron Valley, una mountain bike marathon a coppie organizzata dal Bike Park Pezzeda e dall’esperto rider Gianni Mozzoni.
Dall’8 al 15 settembre, inoltre il Camping Vantone Pineta ospiterà una settimana green interamente dedicata al mondo delle due ruote, con uscite giornaliere sui sentieri ancora inesplorati del crinale tra le due Valli e sulle alture che si affacciano sul lago d’Idro.


I percorsi delle Valli

La rete di sentieri si estende per più di 1.500 chilometri attraverso le due valli e prevede percorsi per mountain bike, slow e road bike. I sentieri dedicati alla MTB sono circa 50 e si snodano attorno al crinale lungo 70 km con una media di 35 km per itinerario. Le due ciclabili slowbike risalgono la Valle Trompia per 30 km e la Valle Sabbia per 45 km, mentre la road bike gode di un anello principale su strada da 120 km oltre a diverse varianti.
Questi percorsi che passano anche dalla cima del Monte Maniva fino alle rive del lago d’Idro faranno parte di una Greenway delle Valli Resilienti, un circuito ciclistico che ha preso forma e valorizzazione grazie all’intervento congiunto di Fondazione Cariplo e delle due Comunità Montane e che consente alle valli di guardare a un turismo sostenibile che passi anche dalla passione per la bicicletta e che possa accogliere tutti, dai professionisti alle famiglie con bambini.


http://www.attivaree-valliresilienti.it/

Tags: EvidenzaValli resilienti in bici
ShareTweet
Previous Post

Zante in bici? Un’idea possibile.

Next Post

Estate a Cortina tra percorsi flow e ripidi downhill

Marzia Dal Piai

Marzia Dal Piai

giornalista professionista con esperienza ventennale in diversi campi del giornalismo sportivo, enogastronomico e non solo.

Next Post

Estate a Cortina tra percorsi flow e ripidi downhill

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Seleziona una categoria

    Speciale su 2 Ruote

    • Bici da corsa
    • Week-end in bicicletta
    • Piste ciclabili
    • Cargo Bike
    • Bici con bambini
    • Eventi
    • La Tecnica della bicicletta
    Viaggi in Bici

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    NAVIGAZIONE

    • Chi siamo
    • Filosofia
    • Redazione
    • Contatti
    • Norme e note legali
    • Informativa Privacy

    SOCIAL

    No Result
    View All Result
    • HOME
    • NEWS
    • E-BIKE
    • GRAVEL
    • MOUNTAIN BIKE
    • CICLOTURISMO
    • BIKE HOTELS

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
    Privacy Policy