martedì, Maggio 20, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home Ciclismo vintage

Per gli amanti del vino e della bici, arriva la Vinaria

Marzia Dal Piai by Marzia Dal Piai
20 Ottobre 2020
in Ciclismo vintage
0

Si può amare la bicicletta e si può amare il buon vino, se poi si mettono insieme le due cose nasce La Vinaria, la ciclostorica adatta agli amanti di storia, biciclette e vino. Quando? La Vinaria vi aspetta il 24 e 25 agosto. Come è nata l’idea? L’idea nasce nel 2016 dal gruppo di cicloamatori G.S. Cicli Carube e subito sposata dai sindaci di Montecarlo, Porcari e Capannori. Il nome nasce da “La Via Vinaria”, manifestazione vinicola che vede l’apertura delle fattorie per la degustazione del vino e dei prodotti enogastronomici locali. La Vinaria Ciclostorica non è una gara agonistica, ma è pensata per chi vuol fondere passione, divertimento, natura e paesaggio avendo come scopo il pedalare in compagnia e il buon cibo. Per questo tutti possono parteciparvi ma si devono usare bici da corsa antecedenti al 1987 che abbiano puntali e cinghietti, filo dei freni esterni al manubrio e leve del cambio sul tubo obliquo. L’abbigliamento, ovviamente, deve essere consono
alla manifestazione. Due sono i percorsi, “il divino” di 43 chilometri fatto per ciclisti che vogliono godere dei paesaggi e degli ottimi ristori lungo il percorso, e “l’intrepido” di 78 chilometri, per gli avventurosi che non hanno paura delle salite e vogliono vedere un panorama mozzafiato dalla catena appenninica capannorese e
visitare luoghi come la “quercia delle streghe” dove la leggenda narra che ci sia stato impiccato Pinocchio. Qualsiasi percorso decidiate di fare ci sono numerosi e ottimi ristori, la partenza e l’arrivo sono dal parco di una villa cinquecentesca “Villa La Badiola” antica residenza dei signori Arnolfini, circondata dai suoi vigneti e uliveti, subito al di sotto della “Specola” un osservatorio astronomico voluto da Paolina Bonaparte. Con il patrocinio dei comuni di Capannori, Porcari, Lucca e l’Opera delle Mura di Lucca.


Questa quarta edizione fa parte della Coppa Toscana Vintage e vede la partecipazione di oltre 400 cicloamatori che dal sabato mattina si intratterranno nel mercatino vintage e in quello agricolo a chilometro zero. Il sabato pomeriggio sarà la volta del ritrovo di auto e moto d’epoca e dopo il tour serale le stesse auto saranno in affiancamento alla pedalata della domenica come auto di scorta. La cena augurale del sabato 24 agosto vede ciclisti e accompagnatori riuniti nella Piazza del Mercato a Marlia per un social dinner in chiave toscana con piatti tipici e vino del territorio. Tra i premi in palio il 3° Trofeo Luciano Berruti per il partecipante con la bicicletta anni ’20 più bella. Alla squadra più numerosa il 1°Trofeo Silva Roberto, imprenditore e cicloamatore che aveva fatto della bicicletta uno stile di vita, mancato prematuramente pochi mesi fa.

http://www.lavinaria.it

Tags: CiclostoricaEvidenzaLa Vinaria
ShareTweet
Previous Post

Valle d’Aosta: alla ricerca di un mondiale su due ruote

Next Post

Inaugurata la ciclabile Nomentana a Roma

Marzia Dal Piai

Marzia Dal Piai

giornalista professionista con esperienza ventennale in diversi campi del giornalismo sportivo, enogastronomico e non solo.

Next Post

Inaugurata la ciclabile Nomentana a Roma

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Seleziona una categoria

    Speciale su 2 Ruote

    • Bici da corsa
    • Week-end in bicicletta
    • Piste ciclabili
    • Cargo Bike
    • Bici con bambini
    • Eventi
    • La Tecnica della bicicletta
    Viaggi in Bici

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    NAVIGAZIONE

    • Chi siamo
    • Filosofia
    • Redazione
    • Contatti
    • Norme e note legali
    • Informativa Privacy

    SOCIAL

    No Result
    View All Result
    • HOME
    • NEWS
    • E-BIKE
    • GRAVEL
    • MOUNTAIN BIKE
    • CICLOTURISMO
    • BIKE HOTELS

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
    Privacy Policy