mercoledì, Maggio 21, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home Ciclismo vintage

L’Ardita diventa percorso cicloturistico permanente

redazione viagginbici by redazione viagginbici
20 Ottobre 2020
in Ciclismo vintage
0

L’Ardita 2020 è stata annullata ed è già stata riprogrammata per il 18 aprile 2021. Nel frattempo però gli amanti del turismo lento e delle esperienze outdoor avranno la possibilità di compiere 80 chilometri immersi nella bellezza, sulle strade che accolgono una delle ciclostoriche più appassionanti d’Italia durante tutto il periodo dell’anno. Si perchè l’Ardita diventa percorso cicloturistico permanente. Un’idea che nasce per valorizzare un tracciato che si snoda lungo le strade dell’omonima ciclostorica e che consentirà (non appena l’emergenza sanitaria sarà rientrata), di conoscere queste terre.
Ideato dalla Fondazione Arezzo Intour e dall’Associazione A.S.D. “Gli Arditi del ciclismo” che, socia della Fondazione stessa promuove il ciclismo vintage ed il cicloturismo, il percorso sarà segnalato attraverso una cartellonistica adeguata, così da delimitarlo e consentire ai cicloturisti di esplorarlo per 365 giorni all’anno. Inoltre alcuni pannelli informativi racconteranno la storia dell’Alpe Poti, stazione climatica che nel tempo è stata arrivo di importanti corse ciclistiche.


Il percorso è stato completamente elaborato ma in questa fase è stato delimitato soltanto il primo stralcio (circa 25 chilometri) che insiste nel territorio aretino, mentre per i successivi step sarà necessario il coinvolgimento delle altre amministrazioni. L’itinerario parte da San Polo e arriva all’Alpe di Poti, prosegue attraverso la discesa dello Scopetone e ritorna in città fino in Piazza Grande passando da viale Buozzi.
Il progetto inoltre sarà arricchito dalla nascita di itinerari di tipo naturalistico connessi al ciclismo, al trekking ed al podismo.
“Siamo convinti – afferma Marcello Comanducci presidente della Fondazione Arezzo Intour – che progetti come questo siano molto qualificanti per il nostro territorio. Quello dell’outdoor è uno sei settori in continuo sviluppo e guardare adesso al futuro del turismo significa puntare a far crescere esperienze di vacanze lente, sicure, realizzate in aree non affollate. Arezzo e il suo territorio sono perfetti per chi ama scoprire la bellezza in ogni sua forma senza trovarsi in situazioni di overturism”.
“Con la prima fase di realizzazione del percorso stabile dell’Ardita – commenta Massimiliano Refi, presidente dell’Associazione sportiva Gli Arditi del Ciclismo – si concretizza un piccolo sogno per chi ama pedalare. Grazie a questo progetto si vanno a valorizzare strade minori e strade bianche, perfette per il ciclismo di tipo slow e adatte a svariate tipologie di biciclette. Quando anche la seconda fase sarà completata i viaggiatori avranno servizi dedicati e potranno muoversi autonomamente in centri urbani diffusi, immersi in un paesaggio sostanzialmente intatto”.
https://www.lardita.com/

Tags: CiclostoricaL'Ardita
ShareTweet
Previous Post

In Umbria, una vacanza tra vigneti: il Borgobrufa Spa Resort

Next Post

Incentivi per l’acquisto bici, ecco come funzionano davvero

redazione viagginbici

redazione viagginbici

Next Post

Incentivi per l'acquisto bici, ecco come funzionano davvero

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Seleziona una categoria

    Speciale su 2 Ruote

    • Bici da corsa
    • Week-end in bicicletta
    • Piste ciclabili
    • Cargo Bike
    • Bici con bambini
    • Eventi
    • La Tecnica della bicicletta
    Viaggi in Bici

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    NAVIGAZIONE

    • Chi siamo
    • Filosofia
    • Redazione
    • Contatti
    • Norme e note legali
    • Informativa Privacy

    SOCIAL

    No Result
    View All Result
    • HOME
    • NEWS
    • E-BIKE
    • GRAVEL
    • MOUNTAIN BIKE
    • CICLOTURISMO
    • BIKE HOTELS

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
    Privacy Policy