mercoledì, Maggio 21, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home News

Incentivi per l’acquisto della bici è giallo

Marzia Dal Piai by Marzia Dal Piai
13 Maggio 2020
in News
1

Apparizioni e sparizioni! C’è molta confusione ma oggi è la giornata decisiva. Ieri tutto il mondo della bici, Ancma in testa, si è mosso per chiedere ad alta voce che non fossero eliminati gli incentivi all’acquisto delle biciclette dal decreto in uscita. Nella serata dell’altro giorno infatti era sparito infatti tutto l’articolo dedicato alla bicicletta incluse le deroghe per i Comuni per poter velocemente adattare le città alle necessità del momento. Da qui una sollevazione da più parti e già ieri sera dal Mit (fonte Ansa) dichiaravano invece che erano state ripristinate. Aspettiamo più chiarezza ma intanto vediamo di cosa si tratta.

Ripartire dalla bici, ci dobbiamo muovere lungo questa via. Il Governo sembrava aver dato segnali concreti da questo punto di vista, e anche la ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli era tornata a parlare e a promettere l’incentivo bici per evitare la congestione delle città alla ripartenza post-Covid 19. Poi improvvisamente il voltafaccia. Scompare dalla bozza del decreto Rilancio tutto ciò che riguarda la bicicletta e una politica sostenibile, come gli incentivi e gli aiuti per le ciclabili anche pop up, tutto a favore dell’auto. Da ieri sera invece sembra essere riapparso.

Bonus bicicletta e incentivi mobilità

E mentre aspettiamo di capire se ci sarà il Bonus bicicletta da 500 euro, capiamo in cosa consiste. Tutto parte da un fondo tra i 120 ai 150 milioni di euro che permetterebbe di scontare il 70% del valore d’acquisto di un veicolo per la mobilità personale. Il bonus non potrà essere superiore ai 500 euro e potrebbe essere utilizzato per l’acquisto di bici, anche a pedalata assistita, oppure segway, hoverboard, monopattini e monowheel, dalla data di entrata in vigore del decreto e fino al 31 dicembre 2020. Ma forse l’utilizzo potrebbe essere retroattivo per le spese sostenute dal 4 maggio in poi. Un incentivo dunque per le forme di mobilità sostenibile alternative al trasporto pubblico, previsto in origine per i residenti nei Comuni con popolazione superiore a 50 mila abitanti, ma forse estensibile anche con quelle città dai 45.000 abitanti in sù. L’articolo 205 oltre agli incentivi, ingloberebbe modifiche al codice della strada, come richiesto dall’Anci, necessarie per la conversione delle città alla mobilità sostenibile.

Il bonus non sarebbe legato a parametri di reddito e disponibile a tutti quelli che ne facciano richiesta. Il provvedimento doveva passare dallo studio del Mit con il ministero dell’Ambiente per definirne i dettagli. Per ottenere il bonus due le possibili alternative: il pagamento dei mezzi ai commercianti, e poi la successiva richiesta di rimborso; oppure, lasciare ai commercianti l’onere della pratica permettendo ai consumatori di acquistare la bicicletta già scontata.
Un incentivo all’acquisto di biciclette era già stato previsto dal Bonus Mobilità inserito nel Decreto Clima, presente in Gazzetta Ufficiale alla fine dell’anno scorso. Nel nuovo intervento, contenuto nel decreto maggio, non sarebbe  stato necessario rottamare veicoli inquinanti per accedere al bonus. Il provvedimento in questione era atto anche a facilitare l’istallazione di colonnine elettriche nelle stazioni di rifornimento, ed era in fase di valutazione l’idea di sostenere la mobilità pubblica urbana con i fondi provenienti dal mercato delle emissioni.

Nella bozza che toglieva gli incentivi c’erano preoccupanti segnali contro la circolazione di biciclette in città rendendo sempre più pericoloso lo spostarsi su due ruote, era prevista la cancellazione di qualunque possibilità per le città di rilevare le velocità in ambito urbano e l’impossibilità di realizzare case d’arresto avanzate, oltre al controsenso ciclabile e le “bike lane”. Visto che le bozze si susseguono cambiando rotta di ora in ora, speriamo che l’ultima parola sia promuoviamo la bicicletta e facciamo in modo che le nostre città siano sempre più eco-sostenibili!

Tags: Bonus biciclettacovid19Decreto maggioIncentivo bici
ShareTweet
Previous Post

Giornata internazionale della famiglia, idee su 2 ruote

Next Post

Pianificare un viaggio in bici per un vacanza sicura

Marzia Dal Piai

Marzia Dal Piai

giornalista professionista con esperienza ventennale in diversi campi del giornalismo sportivo, enogastronomico e non solo.

Next Post
puglia cicloturismo

Pianificare un viaggio in bici per un vacanza sicura

Comments 1

  1. gianni says:
    5 anni ago

    Peccato che il bonus di cui parla relativamente alla rottamazione auto inserito nella legge clima dello scorso ottobre 2019 sia rimasto solo sulla carta in quanto manca ancora il decreto attuativo del ministero per l’ambiente che avrebbe dovuto essere emanato entro 60 giorni!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Seleziona una categoria

    Speciale su 2 Ruote

    • Bici da corsa
    • Week-end in bicicletta
    • Piste ciclabili
    • Cargo Bike
    • Bici con bambini
    • Eventi
    • La Tecnica della bicicletta
    Viaggi in Bici

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    NAVIGAZIONE

    • Chi siamo
    • Filosofia
    • Redazione
    • Contatti
    • Norme e note legali
    • Informativa Privacy

    SOCIAL

    No Result
    View All Result
    • HOME
    • NEWS
    • E-BIKE
    • GRAVEL
    • MOUNTAIN BIKE
    • CICLOTURISMO
    • BIKE HOTELS

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
    Privacy Policy