mercoledì, Maggio 21, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home In evidenza

In bici a Procida capitale della cultura 2022

Marzia Dal Piai by Marzia Dal Piai
13 Ottobre 2023
in In evidenza, Week-end in bicicletta
0

Cosa troverai in questo articolo:

  • Bici e mare
  • Da vedere
  • Da mangiare
  • Qualche informazione

Procida è stata la capitale italiana della cultura 2022 (www.procida2022.it) e per noi che vogliamo conoscere i territori in bicicletta potrebbe essere l’idea giusta per farla diventare anche la capitale italiana della due ruote …  Per darvi qualche spunto su chi lavorare e preparare qualche giorno di relax tra eventi, mostre e bicicletta, sappiate che l’isola di Procida è perfetta per una piacevole escursione in bici. E’ un’isola piccola, la più piccola tra le isole del Golfo di Napoli, e permette al cicloturista di girarla tutta, da un capo all’altro, nell’arco di una giornata. Inoltre è alla portata di tutti visto che non ci sono grandi pendenze da affrontare, infatti l’altitudine massima è di 91 metri sul livello di mare, nella zona di Terra Murata. Niente saliscendi, tipo quelli di Ischia, l’isola è quasi tutta pianeggiante, e se proprio siete completamente fuori forma potete noleggiare una e-bike.


Bici e mare

Essendo un’isola, se scegliete di visitarla d’estate, nello zaino mettete asciugamano e costume visto che ci sono tantissime belle spiagge dove fermarsi per un bagno ristoratore. Dalla Chiaiolella al Pozzo Vecchio, dalla Silurenza alla Chiaia, tutti i luoghi che possono essere accessibili per chi si muove in bicicletta. Qui il clima è particolarmente mite, per cui va benissimo una gita in bici anche in primavera, o in autunno.

Da vedere

Nel nostro tour in bici per conoscere al meglio la storia locale, non può mancare Palazzo D’Avalos, all’interno del borgo di Terra Murata. Qui per molti anni c’è stato un carcere dismesso nel 1988 che è stato acquisito al patrimonio comunale con l’intenzione di farne un polo ricettivo e museale. Alla Corricella, oltre che allo stupendo panorama, da non perdere, il monastero di Santa Margherita, e poco più giù c’è il Santuario di Santa Maria delle Grazie. La Chiesa Santa Maria della Pietà si trova in centro a Marina Grande.


Da mangiare

Ci sono specialità che sanno di mare come i paccheri totani e peperoni verdi; gli spaghetti con le alici, pomodorini e pecorino; le seppie ripiene; gli spaghetti ai ricci; i luvari al sale. Per chi ama la carne vi segnaliamo il coniglio alla procidana. Facile da preparare, ideale per un pic nic, il tortano con i carciofi è una ricetta classica dell’isola. Inoltre ideale per un regalo o per portarsi a casa i sapori ei profumi di Procida ci sono le delizie al limone e le lingue di suocera, dei dolcetti preparati con i famosi limoni dell’isola.

Qualche informazione

Per chi fosse sprovvisto di bici, ci sono noleggi nell’isola, anche di bici elettriche. Per arrivare a Procida da qualsiasi parte d’Italia in auto o treno, con l’ultimo tratto in aliscafo o traghetto dai Porti di Napoli, Pozzuoli e Monte Procida.

Foto by Pixabay

Tags: Isole in biciProcida in bici
ShareTweet
Previous Post

Come fare la manutenzione della bici, i nostri suggerimenti

Next Post

Le 6 più belle ciclostoriche italiane, da non perdere

Marzia Dal Piai

Marzia Dal Piai

giornalista professionista con esperienza ventennale in diversi campi del giornalismo sportivo, enogastronomico e non solo.

Next Post

Le 6 più belle ciclostoriche italiane, da non perdere

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Seleziona una categoria

    Speciale su 2 Ruote

    • Bici da corsa
    • Week-end in bicicletta
    • Piste ciclabili
    • Cargo Bike
    • Bici con bambini
    • Eventi
    • La Tecnica della bicicletta
    Viaggi in Bici

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    NAVIGAZIONE

    • Chi siamo
    • Filosofia
    • Redazione
    • Contatti
    • Norme e note legali
    • Informativa Privacy

    SOCIAL

    No Result
    View All Result
    • HOME
    • NEWS
    • E-BIKE
    • GRAVEL
    • MOUNTAIN BIKE
    • CICLOTURISMO
    • BIKE HOTELS

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
    Privacy Policy