martedì, Maggio 20, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home Bici da corsa

Cosa sono le Granfondo, le gare e i percorsi permanenti

Marzia Dal Piai by Marzia Dal Piai
11 Gennaio 2023
in Bici da corsa, In evidenza
0
colnago fb

colnago fb

Cosa troverai in questo articolo:

  • Colnago
  • Strade Bianche
  • Stelvio Santini

Si parla tanto di Granfondo e del grosso giro economico che sta alle spalle di queste. Ma cosa sono le Granfondo? Sono eventi sportivi che possono avere carattere amatoriale o agonistico, e che si disputano su lunghe distanze. Da 120 fino a 170 km su strada, mentre nella mountain bike si varia dai 40 ai 60 km, oltre i 60 km si parla di Marathon. Nelle granfondo su strada all’interno della stessa manifestazione possono anche essere previsti uno o due percorsi più brevi. In Italia sono tantissime le gare di Granfondo, i percorsi sono di solito su tracciati spettacolari ed alcune sono diventate iconiche tanto che se ne sono fatti percorsi permanenti.
Nove Colli, Stelvio Santini, Maratona delle Dolomiti, Colnago, Strade Bianche, Milano Sanremo, Pinarello, e tante altre potrete trovare raccontate negli articoli del nostro magazine. Inoltre vi abbiamo proposto anche degli articoli su come affrontarle e quali sono le più belle. Le gare hanno promosso le località dove si tengono le manifestazioni, magari luoghi prima sconosciuti e che così sono diventati fruibili da tantissimi ciclisti che le possono andare a scoprire anche da soli o con gruppi di amici anche in periodo diversi dall’evento organizzato. Qui intanto vi diamo gli appuntamenti con tre gare da non perdere.

colnago fb
colnago fb

Colnago

Si terrà dal 14 al 16 aprile a Desenzano e offre tanti appuntamenti diversificati, ci sarà la Randonnée con due percorsi da 205 km con 2.100 metri di dislivello e da 144 km con 825 di dislivello, gare per la gravel, per la famiglia, per gli junior e il festival. La Granfondo 2.0 si terrà la domenica, 138 km e 2.010 metri di altimetria (salite cronometrate a Navazzo e Capovalle), e nella stessa giornata la mediofondo da 110 chilometri e 1.384 metri di altimetria (due salite cronometrate a San Michele e Delle Coste). https://www.colnagocyclingfestival.com/

strade bianche
strade bianche

Strade Bianche

Sono due i percorsi con partenza e arrivo a Siena: la Gran Fondo da 142,5 km si cui 54,7 di sterrato e un dislivello di 2.250 metri, e la Medio Fondo da 86,8 km di cui 21.6 di sterrato e dislivello di 1.350 metri. Quest’anno è programmata per il 5 marzo e saranno distribuiti al massimo 6.500 pettorali. Accanto alla manifestazione sarà organizzato l’Expo Village. La Granfondo anche se priva di lunghe salite è molto ondulata e costellata di strappi soprattutto su sterrato. Il punto più difficile è il Monte Sante Marie con una pendenza sopra il 15%. https://gfstradebianche.it/

stelvio by sito
stelvio by sito

Stelvio Santini

Appuntamento fissato per il 4 giugno con tre diversi percorsi: il corto da 69 km e 2.070 metri di dislivello; il medio da 137 km e 3.200 di disl, e il lungo da 157 km e 4.500 di disl. Sono tre anche le salite, quella di Teglio che parte da Bianzone ed è di 4,5 km con un dislivello di circa 400 m, la pendenza media è del’8% e la massima del 16%. La salita del Mortirolo, partendo dall’abitato di Sernio si sviluppa per circa 11 km, con un dislivello di 1.200 m e una pendenza media di poco superiore al 10%. Ed infine lo Stelvio che parte da Bormio, e porta i partecipanti ai 2.758 m del Passo dopo 21 chilometri di fatica, la pendenza media è del 7,2% e le punte massime al 14%. https://www.granfondostelviosantini.com/

Tags: Granfondo
ShareTweet
Previous Post

La Svezia, un itinerario ciclabile alla scoperta delle foreste boreali

Next Post

In bicicletta a degustazioni, la nuova frontiera del turismo

Marzia Dal Piai

Marzia Dal Piai

giornalista professionista con esperienza ventennale in diversi campi del giornalismo sportivo, enogastronomico e non solo.

Next Post
degustazioni cremona - ph dal piai

In bicicletta a degustazioni, la nuova frontiera del turismo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Seleziona una categoria

    Speciale su 2 Ruote

    • Bici da corsa
    • Week-end in bicicletta
    • Piste ciclabili
    • Cargo Bike
    • Bici con bambini
    • Eventi
    • La Tecnica della bicicletta
    Viaggi in Bici

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    NAVIGAZIONE

    • Chi siamo
    • Filosofia
    • Redazione
    • Contatti
    • Norme e note legali
    • Informativa Privacy

    SOCIAL

    No Result
    View All Result
    • HOME
    • NEWS
    • E-BIKE
    • GRAVEL
    • MOUNTAIN BIKE
    • CICLOTURISMO
    • BIKE HOTELS

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
    Privacy Policy