martedì, Maggio 20, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home Bici da corsa

Auronzo e Misurina in bici, sulle tracce della Maglia rosa

redazione viagginbici by redazione viagginbici
1 Maggio 2023
in Bici da corsa, In evidenza
0
auronzo e misurina

auronzo e misurina

Cosa troverai in questo articolo:

  • Giro d’Italia
  • La Ciclabile delle Tre Cime
  • Malga Maraia
  • Auronzo
  • Misurina
  • Gli eventi

Il 26 maggio prossimo le Dolomiti Venete, Patrimonio dell’Umanità Unesco, ospiteranno il Giro d’Italia. Nel nostro articolo di oggi vi proponiamo di andare a conoscere questi luoghi, tra Auronzo e Misurina sulla due ruote, proprio come i campioni.

Giro d’Italia

Dopo dieci anni torna sulle Tre Cime di Lavaredo, una super tappa dolomitica da Longarone nell’anno dei 60 anni dalla tragedia del Vajont, per arrivare dopo 182 km e 5.400 metri di dislivello alle Tre Cime di Lavaredo. Dopo aver attraversato l’Agordino e Alleghe, i corridori si contenderanno la tappa e probabilmente il Giro sulle salite dei quattro mitici passi: Campolongo, Falzarego, Giau e Tre Croci. Dalla cima del Passo Giau i ciclisti arriveranno a Cortina d’Ampezzo e da qui inizieranno la difficile scalata del Passo Tre Croci che porta a Misurina. Una volta arrivati al lago di Misurina proseguiranno lungo la strada panoramica che porta alle Tre Cime di Lavaredo fino al Rifugio Auronzo, che vedrà il vincitore della tappa tagliare il traguardo.

auronzo e misurina
auronzo e misurina

La Ciclabile delle Tre Cime

Da poco inaugurata, dispone di diversi percorsi per mountain bike, adatti a ogni tipo di preparazione. Un itinerario lungo 30 km, che attraverso i boschi e le radure di Pra Longo, Somadida e Valbona collega il lago di Auronzo a quello di Misurina. I primi 15 km sono percorribili anche dai bambini o da ciclisti poco esperti, mentre la seconda parte del tracciato, che porta fino a Misurina, a quota 1.756 metri, è più impegnativa. Il tracciato si snoda lungo alcuni dei gruppi dolomitici più belli: le Marmarole, il Sorapiss, il Cristallo e i Cadini. In progetto c’è il collegamento della ciclabile con la Ciclabile delle Dolomiti e diventerà parte integrante della Ciclovia Monaco-Venezia.

Malga Maraia

Si parte da Palùs San Marco e si imbocca una strada sterrata. Il percorso, particolarmente avventuroso, prosegue fiancheggiando il fiume Ansiei fino all’ingresso principale della Foresta di Somadida. Ci si immette quindi nella ciclabile fino ad arrivare ad una strada asfaltata molto impegnativa che mette a dura prova i ciclisti: una salita di circa 2 km con pendenze costantemente superiori al 15%, con alcuni strappi che superano il 20%. Dopo tanta fatica si arriva alla Casera Maraia, da qui la discesa è molto ripida, ma regala panorami indimenticabili sulle Marmarole, il Cristallo e la parte nord del circo del Sorapiss.

Auronzo

Affacciato sul lago di Santa Caterina, Auronzo è il punto di partenza di tanti i percorsi che si inoltrano nei boschi o seguono il lago. Uno dei più amati è l’anello panoramico delle borgate di Auronzo. Un itinerario vista lago che parte dagli impianti di risalita del Monte Agudo, a Taiarezze. Seguendo la ciclabile si costeggia il fiume Ansiei fino ad addentrarsi in un ampio sentiero che costeggia la vallata di Auronzo. Si tratta di una strada campestre, chiamata Sentiero del sole, che ha diversi saliscendi mediamente impegnativi. Il tracciato, lungo 12 km, con un dislivello di 259 metri è percorribile in un’ora, ma presentando diverse biforcazioni è consigliato l’utilizzo del gps.

auronzo e misurina
auronzo e misurina

Misurina

Un percorso a misura di famiglia è quello dei laghi di Misurina e Antorno. L’itinerario ad anello, lungo 7 km, parte dagli impianti di risalita di Col De Varda, salendo per un breve tratto lungo le piste da discesa fino a un sentiero che attraversa un bosco in piano, mantenendosi sempre alla stessa altezza rispetto al lago. Ad un certo punto il tracciato diventa un po’ più impervio e richiede maggiore attenzione, ma termina su un ampio prato che conduce fino alla strada principale che porta alle Tre Cime di Lavaredo.

Gli eventi

L’appuntamento con la tappa dolomitica del Giro d’Italia sarà preceduto da un ricco calendario di eventi, a partire dal 4 maggio le finestre di Palazzo Corte Metto ad Auronzo si trasformeranno in una sorta di Calendario in rosa, per scandire le giornate che mancano alla tappa e il Palazzo accoglierà la mostra fotografica “The best of cycling”, visitabile fino a luglio. Dal 20 maggio la città si vestirà di rosa, per prepararsi alla festa dedicata al Giro. Per i più sportivi il 21 maggio ci sarà la crono scalata alle Tre Cime “From the Lake to the Sky”: 32 km dove il tempo da battere non è quello dell’avversario ma di un’applicazione, Google Maps. Impostando il percorso in modalità bike il tempo che si dovrebbe impiegare è di 3 ore e 32 minuti. Il 26 maggio al Rifugio Auronzo, traguardo della tappa dolomitica, ci sarà la Scalata alpinistica in rosa delle Tre Cime.
Inoltre il 2, 3 e 4 giugno si terrà il Grande Giro delle Tre Cime: 141 km per circa 3.000 metri di dislivello da percorrere in 1 o 3 giorni.

www.auronzomisurina.it

Tags: Auronzo in biciDolomiti in biciMisurina in bici
ShareTweet
Previous Post

La Corsica, un paradiso per i cicloturisti

Next Post

Gli appuntamenti bike dei mesi maggio e giugno

redazione viagginbici

redazione viagginbici

Next Post
bikeup

Gli appuntamenti bike dei mesi maggio e giugno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Seleziona una categoria

    Speciale su 2 Ruote

    • Bici da corsa
    • Week-end in bicicletta
    • Piste ciclabili
    • Cargo Bike
    • Bici con bambini
    • Eventi
    • La Tecnica della bicicletta
    Viaggi in Bici

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    NAVIGAZIONE

    • Chi siamo
    • Filosofia
    • Redazione
    • Contatti
    • Norme e note legali
    • Informativa Privacy

    SOCIAL

    No Result
    View All Result
    • HOME
    • NEWS
    • E-BIKE
    • GRAVEL
    • MOUNTAIN BIKE
    • CICLOTURISMO
    • BIKE HOTELS

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
    Privacy Policy