mercoledì, Maggio 21, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home Bike hotels

Le 5 regole per potersi fregiare del titolo di Bike Hotel

Ludovica Casellati by Ludovica Casellati
25 Maggio 2021
in Bike hotels
0
cicloturismo

Bike Hotel e come diventarlo, le cinque regole!

Nella patria del turismo anche il turismo si evolve e quella dei bike hotel è una moda che nasce da una necessità che può diventare opportunità per molti alberghi.
Fino a qualche anno fa presentarsi con la specialissima, o comunque con una bicicletta, alla soglia di un albergo significava trovare sguardi preoccupati e raccomandazioni almeno di sollevarla per non sporcare la moquette. Portarla in camera poteva essere un bel problema e lasciarla in garage ok, ma dove? Legata a cosa?
Oggi ci sono i bike hotel, quelli che, almeno sulla carta, strizzano l’occhio proprio a chi viaggia in bici o con bici al seguito e vuole trattarla come fa a casa sua, non abbandonarla chissà dove.

Ma cosa vuol dire bike hotel? Basta mettere questa dicitura per far trovare a proprio agio un ciclista? E soprattutto, sicuri di essere pronti ad accogliere tutte le richieste (a volte un po’ bislacche, lo ammettiamo) dei ciclisti?

Signori albergatori leggete le prossime righe. Signori ciclisti: anche voi leggetele. Così, tanto per sapere cosa potete aspettarvi e cosa non è il caso chiedere.

Cos’è un bike hotel

Un albergo amico della bicicletta può esserlo in vario modo. Dipende anche dalla struttura, ovviamente, per alcuni potrà essere più facile, per altri meno. Questione di logistica e non solo, ecco alcuni punti importanti:

  1. La bici in camera. Che sia una mountain bike o una specialissima da corsa il ciclista difficilmente si vuole separare dal proprio mezzo. Nessuna perversione, si tratta solo di sicurezza. Se non si porta la bicicletta in camera si deve avere la sicurezza che questa possa essere tenuta in un locale apposito, con chiusura di sicurezza e non abbandonata poggiata su un muro del garage dell’albergo.
  2. Orari da ciclisti. Chi va in bici, anche se è in vacanza, spesso esce in orari che non sono compatibili con il timing della colazione dell’hotel. Allora occorre prevedere, almeno, la possibilità di avere qualcosa da mangiare e la possibilità di bere un tè caldo o una spremuta, fuori orario. Poi si potrebbero prevedere anche dei prodotti ad hoc. La colazione dei ciclisti deve essere energetica.
    In occasione di alcune manifestazioni sportive c’è chi si attrezza a preparare le colazioni prima dell’alba: cucina aperta anche dalle 4.30!
  3. Officina. Chi viaggia in bici, si sa, può avere bisogno di qualche intervento di manutenzione al volo per il proprio mezzo. Una buona regola, per avere la stella (almeno virtuale) di bike hotel è avere uno spazio dedicato alla meccanica della bicicletta. Può bastare un set di chiavi (le classiche brugole, i cacciagomme, la pompa è obbligatoria ovviamente) ma si può aggiungere un cavalletto e un tavolo da lavoro. Se l’albergo è in zona di montagna e si prevede di ospitare ciclisti in mountain bike, farà comodo una pompa per regolare gli ammortizzatori e l’attrezzatura per lo spurgo dei freni a disco. Avere un kit di camere d’aria sarà sempre utile.
  4. Proposte. Spesso e volentieri i turisti, anche i più preparati, non conoscono così bene la zona da organizzare escursioni da soli. Dall’albergatore si aspettano suggerimenti e, magari, indicazioni di percorsi. Attrezzare una piccola libreria potrà tornare utile. Possono bastare anche le mappe dell’ufficio turistico. Se si prevede l’affitto delle biciclette si può aggiungere anche il noleggio di gps con percorsi precaricati per i più intraprendenti.
  5. Lavanderia. In bicicletta si suda, ci si sporca molto se piove e comunque, chi pedala, vorrebbe farlo sempre con abbigliamento pulito. Prevedere un servizio di lavanderia veloce (anche una convenzione non troppo onerosa con un servizio vicino), può essere un plus molto ricercato. Queste cinque caratteristiche possono essere più o meno marcate, il ciclista, d’altra parte, sa adattarsi molto bene per sua indole. Ma trovare un po’ di comfort in più è la sicurezza per conquistare un cliente anche per il futuro.

L’hotel degli Azzurri prima di un Mondiale. Una sala è stata completamente attrezzata ad officina (con tappeti appositi per non danneggiare il pavimento). Anche senza arrivare a questi estremi un bike hotel deve offrire una zona di rimessaggio.

Guido Rubino Cyclinside

Tags: Bike Hotel
ShareTweet
Previous Post

Il sentiero del Ponale in Mountain Bike

Next Post

La bicicletta protagonista di eventi a Milano

Ludovica Casellati

Ludovica Casellati

Giornalista, esperta di comunicazione e appassionata di cicloturismo. Editore di Viagginbici.com

Next Post

La bicicletta protagonista di eventi a Milano

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Seleziona una categoria

    Speciale su 2 Ruote

    • Bici da corsa
    • Week-end in bicicletta
    • Piste ciclabili
    • Cargo Bike
    • Bici con bambini
    • Eventi
    • La Tecnica della bicicletta
    Viaggi in Bici

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    NAVIGAZIONE

    • Chi siamo
    • Filosofia
    • Redazione
    • Contatti
    • Norme e note legali
    • Informativa Privacy

    SOCIAL

    No Result
    View All Result
    • HOME
    • NEWS
    • E-BIKE
    • GRAVEL
    • MOUNTAIN BIKE
    • CICLOTURISMO
    • BIKE HOTELS

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
    Privacy Policy