giovedì, Maggio 22, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home Bici da corsa

Da San Candido in bici da corsa in Val Casies

alberta schiatti by alberta schiatti
22 Aprile 2024
in Bici da corsa
5
itinerario dolomiti bici da corsa

La Val Casies

Parto fiera e battagliera a cavallo del mio fiammante destriero di carbonio da strada,  dall’Hotel Orso Grigio di San Candido alla volta della famosa Val Casies.

Imbocco la ciclabile che conduce da San Candido a Dobbiaco, e poi a Monguelfo, delizioso paese all’inizio della valle, l’ultimo in pianura. La strada è dolce e facile, completamente pianeggiante, costeggia il fiume e la strada automobilistica, e quindi è un po’ più civilizzata e abitata. Si snoda attraverso prati e pascoli, si incontrano ciclisti di tutte le tipologie, moltissimi “assistiti”, la maggior parte da montagna. Il manto stradale è ottimo, la luce, al solito,  spettacolare, ma questo non fa più notizia. Arrivo a Dobbiaco e trovare la strada per Monguelfo, è abbastanza facile persino per me che sono super-imbranata. Da lì ci vuole un’altra mezzoretta di pedalata facile e mi ritrovo all’inizio della valle in un gioiello di paese di nome Monguelfo-Tesido, un luogo di lunga, lunghissima storia, con tanto di castello medievale a testimoniarlo.

La ciclabile segue l’omonimo ruscello di montagna il Tesido, che parte pianeggiando e poi comincia a inerpicarsi pian piano ma costantemente, mentre la natura prende il sopravvento  e diventa sempre più selvaggia, bucolica, incontaminata: prati di fiori spontanei di ogni colore e sfumatura, abeti e abeti rossi, colli e sentieri, e case, poche, così sparpagliate e casuali nella loro disposizione che sembrano spontanee come I fiori, cresciute lì per caso, e lì rimaste, con il loro legni anneriti dal sole e dalla neve, I loro terrazzi, affacciati sulla valle.

La pista ciclabile diventa sentiero, ma io non mollo, a malincuore rimpiangendo la ben più adatta mountain bike, proseguo inerpicandomi a fatica, con la mia bella che sembra una signorina di città portata in campagna per scherzo e sembra dire “cosa ci faccio qui?” a ogni giro di ruota. Fino a che mi arrendo e scendo, decisa a proseguire, attirata da quello spettacolo come dal pifferaio magico e determinata ad andare a vedere cosa c’è di meraviglioso oltre la montagna che ho di fronte, sulla quale si staglia come un lasciapassare severo soltanto un sentierino sassoso, che richiederebbe ahimè ben altre ruote.

Poco dopo, mi arrendo, e torno sui miei passi per prendere la strada normale, giurando a me stessa di tornarci armata di mezzo più consono.

La strada statale, che taglia in due una valle larga e ospitale, ma altrettanto bella e soleggiata, toccando uno ad uno deliziosi paesini montani: Colle di Tesidio, Planca di Sotto, Planca di Sopra, San Martino, Santa Maddalena, è una delizia, ma è percorsa da troppe macchine troppo veloci e quindi necessita di un occhio in più alla sicurezza e non si può abbandonare completamente  e immergere nell’ammirazione dei paesaggi circostanti.

Rientro quindi prontamente nella ciclabile di ritorno e mi godo il rientro in discesa, lungo il fiume, con l’aria profumata che mi scorta verso l’albergo, rendendo il ritorno ancor più indimenticabile.

Tags: Alto Adige in biciSan Candido in biciVal Casies in bici
ShareTweet
Previous Post

#RomAtene: da Tebe a Vilia, il monte Citerone ed Edipo

Next Post

Il Cammino di Santiago in bici, da St Jean a Pamplona

alberta schiatti

alberta schiatti

Alberta Turbolenta Schiatti, creativa sempre in sella. A volte turbo, più spesso lenta, comunque contenta del proprio equilibrio instabile. Creative and Communication Consultant @Not Combing Dolls. Previously @S&S. Cyclist. Cook. Mom.

Next Post

Il Cammino di Santiago in bici, da St Jean a Pamplona

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Seleziona una categoria

    Speciale su 2 Ruote

    • Bici da corsa
    • Week-end in bicicletta
    • Piste ciclabili
    • Cargo Bike
    • Bici con bambini
    • Eventi
    • La Tecnica della bicicletta
    Viaggi in Bici

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    NAVIGAZIONE

    • Chi siamo
    • Filosofia
    • Redazione
    • Contatti
    • Norme e note legali
    • Informativa Privacy

    SOCIAL

    No Result
    View All Result
    • HOME
    • NEWS
    • E-BIKE
    • GRAVEL
    • MOUNTAIN BIKE
    • CICLOTURISMO
    • BIKE HOTELS

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
    Privacy Policy