venerdì, Maggio 23, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home Bici da corsa

I 5 eventi Granfondo più amati

Marzia Dal Piai by Marzia Dal Piai
4 Dicembre 2023
in Bici da corsa, Gravel, In evidenza
0
nove colli

nove colli

Cosa troverai in questo articolo:

  • 1. Granfondo Strade Bianche
  • 2. Nova Eroica Prosecco Hills
  • 3. Nove colli
  • 4. Maratona dles Dolomites
  • 5. 5mila Marche

Il numero delle Granfondo in Italia si è moltiplicato a vista d’occhio, tanto piacciono queste manifestazioni e tanto è cresciuto il movimento attorno alla bici gravel e da strada. In previsione del 2024 abbiamo pensato di creare una classifica delle 5 Granfondo più amate e che hanno i numeri maggior i termini di iscritti e partecipazione. E aggiungiamo, che almeno una volta gli appassionati del segmento devono provare.

strade bianche
strade bianche

1. Granfondo Strade Bianche

Strade polverose e sterrate e un panorama incredibile con due percorsi disponibili: la GranFondo lunga 139,2 km di cui 31,6 km di sterrato, e la MedioFondo di 86,6 km di cui 21,6 km di sterrato. Il dislivello è di circa 2.000 metri nella prima e di 1.350 metri nella seconda; ghiaia protagonista come le salite che sono impegnative con pendenze che toccano il 18%. Partenza (Fortezza Medicea) e arrivo (Piazza del Campo) a Siena e il prossimo appuntamento è per il 3 marzo 2024.
https://gfstradebianche.it/

prosecco
nova eroica prosecco hills

2. Nova Eroica Prosecco Hills

Siamo nelle terre del Prosecco di Conegliano Valdobbiadene, la gara è prevista per il 28 aprile 2024 e divisa in tre percorsi: il corto 54 km 850 mD+, ovvero la via dei Castelli; il medio da 90 km e 1.820 m D+, la via delle vigne eroiche. Ed infine il lungo, 120 km e 2.220 m D+, la via dei laghi che segue queste tappe: Musile – Pieve di Soligo – Farra di Soligo – Premaora – Combai – Valdobbiadene – Vidor – Valdobbiadene – Miane – Follina – Cison di Valmarino – Revine lago – Tarzo – Vittorio Veneto – San Pietro di Felletto – Refrondolo e Susegana.
https://eroica.cc/it/nova-eroica-prosecco-hills

novecolli
novecolli

3. Nove colli

19 maggio 2024 sarà la 53esima edizione di questa gara che va dal mare alle colline. Tre le possibili distanze da affrontare: la 60 km con 650 metri di dislivello, la 130 km con 1.871 metri di dislivello e quella da 194 km e dislivello 3.880. Quest’ultima con partenza da Cesenatico ha la sua prima fatica e salita a Bertinoro; per toccare la salita più impegnativa si devono fare 91 km e arrivare al Barbotto; al km 130 si trova il dislivello più impegnativo sul monte Pugliano dove si salgono 511 metri; al km 162 ultima fatica a Sogliano.
https://www.novecolli.it/

campolongo-Alex-Moling-
campolongo by Alex Moling-

4. Maratona dles Dolomites

L’appuntamento è per il 7 luglio 2024, ma le preiscrizioni valide per il sorteggio sono già chiuse. Il percorso più lungo, quello della Maratona, con partenza e arrivo a Corvara è di 138 km e 4.230 metri di dislivello e passa gli splendidi scenari di Passo Campolongo, Passo Pordoi, Passo Sella, Passo Gardena, Passo Giau, Passo Falzarego e Passo Valparola. C’è la possibilità di fare anche il percorso medio di 106 km e 3.130 metri di dislivello, e il Percorso Sella di 55 km e 1.780 metri di dislivello.
https://www.maratona.it/it/

5mila
5mila marche

5. 5mila Marche

Questo evento si svolge in due giornate, il 21 e 22 settembre 2024. Nella giornata del 21 la Conero Gravel di 57 km e 680m D+; il 22 i due percorsi delle Granfondo 5mila lungo di 112 km e 1.660 m D+, il percorso medio di 82 km e 1.220 m D+. Partenza e arrivo a Porto Recanati, un percorso in saliscendi con alcune salite più impegnative: la più lunga è quella di San Girio (3 km), più brevi quelle di Montecassiano e Montefano; a Filotrano la salita “a gradoni”.
https://www.5milamarche.com/

Tags: Granfondo
ShareTweet
Previous Post

A caccia di mercatini in bicicletta, sei idee per dicembre

Next Post

In bici a pelo d’acqua, itinerari cicloturistici dal Vallese al Novarese

Marzia Dal Piai

Marzia Dal Piai

giornalista professionista con esperienza ventennale in diversi campi del giornalismo sportivo, enogastronomico e non solo.

Next Post
ph Ente Parco Ticino e Lago Maggiore

In bici a pelo d'acqua, itinerari cicloturistici dal Vallese al Novarese

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Seleziona una categoria

    Speciale su 2 Ruote

    • Bici da corsa
    • Week-end in bicicletta
    • Piste ciclabili
    • Cargo Bike
    • Bici con bambini
    • Eventi
    • La Tecnica della bicicletta
    Viaggi in Bici

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    NAVIGAZIONE

    • Chi siamo
    • Filosofia
    • Redazione
    • Contatti
    • Norme e note legali
    • Informativa Privacy

    SOCIAL

    No Result
    View All Result
    • HOME
    • NEWS
    • E-BIKE
    • GRAVEL
    • MOUNTAIN BIKE
    • CICLOTURISMO
    • BIKE HOTELS

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
    Privacy Policy