venerdì, Maggio 9, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home Bikelife

Scegliere la tenda giusta per il cicloturismo

Marzia Dal Piai by Marzia Dal Piai
13 Ottobre 2023
in Bikelife, In evidenza
0
tende cicloturismo

tende cicloturismo

Ammetto che pur amando la ciclovacanza, amo anche dormire in un letto, ma non per questo non sono affascinata dai racconti di chi, si affida non solo alla propria bici, ma anche all’autonomia di dormire in posti magnifici con la tenda. Mi sono così informata un po’, e vi racconto cosa ho scoperto se volete provare l’emozione di dormire magari in un boschetto o lungo un torrente con la tenda e la vostra bici.

La prima cosa da chiedersi se e dove si può piantare la tenda, se si può fare campeggio libero o si devono usare le piazzole dedicate. Dai Carabinieri apprendo che non esiste una normativa nazionale riguardo al campeggio libero, pertanto le Regioni possono autoregolamentarsi. In Italia ci sono aree dove c’è divieto assoluto al di fuori delle aree attrezzate, altre dove c’è un permesso temporaneo, altre dove si può liberamente campeggiare.

Detto ciò mi si è aperto un nuovo mondo sia delle attrezzature che sulla scelta della tenda. Sono due fondamentalmente i pensieri che devono venire in mente a chi decide di prendere una tenda da cicloturismo: quante persone deve contenere, quanto peso ed ingombro ha. La tenda infatti dovrà permettevi un riparo per la notte e in caso di maltempo, ma essere anche un luogo utile per mangiare. Per questo in linea generale si consiglia l’acquisto di una tenda per due persone se si è da soli, un modello per tre persone se si è in due, e così via. Poi dovete valutare le dimensioni delle persone, se avete oggetti da riparare come zaini, borse e magari la bici!
In quanto al peso se volete ridurlo dovete rinunciare al comfort e imparare a stare un pochino più stretti. Si può anche recuperare spazio scegliendo una tenda con absidi esterni capienti, dove riporre, al riparo dagli elementi, le scarpe e le borse.

bikecamper
bikecamper

Le caratteristiche della tenda

Visto che siete in vacanza e magari anche avete pedalato un bel po’, meglio garantirsi qualche agio con una tenda facile da montare. E’ bene anche dare un’occhiata alla qualità dei materiali: spesso sono fatte in nylon, che ha capacità di adattamento alle forme desiderate. Ma ne trovate in commercio anche in poliestere, materiale che garantisce una buona impermeabilità. Consideriamo anche i terreni dove andremo a montarla: la base dovrà essere resistente per evitare danneggiamenti da sfregamento.
In mercato di sono tende a doppio telo, tenda monotelo, tarp, adatta per 3 stagioni o 4 stagioni. Le tende tre stagioni sono le più leggere, dai 1,5 a 4 kg per una 2 posti, mentre le quattro stagioni sono più pesanti, dai 4 ai 10 kg per una 2 posti. Ci sono le autoportanti con una paleria che consente di sostenere la struttura senza la necessità di usare i picchetti o di legare la tenda a pali o alberi e quelle non-autoportanti che sono sicuramente più leggere ma che non è consigliato usare su terreni duri.

travelent
travelent

Da ricordare

Inoltre per garantire una vita più lunga alla tenda è bene sempre utilizzare un telo sotto di essa. Se state fermi più giorni scegliete posti ombreggiati, perché i teli esterni delle tende sono di materiali plastici che tendono a degradare se esposti al sole. Per tenere in buono stato le zip delle tende è bene di tanto in tanto lavarle con una spugnetta umida per togliere i possibili residui di terra o sabbia.
Ma ci sono anche dei modelli pensati appositamente per il cicloturismo come la Bikamper Topeak che si monta integrandola con la bicicletta stessa, o la Travel Tent integrata alla ruota anteriore.
Detto ciò se volete provare e non siete convinti dell’acquisto, sappiate che le tende si possono noleggiare!

Tags: Tenda per cicloturismo
ShareTweet
Previous Post

Peccioli, il cicloturismo nuova frontiera

Next Post

La Fiandre, una terra da pedalare tutta d’un fiato

Marzia Dal Piai

Marzia Dal Piai

giornalista professionista con esperienza ventennale in diversi campi del giornalismo sportivo, enogastronomico e non solo.

Next Post
fiandre in bici - ph mdp

La Fiandre, una terra da pedalare tutta d'un fiato

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Seleziona una categoria

    Speciale su 2 Ruote

    • Bici da corsa
    • Week-end in bicicletta
    • Piste ciclabili
    • Cargo Bike
    • Bici con bambini
    • Eventi
    • La Tecnica della bicicletta
    Viaggi in Bici

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    NAVIGAZIONE

    • Chi siamo
    • Filosofia
    • Redazione
    • Contatti
    • Norme e note legali
    • Informativa Privacy

    SOCIAL

    No Result
    View All Result
    • HOME
    • NEWS
    • E-BIKE
    • GRAVEL
    • MOUNTAIN BIKE
    • CICLOTURISMO
    • BIKE HOTELS

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
    Privacy Policy