venerdì, Maggio 9, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home Cicloturismo: idee per viaggi in bicicletta Cicloturismo in Umbria

7 percorsi in bici da non perdere in Umbria

Marzia Dal Piai by Marzia Dal Piai
9 Luglio 2021
in Cicloturismo in Umbria, Cicloturismo: idee per viaggi in bicicletta, In evidenza
0

Cosa troverai in questo articolo:

  • 1. In bici ad Orvieto
  • 2. Strada del Vino
  • 3. La Spoleto – Norcia
  • 4. La ciclabile della Nera
  • 5. Da Santa Rita a San Benedetto
  • 6. La Via di Francesco
  • 7. La ciclabile Assisi – Spoleto

Cosa fare in Umbria con la bici? Mi vengono in mente tante idee …  Non solo la natura vi catturerà, anche le sue bellissime città medievali in cima alle colline, i folti boschi e la cucina, per un binomio food e bike tra tartufi e vino. Da vedere Perugia, che sorge tra le colline e ospita il Palazzo dei Priori, ma anche Assisi, Spoleto, Orvieto e Norcia.

1. In bici ad Orvieto

Se volete pedalare alla ricerca di opere d’arte ad Orvieto andate a vedere il famosissimo Duomo e il Pozzo di San Patrizio. Ma non solo, ci sono disseminati nel cuore cittadino altri interessanti monumenti medievali, etruschi e rinascimentali nonché suggestivi siti sotterranei. Da non perdere il Palazzo del Popolo del XIV secolo, il labirinto di Adriano, il tempio del Belvedere, la Rocca o Fortezza Albornoz , ma anche la torre del Moro e la necropoli della Cannicella.

default

2. Strada del Vino

Lungo la Strada del Vino e dell’Arte sorge il Borgobrufa SPA Resort, della collezione Luxury Bike Hotels. Siamo a Torgiano, uno dei borghi più famosi per la produzione del vino sulla collina di Brufa in mezzo ad un parco di 12 ettari e tra le 33 sculture di artisti di fama internazionale. Tutt’intorno numerosi percorsi per gli amanti della bicicletta alla scoperta di colline, laghi e passeggiate culturali. Da fare in questa zona, tanto per iniziare, un breve giro di una ventina di chilometri con la gravel attraversando campi arati e vigneti. In alcuni tratti il percorso costeggia il fiume Tevere e passa vicino a diverse cantine dove ci si può fermare per una piacevole sosta. Il borgo di Torgiano non è solo famoso per vino ma anche per l’olio. Un altro itinerario di 65 chilometri si sviluppa nella Valle Umbra, ideale per la bici da corsa, tra Bevagna, Spello e Assisi. Si può fare una tappa anche a Montefalco famoso per il vino Sagrantino.

3. La Spoleto – Norcia

Si pedala lungo il tracciato dell’ex ferrovia con partenza da Spoleto lungo la strada che porta a Forca di Cerro. Il tracciato è in sterrato ben battuto nella prima parte e un po’ più smosso nella seconda, quindi vi consigliamo l’utilizzo della mtb. Attenzione che ci sono diverse gallerie buie, che possono essere affrontate solo con una luce frontale o una torcia.

4. La ciclabile della Nera

E’ un itinerario breve e semplice ma non per questo meno affascinante lungo il fiume Nera, affluente del Tevere che taglia il cuore d’Italia in due formando gole a precipizio di incredibile bellezza. Un percorso di appena 12 km, percorribile da tutti, anche famiglie con bambini. Non presenta infatti alcun dislivello, è in totale sicurezza e corre tutto sulle sponde del fiume, che attraversa crepacci e gallerie.

5. Da Santa Rita a San Benedetto

La Valnerina è tra le altre cose sinonimo di religione, basti pensare a Cascia o a Norcia. La cittadina famosa per il culto di Santa Rita è meta da sempre di un pellegrinaggio significativo, così come la città natia di San Benedetto, Patrono d’Europa, a cui è dedicato il cammino omonimo che da Norcia, porta a Cassino in un viaggio lungo 300 chilometri che coinvolge i monti Sibillini e prosegue verso Castelluccio, Cascia e Monteleone di Spoleto (si può fare anche in bici).

6. La Via di Francesco

Un unico cammino per raggiungere Assisi sui passi di San Francesco, partendo da Nord (La Verna) o da Sud (Roma). Da Assisi si può decidere di raggiungere in bici la Città Eterna seguendo la Via di Francesco – di Roma. Le tappe in bici sono parallele al percorso a piedi e più o meno numerose a seconda del percorso scelto: la via di Francesco del nord è suddivisa in sei tappe, quella del sud in otto tappe e la via di Roma in 14 tappe.

7. La ciclabile Assisi – Spoleto

E’ un itinerario pianeggiante, quasi completamente in sede propria e ben segnalato, che in pochi chilometri vi farà pedalare nel verde e scoprire le bellezze di città d’arte come Assisi e Spoleto, ma anche di borghi come Bevagna, Trevi e Montefalco. Se siete ben allenati potete percorre la Assisi-Spoleto in un solo giorno, ma vi consigliamo di stare qui almeno un week end, per poter fare le cose con calma e dedicare il giusto tempo alla scoperta delle bellezze che incontrerete lungo l’itinerario e, perché no, alle prelibatezze enogastronomiche di questi luoghi.

Tags: Percorsi biciPercorsi bici UmbriaUmbria in bici
ShareTweet
Previous Post

Quali sono le 5 Gran Fondo più belle d’Italia

Next Post

I 10 comandamenti per chi va in bicicletta

Marzia Dal Piai

Marzia Dal Piai

giornalista professionista con esperienza ventennale in diversi campi del giornalismo sportivo, enogastronomico e non solo.

Next Post

I 10 comandamenti per chi va in bicicletta

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Seleziona una categoria

    Speciale su 2 Ruote

    • Bici da corsa
    • Week-end in bicicletta
    • Piste ciclabili
    • Cargo Bike
    • Bici con bambini
    • Eventi
    • La Tecnica della bicicletta
    Viaggi in Bici

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    NAVIGAZIONE

    • Chi siamo
    • Filosofia
    • Redazione
    • Contatti
    • Norme e note legali
    • Informativa Privacy

    SOCIAL

    No Result
    View All Result
    • HOME
    • NEWS
    • E-BIKE
    • GRAVEL
    • MOUNTAIN BIKE
    • CICLOTURISMO
    • BIKE HOTELS

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
    Privacy Policy