Cicloturismo: idee per viaggi in bicicletta

Il cicloturismo è passione e scoperta pedalando. E’ un modo di viaggiare spesso economico che fuoriesce dai canoni e dai consueti itinerari del turismo di massa. I cicloturisti sono quasi sempre accomunati da una spiccata sensibilità ambientale, da una grande passione per la bicicletta come mezzo di trasporto e come stile di vita, da una vivace curiosità per i luoghi sconosciuti al grande pubblico e da una grande adattabilità alle situazioni impreviste. Il cicloturismo è un modo di scoprire il territorio in maniera lenta e diretta, respirando la stessa aria e osservando il tutto senza filtri.

Un turismo lento e ricco, in questa sezione troverete itinerari, percorsi e consigli per fare del cicloturismo in Italia e nel mondo.

Cicloturismo in ABRUZZO Cicloturismo in ALTO ADIGE Cicloturismo in BASILICATA
Cicloturismo in CAMPANIA Cicloturismo in EMILIA ROMAGNA Cicloturismo in FRIULI VENEZIA GIULA
Cicloturismo in LIGURIA Cicloturismo in LOMBARDIA Cicloturismo in PIEMONTE
Cicloturismo in PUGLIA Cicloturismo in SARDEGNA Cicloturismo in TOSCANA
Cicloturismo in TRENTINO Cicloturismo in UMBRIA Cicloturismo in VENETO
Cicloturismo nel LAZIO Cicloturismo nelle MARCHE Cicloturismo in SICILIA
Cicloturismo in VALLE D’AOSTA Cicloturismo nel MOLISE Cicloturismo in CALABRIA
L'anello di Corte Sant'Andrea

L’anello di Corte Sant’Andrea, un viaggio nel tempo nel cuore del lodigiano

La pianura lodigiana, un mosaico di campi coltivati e borghi intrisi di storia, svela tesori nascosti a chi la esplora con lentezza. L'anello ciclabile di Corte Sant'Andrea è un percorso che si snoda tra le rive del Po e le… Leggi ancora

Da fano a Gabicce - Parco San Bartolo, panorama sul mare Adriatico

Da Fano a Gabicce: un viaggio in bicicletta tra storia, mare e natura

Da Fano a Gabicce, lungo un percorso che unisce storia, cultura e panorami mozzafiato, la bicicletta diventa il mezzo ideale per scoprire le meraviglie della costa adriatica. La partenza è da Fano, città natale di Vitruvio, dove la storia è… Leggi ancora

Salterns Way - in bicicletta a West Wittering

Salterns Way: un viaggio in bicicletta tra natura e storia nel West Sussex

Il Salterns Way è un percorso ciclabile di circa 20 chilometri che attraversa la splendida campagna del West Sussex, offrendo ai ciclisti l'opportunità di immergersi nella natura, scoprire affascinanti villaggi e ammirare panorami mozzafiato. Il percorso prende il nome dalle… Leggi ancora

Ciclovia del Toce - ph. alessandro pirocchi

La Ciclovia del Toce: pedalando tra borghi, fortezze e oasi naturali

La ciclovia del Toce si snoda lungo le rive del fiume omonimo, un itinerario di circa 45 chilometri che conduce fino al Lago Maggiore, attraversando la valle dell'Ossola. Questo angolo di Piemonte è un luogo magico, dove la natura e… Leggi ancora

Ciclovia del Tevere: un percorso cicloturistico tra i tesori dell’Umbria

La Ciclovia del Tevere offre un'avventura cicloturistica indimenticabile, seguendo il corso del fiume attraverso i paesaggi più incantevoli dell'Umbria. Partendo dal confine con la Toscana, il percorso si snoda attraverso la dolce Alta Valle del Tevere, attraversa Perugia e termina… Leggi ancora

Lungo il Canale Lunense: un viaggio tra storia e natura nella Valle del Magra

Non c'è esperienza più rigenerante di una passeggiata o un giro in bicicletta lungo le rive del Canale Lunense, un'opera idraulica e rurale che narra la storia e l'evoluzione della valle del Magra. Questo territorio, incastonato tra il fiume Magra,… Leggi ancora

Baragge di Candelo: un labirinto di sentieri da pedalare dove la savana incontra il medioevo

Nelle Baragge di Candelo, il tempo sembra aver ceduto il passo a un'era primordiale, dove la natura incontaminata regna sovrana. Un'avventura su due ruote qui è un'immersione in un'altra dimensione, dove il trambusto della vita quotidiana si dissolve nel respiro… Leggi ancora

Ciclovia del Navile: un tuffo nella storia e nella natura della pianura bolognese

Immagina di salire in sella alla tua bicicletta e di partire per un viaggio nel tempo, lungo le rive del Canale Navile. Un percorso che ti condurrà alla scoperta di un'antica via d'acqua, un tempo vitale per il commercio e… Leggi ancora

Ciclovia della Valle di Champorcher: pedalando tra laghi alpini, foreste e antichi sentieri reali

Immagina di varcare la soglia della Valle d'Aosta, lasciandoti alle spalle il Piemonte. La prima valle che si apre alla tua sinistra, baciata dal sole e accarezzata dal torrente Ayasse, è Champorcher, un angolo di paradiso che ti invita a… Leggi ancora

Il Gran Tour dei laghi di Carinzia: sette giorni in sella tra natura e relax

Immagina di salire in sella e di partire per un'avventura indimenticabile: il Gran Tour dei laghi di Carinzia. Non una semplice pedalata, ma un viaggio che ti porterà a scoprire un angolo di paradiso austriaco, dove la natura regna sovrana… Leggi ancora