sabato, Maggio 10, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home Cicloturismo: idee per viaggi in bicicletta Cicloturismo in Val d'Aosta

Aosta in bicicletta, percorsi ed itinerari

Marzia Dal Piai by Marzia Dal Piai
16 Maggio 2022
in Cicloturismo in Val d'Aosta, Cicloturismo: idee per viaggi in bicicletta, In evidenza
0

Quando pensiamo ad Aosta ci vengono in mente candidi pendii pieni di neve e montagne. Certo Aosta è questo, ma anche molto di più. Ad iniziare dal fatto che la sua storia è legata a quella di Roma, “Augusta Praetoria” fu fondata dopo la vittoria dei romani sui Salassi con lo scopo di tenere d’occhio i confini e i Galli. I romani hanno lasciato tracce evidenti in città come l’Arco di Augusto, la Porta Praetoria, il Teatro Romano o l’Anfiteatro. Per non perdere nulla della città potete girarla in bici. lo scorso anno è nato un portale web “Aosta in bicicletta”, a cura dell’amministrazione comunale, dove sono inseriti i percorsi già fruibili e quelli in via di realizzazione o progettazione. Nove percorsi e una rete ciclabile di 14 chilometri che potete visualizzare nel suo stato di fatto su https://www.aostainbici.it/.

Da vedere

Se siete ad Aosta potete iniziare il vostro giro da Piazza Chanoux proprio nel cuore cittadino. E’ circondata da palazzi storici come la facciata neoclassica del Municipio, e ovviamente dalle Alpi. Come abbiamo detto ci sono diversi resti romani da vedere in tutta la città. Ad esempio l’Arco di Augusto dedicato all’imperatore per festeggiare la vittoria di questo contro i Salassi. La Porta Praetoria e il Teatro Romano, con una facciata alta 22 metri. I resti dell’Anfiteatro sono inglobati nel Convento di Santa Caterina. In bici potete poi proseguire verso il Ponte Romano e l’area funeraria di Porta Decumana. Il Criptoportico forense è uno dei siti archeologici più interessanti, ed è costituito da una galleria di marmo chiusa su tre lati, in antichità era il punto di congiunzione di due templi, dedicati all’Imperatore Augusto e alla triade di Giove, Giunone e Minerva. Una visita la meritano anche le costruzioni religiose della cattedrale di Santa Maria Assunta, della basilica di San Lorenzo, la collegiata e il chiostro di Sant’Orso. Se avete a disposizione un po’ di tempo potete raggiungere Forte di Bard, che dista poco meno di 50 chilometri da Aosta ed è situato lungo la Via Francigena. E’ un nucleo di edifici in pietra che ospitava i soldati che difendevano i confini dell’Impero Romano. Il Forte è visitabile lungo un percorso panoramico, e racchiude il Museo delle Alpi, con mostre e laboratori multimediali dedicati ai ragazzi.

La gastronomia

Sicuramente la carne, ma anche erbe alpine, formaggi e dolci. Tra i prodotti tipici ci sono la Fontina, il Jambon de Bosses, il génépy. I Chnéfflene sono palline di pasta fatta in casa con latte e farina che vengono conditi con cipolla e burro o con la fonduta. La Seupetta à la valpelleunèntse, è una zuppa a base di fontina, cavolo e pane di segale, mentre la Seupa de grì, è una minestra di maiale, orzo e verdure. Passando ai dolci, sono da assaggiare le tegole valdostane, con mandorle e cioccolato, e il Blanc-manger, un budino con vaniglia, panna e zucchero. E se chiedete un caffè valdostano, attenzione, vi verrà servito con limone e grappa.

Per altri percorsi bike in Valle d’Aosta clicca qui.

Tags: Aosta in biciVal d'Aosta in bici
ShareTweet
Previous Post

Sette volte in bici in Abruzzo, cosa fare per non perdersi nulla

Next Post

4 nuove proposte di percorsi in bicicletta

Marzia Dal Piai

Marzia Dal Piai

giornalista professionista con esperienza ventennale in diversi campi del giornalismo sportivo, enogastronomico e non solo.

Next Post

4 nuove proposte di percorsi in bicicletta

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Seleziona una categoria

    Speciale su 2 Ruote

    • Bici da corsa
    • Week-end in bicicletta
    • Piste ciclabili
    • Cargo Bike
    • Bici con bambini
    • Eventi
    • La Tecnica della bicicletta
    Viaggi in Bici

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    NAVIGAZIONE

    • Chi siamo
    • Filosofia
    • Redazione
    • Contatti
    • Norme e note legali
    • Informativa Privacy

    SOCIAL

    No Result
    View All Result
    • HOME
    • NEWS
    • E-BIKE
    • GRAVEL
    • MOUNTAIN BIKE
    • CICLOTURISMO
    • BIKE HOTELS

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
    Privacy Policy