domenica, Maggio 11, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home Cicloturismo: idee per viaggi in bicicletta Cicloturismo in Lombardia

Bergamo, le ciclovie e i percorsi in bici nella città delle Muraine

Marzia Dal Piai by Marzia Dal Piai
26 Marzo 2024
in Cicloturismo in Lombardia, Cicloturismo: idee per viaggi in bicicletta, In evidenza
0

Cosa troverai in questo articolo:

  • I percorsi bike
    • 1. Ciclovia Val Seriana
    • 2. Ciclovia Val Brembana
    • 3. Ciclovia Isola Bergamasca
    • 4. I castelli della pianura bergamasca
    • 5. Il quadrifoglio nelle terre del Vescovado
    • Le Muraine
    • Da vedere

Si può iniziare a conoscere la città usando la funicolare per dare un’occhiata dall’alto … Ma Bergamo poi va visitata anche lungo le sue mura, e merita un ampio giro il centro medievale della città. Una passeggiata per scoprire quanti gradini hanno le scalette di Bergamo? Un modo come un altro per esplorare la zona protetta del Parco dei Colli tra scalette e sentieri che attraversano boschi e terrazzamenti. E dopo tanta fatica si deve assaggiare la “stracciatella” nella gelateria dove fu inventata a “La Marianna” in Colle Aperto.
E se di gelato ne avete mangiato tanto allora è ora di salire sulla vostra bici e smaltire …

I percorsi bike

Dove vi consigliamo di pedalare da queste parti? Vi proponiamo cinque percorsi consolidati e una nuova proposta che sta diventando realtà. Partiamo da quest’ultima, Bergamo assieme a Brescia sono state nel 2022 capitali italiane della cultura e per questo è nato il progetto per la creazione della ciclovia della cultura di cui vi abbiamo già parlato qui. Intanto vi potete dilettare lungo questi percorsi:

1. Ciclovia Val Seriana

60 km costeggiando il fiume Serio da Bergamo a Clusone, immersi nella natura, fino a Valbondione a 900 metri di altezza. Un percorso adatto a tutti, ma attenzione 5 km da Ponte Selva a Clusone hanno una pendenza del 3%.

2. Ciclovia Val Brembana

Con partenza da Bergamo verso Zogno e Piazza Brembana. La ciclabile segue il fiume Brembo ed è stata ricavata dalla ex ferrovia dismessa. Il percorso è in leggera salita, ma il dislivello massimo è di 200 metri.


3. Ciclovia Isola Bergamasca

Con partenza nella zona ovest di Bergamo fino a Sotto il Monte Giovanni XXIII su ciclabili e strade a basso traffico. Si passa per Locate – Mapello – Pratolongo.

4. I castelli della pianura bergamasca

A sud di Bergamo con partenza da Treviglio e conclusione al castello di Grumello al Monte dopo 36 km. Possibili tappe a Vidalegno – castello di Brignano – Pagazzano – Liteggio – Cologno al Serio – Urgnano. Ci si addentra all’interno del parco del Serio fino al castello di Malpaga, da dove si può proseguire per Calcinate – Bolgare – Telgate e Grumello del Monte.

5. Il quadrifoglio nelle terre del Vescovado

Alla scoperta del parco naturale del Serio lungo il percorso tracciato dal fiume. Il percorso si chiama così perché lo si può dividere in quattro parti, così come le foglie del quadrifoglio. Possibili tappe ai castelli colleoneschi di Malpaga e Cavernago fino al Monte Tomenone e al castello Camozzi – Vertova a Costa di Mezzate. Inoltre lungo il tour si possono fare molte deviazioni, ad esempio per visitare i centri storici di Cologno al Serio, Morengo, Pagazzano, Romano in Lombardia, …


Le Muraine

Sono le Mura Venete “Patrimonio dell’Umanità”, la cinta fortificata di Bergamo risalente alla prima metà del XIV secolo, in gran parte lambita dal Fossatum Communis Pergami tracciato nel corso del XIII secolo (l’odierna roggia Serio, in gran parte interrata), che Venezia tentò di recuperare tra il 1430 e il 1435. Ma poi la Serenissima optò per la costruzione ex novo delle attuali Mura destinando così il circuito precedente a finalità daziarie. Vi consigliamo un giro in bici lungo questa spettacolare cinta muraria.

Da vedere

A Bergamo alta merita una visita all’antica Rocca, alla Piazza Vecchia dove si trova anche una delle più antiche biblioteche italiane e la torre con i suoi 52 metri di altezza visitabile a piedi o in ascensore. Nel percorso inserite anche Piazza Duomo e i Musei di Piazza della Cittadella. Lungo la discesa verso città bassa si può ammirare il tratto panoramico lungo le Mura Veneziane. Nella città bassa potete prevedere un itinerario cha parta dall’ottocentesca Porta Nuova, e poi lungo il Sentierone verso Via Tasso e Borgo Pignolo, fino alla Pinacoteca dell’Accademia Carrara.

Tags: Bergamo in biciCiclovie BergamoPercorsi bici Bergamo
ShareTweet
Previous Post

Abbigliamento per Mountain Bike, consigli per gli acquisti

Next Post

Lavori in corso: le ciclovie inaugurate o programmate

Marzia Dal Piai

Marzia Dal Piai

giornalista professionista con esperienza ventennale in diversi campi del giornalismo sportivo, enogastronomico e non solo.

Next Post

Lavori in corso: le ciclovie inaugurate o programmate

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Seleziona una categoria

    Speciale su 2 Ruote

    • Bici da corsa
    • Week-end in bicicletta
    • Piste ciclabili
    • Cargo Bike
    • Bici con bambini
    • Eventi
    • La Tecnica della bicicletta
    Viaggi in Bici

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    NAVIGAZIONE

    • Chi siamo
    • Filosofia
    • Redazione
    • Contatti
    • Norme e note legali
    • Informativa Privacy

    SOCIAL

    No Result
    View All Result
    • HOME
    • NEWS
    • E-BIKE
    • GRAVEL
    • MOUNTAIN BIKE
    • CICLOTURISMO
    • BIKE HOTELS

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
    Privacy Policy