mercoledì, Maggio 14, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home Cicloturismo: idee per viaggi in bicicletta Cicloturismo in Lombardia

Brescia, una vacanza made in Italy tra laghi, colline e vigneti

Marzia Dal Piai by Marzia Dal Piai
31 Luglio 2020
in Cicloturismo in Lombardia, Cicloturismo: idee per viaggi in bicicletta
0

Cosa troverai in questo articolo:

  • In bici tra i laghi
  • Tra colline, vigne ed uliveti
  • La mtb nelle valli
  • La gastronomia

Se la vacanza è made in Italy quest’anno non è che ci mancano le idee per attuarla. Tra boschi alpini, colline, vigne e laghi, la provincia di Brescia in 150 chilometri racchiude un’ampia varietà di paesaggi e luoghi, e in sostanza tante proposte turistiche.


In bici tra i laghi

Sono ben tre i laghi in quest’area italiana. Il maestoso lago di Garda, per iniziare, e a seguire quello di Iseo e di Idro che con le loro diversità permettono di proporre diversi modi di fare vacanza. Spiagge attrezzate, escursioni in barca, luoghi storici e poi sport acquatici, trekking e bici nella natura.
Come sapete il Lago di Garda è il più grande d’Italia, amato per i suoi litorali e le ville Liberty, lungo le sue rive sorgono caratteristici borghi, castelli, monasteri e cittadine ricche di monumenti e cariche di storia, come Sirmione, Desenzano, Salò, Gardone Riviera, Limone. In bici? La ciclopedonale del lago di Garda, chilometri adatti anche alle famiglie in totale sicurezza a picco sul lago, collega Limone con il confine di Riva del Garda. Si può fare anche di sera, grazie a un’efficiente illuminazione a led, ecosostenibile e romantica.
Il Lago d’Iseo è noto in tutto il mondo come il Lago di Christo, da quando nell’estate 2016 il celeberrimo artista vi ha realizzato “The Floating Piers”, installazione galleggiante che ha consentito al pubblico di camminare letteralmente sulle acque e di raggiungere a piedi Monte Isola, la più alta isola lacustre d’Europa e che si raggiunge solo a piedi o in sella alla bici. Sulle sue rive passa la spettacolare Ciclovia dell’Oglio, eletta ciclabile più bella d’Italia agli Italian Green Road Awards 2019. Con 1.862 metri il dislivello e 282 km totali di percorso, 150 dei quali nella provincia di Brescia, si snoda attraverso l’area Unesco delle Incisioni Rupestri della Valle Camonica, costeggia il lago d’Iseo e si insinua tra i vigneti della Franciacorta, toccando la pianura bresciana per poi raggiungere il Po.
Si deve salire a 368 metri d’altitudine, tra le montagne della Valle Sabbia e delle Prealpi lombarde, per incontrare il Lago d’Idro, perfetto per chi preferisce le vacanze en plein air fra camping e villaggi attrezzati anche per il glamping. Qui le montagne sono il terreno ideale per gli amanti di mountain bike, e qualche bel giro in bici si può alternare anche con ferrate sulla roccia, parapendio, canyoning.

Tra colline, vigne ed uliveti

Ma non solo laghi, le colline di contorno sono tappezzate da vigne e ulivi e punteggiate da antichi borghi, castelli ed abbazie, come i rilievi della Franciacorta che degradano nel lago d’Iseo e da cui provengono i pregiati vini che ne portano il nome, i colli ricchi di storia dell’anfiteatro morenico gardesano o quelli della Valtènesi, terra di grandi vini e di altrettanto pregiati oli. Per non parlare delle distese pianeggianti che seguono il corso dei fiumi Oglio e Chiese. Tutti luoghi ideali per pedalare!

La mtb nelle valli

Valle Camonica, Valle Trompia e Valle Sabbia qui i percorsi da scegliere per la mountain bike non si contano. O forse sì? 500 km di tracciati per mountain bike, nei parchi naturali del Parco Nazionale dello Stelvio e del Parco dell’Adamello. Sui pedali nel comprensorio Pontedilegno-Tonale e nell’area di Borno per i ciclisti esperti o semplici appassionati, tra alpeggi e mulattiere risalenti alla Prima Guerra mondiale, si trovano leggendarie salite del Giro d’Italia come Gavia e Mortirolo oppure Crocedomini e Vivione, oltre a percorsi per downhill e gravity nei boschi di Ponte di Legno e Temù, il bike park del Passo Tonale. Fra le due valli, fino a Brescia, la Greenway delle Valli Resilienti è un eden per gli appassionati delle due ruote, con 3.500 km di piste ciclabili, 74 percorsi dedicati a slow, road e mountain bike e 9 tour da effettuare attraverso splendidi paesaggi montani.

La gastronomia

Da non dimenticare che nel 2017 Brescia è stata premiata come Regione Europea della Gastronomia. Fra territori così diversi fra loro, molto varia è anche la proposta enogastronomica. Prodotti DOP, come gli oli EVO del Garda e del Sebino, prodotti della tradizione come la Rosa Camuna e la Formagella di Tremosine, presidi Slow Food come il formaggio Bagòss, vini conosciuti in tutto il mondo come il Franciacorta e le 9 Doc Botticino.


www.visitbrescia.it

Tags: Brescia in biciCiclabile dell'OglioEvidenzaLaghi in bici
ShareTweet
Previous Post

Quando la bicicletta è poesia e pedalare un gesto poetico

Next Post

A casa o in vacanza, l’amore per la bici è per sempre

Marzia Dal Piai

Marzia Dal Piai

giornalista professionista con esperienza ventennale in diversi campi del giornalismo sportivo, enogastronomico e non solo.

Next Post

A casa o in vacanza, l'amore per la bici è per sempre

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Seleziona una categoria

    Speciale su 2 Ruote

    • Bici da corsa
    • Week-end in bicicletta
    • Piste ciclabili
    • Cargo Bike
    • Bici con bambini
    • Eventi
    • La Tecnica della bicicletta
    Viaggi in Bici

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    NAVIGAZIONE

    • Chi siamo
    • Filosofia
    • Redazione
    • Contatti
    • Norme e note legali
    • Informativa Privacy

    SOCIAL

    No Result
    View All Result
    • HOME
    • NEWS
    • E-BIKE
    • GRAVEL
    • MOUNTAIN BIKE
    • CICLOTURISMO
    • BIKE HOTELS

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
    Privacy Policy