sabato, Maggio 24, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home Cicloturismo: idee per viaggi in bicicletta

Bruxelles, l’anima dell’Europa da visitare in bici

Marzia Dal Piai by Marzia Dal Piai
4 Gennaio 2023
in Cicloturismo: idee per viaggi in bicicletta, In evidenza
0
grand-place

grand place

Cosa troverai in questo articolo:

  • Da vedere
  • Da mangiare
  • In bici

L’unione Europea è il core business e l’anima di Bruxelles, e le attività della città sono più o meno tutte riconducibili a questa istituzione. Una città multiculturale che però è anche meta turistica, visto la sua ricchezza di arte e storia. Noi vi suggeriamo di andarla a vedere in bicicletta, potete trovare una due ruote nelle diverse stazioni o punti noleggio Villo. Con la bici potete fare un tour dei luoghi e dei monumenti storici della città o optare per delle escursioni guidate o fare dei giri in bici nel verde.

europa
europa

Da vedere

Grand Place – Dal 1998 è Patrimonio dell’Umanità UNESCO, attorno ad essa vi sorgono i più importanti edifici storici cittadini, tra cui l’Hotel de Ville sede del municipio e la Maison du Roi, palazzo neogotico dove veniva venduto il pane e che oggi ospita il museo cittadino.
Cattedrale di Saint Michel – Allo stile gotico della facciata esterna fa da contraltare l’interno dove ci è una prevalenza dell’impronta rinascimentale e barocca.
Musei reali di Belle Arti –  All’interno si trova il Museo di Arte Antica che raccoglie migliaia di opere d’arte dal XV al XVIII secolo; grande spazio alle opere di Hieronymus Bosch, Bruegel Il Vecchio, Rembrandt.
Palazzo del Re – Costruito tra fine ‘800 e inizio ‘900 per volere di Leopoldo II, è la sede ufficiale della monarchia belga. Gli interni sono maestosi: la Sala del Trono, la Sala degli Specchi, la Sala del Goya e gli Archivi Reali. Vicino al Palazzo c’è il Parco di Bruxelles, 13 ettari di verde pubblico che congiungono la sede ufficiale della monarchia col Parlamento belga (Palais de la Nation).
Il Quartiere Europeo – Il cuore è Palazzo Berlaymont, sede della Commissione Europea e del Parlamento Europeo.
L’Atomium – Gigantesco monumento che rappresenta un cristallo elementare di ferro, l’opera venne realizzata nel 1958 in occasione dell’Expo e doveva simboleggiare la fiducia nell’utilizzo a scopi civili dell’energia atomica e della conciliabilità tra democrazia e sviluppo industriale.

cavoletti di bruxelles
cavoletti di bruxelles

Da mangiare

La gastronomia risente del retaggio coloniale del Belgio, da qui l’amore per le cozze con le patatine fritte, moules e frites. Le patatine fritte che i belgi dicono con fierezza di aver inventato. Ma poi non si possono non assaggiare i cavoletti di Bruxelles, la cioccolata e la birra. Qui i maestri cioccolatieri sono tantissimi e la produzione artigianale di cioccolato è tutta di altissimo livello; così come per la birra, il marchio più famoso è Leffe ma non mancano produzioni artigianali di alto livello.

atomium
atomium

In bici

Vi diamo qualche spunto per pedalare al di fuori della città magari da Bruxelles a Bruges. Un itinerario adatto a tutti su piste ciclabili e su strade secondarie non trafficate partendo dalla capitale per pedalare tra mare, canali e dune, toccando le città d’arte storiche Lovanio, Mechelen, Gand e Bruges. 266 chilometri attraverso le Fiandre fino alla Venezia del Nord, come viene chiamata Bruges. Da qui se volete continuare potete pedalare lungo tutta la costa del nord, sempre su itinerario pianeggiante, adatto anche a famiglie con bambini, su strade tranquille e piste ciclabili. 275 chilometri partendo da Bruges e toccando le cittadine costiere, imponenti fortificazioni, passando anche per le città natali di due grandi pittori belgi, Magritte e Permeke.

Se poi la vostra vacanza ve lo consente potete pedalare da Bruxelles ad Amsterdam nei Paesi Bassi lungo un percorso di 340 km, che tocca una serie di bellissime e famose città inframmezzate dalle tranquille campagne olandesi e fiamminghe, si pedala in pianura su percorso segnalato, con poco o nessun traffico automobilistico.

Tags: Belgio in biciBruxelles in bici
ShareTweet
Previous Post

Come guidare la bicicletta con ghiaccio e pioggia

Next Post

Ad ogni segno zodiacale una meta da visitare in bicicletta

Marzia Dal Piai

Marzia Dal Piai

giornalista professionista con esperienza ventennale in diversi campi del giornalismo sportivo, enogastronomico e non solo.

Next Post
oroscopo

Ad ogni segno zodiacale una meta da visitare in bicicletta

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Seleziona una categoria

    Speciale su 2 Ruote

    • Bici da corsa
    • Week-end in bicicletta
    • Piste ciclabili
    • Cargo Bike
    • Bici con bambini
    • Eventi
    • La Tecnica della bicicletta
    Viaggi in Bici

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    NAVIGAZIONE

    • Chi siamo
    • Filosofia
    • Redazione
    • Contatti
    • Norme e note legali
    • Informativa Privacy

    SOCIAL

    No Result
    View All Result
    • HOME
    • NEWS
    • E-BIKE
    • GRAVEL
    • MOUNTAIN BIKE
    • CICLOTURISMO
    • BIKE HOTELS

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
    Privacy Policy