mercoledì, Maggio 14, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home Cicloturismo: idee per viaggi in bicicletta Cicloturismo in Alto Adige

Alto Adige: bike, beauty e the way of life

giordano roverato by giordano roverato
23 Gennaio 2019
in Cicloturismo in Alto Adige
0

Cosa troverai in questo articolo:

  • La location..
  • Merano e la Principessa Sissi
  • La partenza in bicicletta
  • Castel Tirolo, dove è nato il Tirolo

La location..

Che pedalare faccia bene alla salute, ormai lo sanno tutti. Che Merano sia una città il cui clima sia favorevole alla condizione fisica, anche questo lo sanno tutti. Unite le due cose, e la vostra vacanza sarà sicuramente salutare. Se poi, a questi due ingredienti aggiungete anche un prestigioso medical wellness hotel a 5 stelle, il Villa Eden, che si prende cura non solo dei vostri muscoli, ma anche della vostra “persona” nel senso più ampio, ecco che avete ottenuto il massimo a cui aspirare.

Merano e la Principessa Sissi

Siamo stati a pedalare sulle strade che hanno visto la nascita del Tirolo, con i Conti da cui il territorio ha preso il nome. Incroceremo le passeggiate percorse da Elisabetta Amalia Eugenia di Wittelsbach, conosciuta da tutti come la Principessa Sissi.

 

La città è situata nel cuore dell’Alto Adige, circondata da montagne con cime di oltre 3.000 metri che la proteggono del freddo che cala dal nord, Merano ha più di 300 giorni di sole all’anno. Queste caratteristiche climatiche ideali, ne fanno una meta di vacanze in tutti i periodi dell’anno.

La partenza in bicicletta

Dopo la colazione nella nostra oasi dell’Eden, prendiamo la bici e iniziamo il nostro giro dal centro di Merano, pedaliamo lungo il Passirio, che scende impetuoso dal passo Rombo. La prima parte è un dolce saliscendi sulla ciclabile asfaltata e poi sterrata appena fuori la città. Il frastuono dell’acqua impetuosa ci accompagna e il fiume ci regala bellissimi scorsi con le montagne che si specchiamo nelle poche “pozze” tranquille.

Il percorso si fa improvvisamente più duro, saliamo verso Castel Auer. Pedaliamo tra vigneti da cui vengono raccolte le uve che diventano splendidi vini nelle cantine di Castel Rametz e i meleti che hanno reso famosa la mela alto atesina. Ogni tanto sbuca un crocifisso sempre ben curato e fiorito, o una cappella votiva, anche questa tenuta splendidamente, segno tangibile della fede che le genti di montagna hanno. Arrivati lungo il sentiero della mela a Castel Auer, ci godiamo lo splendido panorama che da qui si gode verso le cime della val Passiria. Riprese le nostre biciclette, ci dirigiamo verso Castel Tirolo, il maniero da cui ebbero origine i conti del Tirolo e la culla del territorio che da loro prese il nome.

Castel Tirolo, dove è nato il Tirolo

Lo sperone di roccia su cui si erge domina maestosamente tutta la piana di Merano, il panorama è davvero superbo. Con una veloce discesa percorriamo la passeggiata dedicata alla principessa Sissi, che soggiornò a Merano quattro volte. Durante due dei quattro soggiorni di cura trascorsi a Merano, l’Imperatrice Sissi alloggiò a Castel Trauttmansdorff. Il castello oggi ospita un orto botanico di 12 ettari con vedute mozzafiato sugli scenari montani circostanti e su una Merano baciata dal sole.

Rientrati a villa Eden ci lasciamo coccolare dalle esperti mani del personale dei questo medical wellness hotel, che ne ha fatto la prima destination spa d’Italia.

[supsystic-gallery id=126 position=center]

Con solo 30 camere la cura che il Villa Eden ha per ogni ospite rende ogni soggiorno speciale. Qualche massaggio, un piatto studiato per chi deve recuperare le energie spese, ed ecco che il concetto di “way of life” diventa chiaro, molto chiaro…..

                                                                                        Reportage di Giordano Roverato

[supsystic-gallery id=127 position=center]

Tags: Alto AdigeBike Hotelmountain bike
ShareTweet
Previous Post

Pedalare nel bello e nel lusso, i Luxurybikehotels

Next Post

Cosa fare il fine settimana dal 21 al 23 dicembre e a Natale 2018

giordano roverato

giordano roverato

Appassionato di bicicletta, vita all'aria aperta e comunicazione digitale

Next Post

Cosa fare il fine settimana dal 21 al 23 dicembre e a Natale 2018

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Seleziona una categoria

    Speciale su 2 Ruote

    • Bici da corsa
    • Week-end in bicicletta
    • Piste ciclabili
    • Cargo Bike
    • Bici con bambini
    • Eventi
    • La Tecnica della bicicletta
    Viaggi in Bici

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    NAVIGAZIONE

    • Chi siamo
    • Filosofia
    • Redazione
    • Contatti
    • Norme e note legali
    • Informativa Privacy

    SOCIAL

    No Result
    View All Result
    • HOME
    • NEWS
    • E-BIKE
    • GRAVEL
    • MOUNTAIN BIKE
    • CICLOTURISMO
    • BIKE HOTELS

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
    Privacy Policy