Cicloturismo in Campania

via delle sorgenti

5 viaggi in bicicletta da fare in Campania

La costiera amalfitana, Pompei, il Vesuvio, Napoli, ma anche Positano, Amalfi e Ravello, solo per citare alcune delle perle della Campania. Oggi vi vogliamo proporre 5 idee per le prossime vacanze in Campania, alla scoperta di alcuni dei suoi tesori… Leggi ancora

napoli in bici

Napoli da svelare in bicicletta tra arte e natura

“Siehe Neapel und stirb!”, vedi Napoli e poi muori diceva il poeta tedesco Johan Wolfgang Goethe. Senza essere così estremi vedere Napoli vale davvero la pena, e se poi noleggiate una bici o siete in vacanza con la vostra due… Leggi ancora

Molise da scoprire: un weekend sul lago del Matese

Il Molise esiste! Il Molise è una regione silenziosa, riservata, fuori dai grandi flussi turistici, al punto che un ironico luogo comune metteva in dubbio la sua esistenza stessa. Eppure, il Molise esiste ed è meraviglioso! Terra incastonata tra mari… Leggi ancora

Un paese: Roscigno Vecchia, un solo abitante: Giuseppe Spagnuolo

"Tranne Spagnuolo Giuseppe, qui non c’è niente e questo è il bello!", così recita uno dei tanti bigiliettini lasciati dai turisti a Roscigno Vecchia. Giuseppe Spagnuolo, è infatti, l’ultimo abitante di Roscigno Vecchia, piccolo borgo antico sulle montagne del parco… Leggi ancora

Napoli-Palermo in bici: giorno 1 Napoli – Paestum

Primi 86 chilometri della nuova avventura estiva in bici da Napoli a Palermo. Ogni volta è così. Viaggiare in bici non rende immuni, non importa quanto spesso si viaggi, la notte prima di una partenza non si riesce mai a… Leggi ancora

bici e cartello via silente

Cilento in bicicletta, lungo la Via Silente

La Via Silente Nasce nel 2014, tracciata in un viaggio di 800 km durato un mese da due amiche, Simona e Carla. Non due cicliste professioniste, ma un'insegnante di scienza e una mosaicista alla ricerca della propria terra d'origine. Ad… Leggi ancora