domenica, Maggio 11, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home Cicloturismo: idee per viaggi in bicicletta Cicloturismo in Emilia Romagna

Cattolica e Gabicce: i 5 migliori itinerari da fare in bicicletta

redazione viagginbici by redazione viagginbici
12 Giugno 2023
in Cicloturismo in Emilia Romagna, Cicloturismo: idee per viaggi in bicicletta
0
gabice

gabice

Cosa troverai in questo articolo:

  • 1. Ciclovia Adriatica Gabicce Mare-Rimini
  • 2. Itinerario Cattolica-Gabicce Monte-Parco San Bartolo
  • 3. Cattolica-Morciano di Romagna
  • 4. Gabicce-Pesaro
  • 5. Cattolica-Morciano di Romagna-Montefiore Conca-Tavoleto-Urbino

Non solo mare e spiagge: per chi non lo sapesse, Cattolica e Gabicce sono anche un piccolo paradiso per gli amanti della bicicletta, in quanto ospitano alcuni dei più bei itinerari naturalistici e paesaggistici dell’Emilia-Romagna, percorribili anche sulle due ruote.

Elencarli tutti sarebbe una mission impossibile, pertanto abbiamo deciso di sceglierne 5, che sicuramente faranno felici tutti, dalle famiglie con bambini piccoli ai principianti della mountain bike, passando per i ciclisti più scafati.

1. Ciclovia Adriatica Gabicce Mare-Rimini

È una delle tratte più belle della ciclovia adriatica, adatta sia alle famiglie con bambini che cercano un percorso facile, lineare e senza salite, sia per i principianti delle due ruote.

Partendo da Gabicce Mare, si prosegue lungo la battigia attraverso località come Misano Adriatico, Riccione e Rivazzurra, per poi arrivare nel centro storico di Rimini.

Il percorso, oltre ad essere facilmente personalizzabile, non presenta punti tortuosi, anzi, è situato pressoché vicino ad alcune delle più famose località di mare dell’Emilia-Romagna, come Riccione, quindi se lo si desidera si può fare anche una pausa per rilassarsi o fare il bagno.

A Gabicce, che si trova a pochi passi da Gabicce Mare, sono inoltre disponibili dei bike hotel, che oltre ad offrire numerosi servizi ai ciclisti e ai cicloamatori, dispongono di una staff preparato che può dare preziosi suggerimenti sui percorsi da seguire e, all’occorrenza, riparare le biciclette o effettuarne la manutenzione nelle loro officine.

2. Itinerario Cattolica-Gabicce Monte-Parco San Bartolo

Un altro percorso molto facile, e anche più breve, è quello che dal centro storico di Cattolica, proseguendo lungo via Garibaldi e via Romagna, arriva ai piedi di Gabicce Monte e, dopo circa 2 ore e 50 di pedalata, porta al Parco Naturale del Monte San Bartolo, una delle quattro riserve delle Marche e che da Gabicce scende fino a Pesaro.

Questo parco, oltre ad essere caratterizzato da grotte che affascinarono lo stesso Dante Alighieri, tanto da spingerlo a metterle nelle pagine della Divina Commedia, è molto interessante sia per la presenza di numerose specie di uccelli, che lo scelgono per svernare, sia per la presenza di borghi millenari e di giardini rinascimentali.

Per i cicloamatori che partono da Cattolica, segnaliamo che, anche in questa città, hanno aperto diversi bike hotels, dove potranno trovare tanti optional e servizi aggiuntivi per vivere in serenità i loro tour.

Inoltre, se hanno dimenticato la bicicletta a casa o, per un motivo o per un altro, non hanno potuto portarla con loro, alcuni di questi hotel mettono a disposizione gratuitamente biciclette da strada e anche da città.

3. Cattolica-Morciano di Romagna

Per chi invece preferisce l’ebbrezza dei percorsi misti, guadare fiumi e provare un’esperienza unica con la sua mountain bike, partendo da Cattolica si può seguire anche il corso del fiume Conca e arrivare a Morciano di Romagna, che ospita non solo un Centro Dantesco, ma anche un’oasi faunistica.

Il percorso, che si snoda su 28,9 chilometri, dura all’incirca 4 ore (andata e ritorno da Cattolica) ed è indicato anche per i bambini a partire dai 10 anni, in quanto presenta un ridotto dislivello.

Il punto più critico è situato in via Cerro, al di sopra di San Giovanni in Marignano, dove è necessario guadare il fiume per raggiungere la pista delle mountain bike e continuare il tour.

4. Gabicce-Pesaro

Sempre per gli amanti della mountain bike, segnaliamo un altro tour molto interessante e che da Gabicce porta verso Pesaro, la città dove si trova la casa natale di Gioachino Rossini e che oggi è stata trasformata in un museo multimediale.

Il giro, per il quale è necessaria un’intera giornata, è mediamente impegnativo, quindi è consigliato a chi ha già dimestichezza con le due ruote, ma è molto carino dal punto di vista panoramico.

È presente qualche salita impegnativa e, la maggior parte dello stesso, è in strada sterrata, ma nel complesso è ancora facilmente percorribile. Le discese presenti, pur essendo abbastanza ripide, non sono pericolose, ma il casco è comunque consigliato.

5. Cattolica-Morciano di Romagna-Montefiore Conca-Tavoleto-Urbino

Un percorso consigliato solo per i ciclisti esperti e che non si tirano mai indietro davanti alle sfide, nemmeno a quelle più impegnative: partendo dal centro di Cattolica, si svolta subito verso Morciano, per poi imboccare la strada per Montefiore Conca.

Passato quindi il borgo di Montefiore e Tavoleto, si prosegue in direzione di Urbino, città famosa in tutta Italia e con i monumenti e le strade rinascimentali ancora intatti, per poi scendere verso Montecchio e risalire lungo il pendio di Tavullia.

Da qui si continua poi verso San Giovanni in Marignano e, da ultimo, si torna a Cattolica, dove dopo una giornata all’insegna del divertimento e della fatica, ci si potrà rilassare in uno degli attrezzati bike hotel.

Tags: Cattolica in biciGabice in bici
ShareTweet
Previous Post

Bike Hotels Rimini e Riccione: le mete ideali per i ciclisti

Next Post

Molise in mountain bike: alla scoperta del Regio Tratturo

redazione viagginbici

redazione viagginbici

Next Post

Molise in mountain bike: alla scoperta del Regio Tratturo

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Seleziona una categoria

    Speciale su 2 Ruote

    • Bici da corsa
    • Week-end in bicicletta
    • Piste ciclabili
    • Cargo Bike
    • Bici con bambini
    • Eventi
    • La Tecnica della bicicletta
    Viaggi in Bici

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    NAVIGAZIONE

    • Chi siamo
    • Filosofia
    • Redazione
    • Contatti
    • Norme e note legali
    • Informativa Privacy

    SOCIAL

    No Result
    View All Result
    • HOME
    • NEWS
    • E-BIKE
    • GRAVEL
    • MOUNTAIN BIKE
    • CICLOTURISMO
    • BIKE HOTELS

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
    Privacy Policy