sabato, Maggio 24, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home Cicloturismo: idee per viaggi in bicicletta Cicloturismo in Friuli Venezia Giulia

Grado in bicicletta, l’isola del Sole tutta da scoprire

Marzia Dal Piai by Marzia Dal Piai
12 Aprile 2023
in Cicloturismo in Friuli Venezia Giulia
0

Metti una bella giornata di sole e una bicicletta che ti aspetta per essere usata. Tu metti le gambe e la due ruote, noi di Viagginbici ti diamo un’idea. E l’idea è quella di pedalare a Grado, chiamata anche l’isola del Sole.

Il Comune di Grado è situato nella parte meridionale della Provincia di Gorizia su un’isola tra la laguna di Grado e il Mar Adriatico. Grado si estende su una superficie totale di 115,5 Kmq (terre emerse 45 Kmq, laguna 70,5 Kmq), l’abitato è collegato alla terraferma da una lunga diga artificiale, e il comune comprende numerose isole, tra cui quelle di Grado, Morgo, Gorgo.
Grazie alla Ciclovia Alpe Adria e alla Ciclabile FVG2, Grado rappresenta una località d’elezione per il ciclista. L’isola si trova alla fine dell’Alpe Adria (425 km partendo da Salisburgo), che è stata giudicata la miglior pista ciclabile d’Europa nel 2015.


Ma non c’è solo questa da affrontare con la bicicletta, altri itinerari si snodano tra strade, vigne, campi e lungo il mare. Quando andare? La primavera e l’autunno sono splendidi periodi e non risentono del traffico e della confusione dei turisti in vacanza al mare.
In più tutti i venerdì mattina da giugno a settembre il Battello Santa Maria fa la spola da Grado a Lignano Sabbiadoro e a Marano. E’ un progetto (Laguna experience) pensato proprio per gli amanti delle biciclette che vogliono abbinare anche il divertimento di una gita in barca.


Il primo percorso che vi segnaliamo è di breve durata, 8 chilometri di pista ciclabile su asfalto e completamente pianeggiante. Ideale per bambini e famiglie il percorso tocca Grado – Grado Pineta – Grado.
Il secondo percorso, pur essendo sempre pianeggiante e su asfalto, è di media lunghezza: 21 chilometri di pista ciclabile partendo da Grado toccando la Riserva naturale Val Cavanata e ritornato poi a Grado.
Il terzo percorso su asfalto e su pista ciclabile che abbiamo scelto è più lungo. Grado – Fossalon – Fiumicello – Boscat – Belvedere – Grado, in totale 52 chilometri.
Sono tutti percorsi facili senza salite, l’impegno è quello di compiere un maggior numero di chilometri.


Grado è anche bella da visitare. Oltre alle spiagge e alle terme da vedere ci sono la Basilica di Sant’Eufemia, il Battistero paleocristiano, la Basilica di Santa Maria delle Grazie, la Croce Patriarchina, i resti paleocristiani della Basilica della Corte.
Dal 24 aprile al 10 ottobre tutti i mercoledì si può prendere anche l’Archeobus, servizio di bus gratuito (messo a disposizione dal Consorzio Grado Turismo in collaborazione con la società di trasporti La Gradese) per i turisti che vogliono visitare la vicina Aquileia. Se si vuole andare da Grado ad Aquileia in bicicletta ci sono 23 km da fare. Con un tempo percorrenza approssimativo di tre ore, la parte finale della Ciclovia Alpe Adria Radweg è l’itinerario ideale per una gita familiare in bicicletta. Il tracciato si sviluppa sul sedime della vecchia ferrovia che collegava Cervignano del Friuli a Belvedere.

Tags: Grado in bici
ShareTweet
Previous Post

Bye bye settembre, idee e suggerimenti per l’ultimo weekend di settembre 2018

Next Post

In Toscana proseguono i lavori per la ciclopista dell’Arno

Marzia Dal Piai

Marzia Dal Piai

giornalista professionista con esperienza ventennale in diversi campi del giornalismo sportivo, enogastronomico e non solo.

Next Post

In Toscana proseguono i lavori per la ciclopista dell'Arno

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Seleziona una categoria

    Speciale su 2 Ruote

    • Bici da corsa
    • Week-end in bicicletta
    • Piste ciclabili
    • Cargo Bike
    • Bici con bambini
    • Eventi
    • La Tecnica della bicicletta
    Viaggi in Bici

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    NAVIGAZIONE

    • Chi siamo
    • Filosofia
    • Redazione
    • Contatti
    • Norme e note legali
    • Informativa Privacy

    SOCIAL

    No Result
    View All Result
    • HOME
    • NEWS
    • E-BIKE
    • GRAVEL
    • MOUNTAIN BIKE
    • CICLOTURISMO
    • BIKE HOTELS

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
    Privacy Policy