Cicloturismo in Liguria

canale lunense

Lungo il Canale Lunense: un viaggio tra storia e natura nella Valle del Magra

Non c'è esperienza più rigenerante di una passeggiata o un giro in bicicletta lungo le rive del Canale Lunense, un'opera idraulica e rurale che narra la storia e l'evoluzione della valle del Magra. Questo territorio, incastonato tra il fiume Magra,… Leggi ancora

ciclabile Levanto Framura - apertura gallerie

Alla scoperta della ciclabile da Levanto a Framura, alle porte delle Cinque Terre

Questo itinerario costiero, lungo poco meno di 6 km oggi trasformato in un suggestivo percorso panoramico è perfetto per pedalare lungo la pista ciclabile che collega Levanto a Bonassola e Framura. Si parte da Levanto, un incantevole borgo ligure situato… Leggi ancora

imperia

Imperia in bicicletta per festeggiare il centenario

Si festeggia quest’anno il Centenario dell’unificazione di Imperia, e lo si fa passando dalle Porte Dipinte degli undici comuni che, nel 1923, diedero vita al capoluogo ponentino: Porto Maurizio, Caramagna, Moltedo, Sant’Agata, Oneglia, Castelvecchio, Piani, Poggi, Torrazza, Costa d’Oneglia e… Leggi ancora

Liguria dove pedalare tra monti e mare

La Liguria ci offre splendidi percorsi da fare in bicicletta, perché la Liguria non è solo la Riviera dei Fiori, l'acquario di Genova, l'olio buono. Grazie alla sua collocazione geografica e al suo clima mite che permette di pedalare praticamente… Leggi ancora

L’Alta via dei Monti liguri in MTB

Tutto inizia una trentina d’anni fa quando venne disegnato un sentiero da percorrere a piedi attraverso i Monti Liguri. Oggi l'Alta Via dei Monti Liguri (AVML), è un sentiero di crinale che attraversa le creste delle Alpi e dell’Appennino Ligure,… Leggi ancora