Cicloturismo in Lombardia

L’anello di Corte Sant’Andrea, un viaggio nel tempo nel cuore del lodigiano

La pianura lodigiana, un mosaico di campi coltivati e borghi intrisi di storia, svela tesori nascosti a chi la esplora con lentezza. L'anello ciclabile di Corte Sant'Andrea è un percorso che si snoda tra le rive del Po e le… Leggi ancora

APERTE LE ISCRIZIONI ALLA GRAVEL ESCAPE: LA VALCHIAVENNA INAUGURA UNA GRANDE STAGIONE SULLE DUE RUOTE

Valchiavenna Gravel Escape 2025: con l'apertura delle iscrizioni è iniziato il conto alla rovescia per la seconda edizione. A distanza di un anno dal promettente esordio, la manifestazione ideata e organizzata dal Consorzio Turistico Valchiavenna, Polisportiva Chiavennese e un affiatato… Leggi ancora

LA VIA DELLE SORELLE IN GRAVEL: NATURA, CULTURA E AVVENTURA SU DUE RUOTE TRA BRESCIA E BERGAMO

La Via delle Sorelle in Gravel Nata dalla collaborazione con “i Biciklisti”, è la versione, dedicata agli amanti della bici, del cammino La Via delle Sorelle. Il percorso, ottimizzato per essere percorso in modo unidirezionale da Brescia a Bergamo e… Leggi ancora

L’Alta Via delle Grazie in bicicletta

L’Alta Via delle Grazie è un percorso che si estende per circa 315 km, partendo da Bergamo e attraversando la Valle Seriana e l’alto Sebino, ricco di storia, natura e spiritualità, con numerosi santuari e chiese. Per chi ama la… Leggi ancora

Gli itinerari da pedalare in Valle Camonica

Sicuramente uno dei percorsi più belli da pedalare in Valle Camonica è la omonima pista ciclabile che si estende da Capo di Ponte a Pisogne, un percorso lungo circa 41 km e presenta un dislivello di circa 200 metri, rendendolo… Leggi ancora

Tra alpeggi e leggendarie salite, in bici nel comprensorio del Tonale

Della bellissima ciclovia dell'Oglio che ha vinto il premio Italian Green Award nel 2019 vi abbiamo già raccontato, ma ci sono tanti splendidi scenari per la bicicletta nell'area Ponte di Legno - Tonale. 500 km di tracciati per la mtb,… Leggi ancora

La via dei Terrazzamenti, un percorso bike in Valtellina

Siamo in Valtellina, in provincia di Sondrio, in un ambiente caratterizzato da terrazzamenti vitati, da qui il nome di questo percorso nato da fare a piedi ma che si adatta anche ai ciclisti. Un territorio questo fortemente definito da storia,… Leggi ancora

Lombardia: dal distretto dei Laghi alla ciclovia dell’Oglio, idee per pedalare

Noi ne abbiamo selezionati in particolare tre, ma quanti spunti possiamo trovare da fare in bici in Lombardia. Si può pedalare lungo i navigli di Bereguardo, nel parco dell'Adda, nelle garzaie della Lomellina, tra i vigneti della Franciacorta, nella ciclovia… Leggi ancora

Bergamo, le ciclovie e i percorsi in bici nella città delle Muraine

Si può iniziare a conoscere la città usando la funicolare per dare un'occhiata dall'alto ... Ma Bergamo poi va visitata anche lungo le sue mura, e merita un ampio giro il centro medievale della città. Una passeggiata per scoprire quanti… Leggi ancora

Federica Amelio e il FAI ci raccontano l’Italia in bicicletta

A noi di Viagginbici.com piace raccontarvi di un’Italia speciale, fatta di angoli incantati e spesso poco conosciuti, luoghi da scoprire e preservare usando la modalità slow che più ci si addice, la bicicletta. Questa volta a raccontare di questi luoghi… Leggi ancora