Cicloturismo in Piemonte

anello della strada delle mele

Pedalando tra i sapori del pinerolese: l’anello della strada delle mele

Un'avventura ciclabile lungo l'anello della strada delle mele, che si snoda tra i paesaggi rurali del Pinerolese, un territorio che profuma di mele e di storia. L'itinerario, ad anello, parte dalla stazione ferroviaria di Pinerolo, una città che custodisce un… Leggi ancora

Ciclovia del Toce - ph. alessandro pirocchi

La Ciclovia del Toce: pedalando tra borghi, fortezze e oasi naturali

La ciclovia del Toce si snoda lungo le rive del fiume omonimo, un itinerario di circa 45 chilometri che conduce fino al Lago Maggiore, attraversando la valle dell'Ossola. Questo angolo di Piemonte è un luogo magico, dove la natura e… Leggi ancora

Baragge di Candelo - panorama savana

Baragge di Candelo: un labirinto di sentieri da pedalare dove la savana incontra il medioevo

Nelle Baragge di Candelo, il tempo sembra aver ceduto il passo a un'era primordiale, dove la natura incontaminata regna sovrana. Un'avventura su due ruote qui è un'immersione in un'altra dimensione, dove il trambusto della vita quotidiana si dissolve nel respiro… Leggi ancora

Oasi Zegna - panorama dal monte San Bernardo

Oasi Zegna: un viaggio incantato tra magia e panorami fino al Santuario di San Bernardo

Il nostro viaggio nell' Oasi Zegna, inizia da Bocchetto Luvera, dove imbocchiamo una strada sterrata che si snoda dolcemente tra i boschi, conducendoci fino all'alpe Margosio e successivamente a Stavello. Durante il percorso, lo sguardo si apre su panorami mozzafiato:… Leggi ancora

Ebike strada_Mikael Masoero_Archivio Ente Turismo LMR (14)

Dove pedalare nelle Langhe Monferrato e Roero

"Pedalando in Langhe Monferrato e Roero" è il progetto di VisitLMR che, fino al 27 ottobre, organizza tour in bici con guide ciclistiche specializzate e bilingue (italiano e inglese), per offrire ad un massimo di 8 persone alla volta un’esperienza… Leggi ancora

Piemonte in bicicletta anche a novembre

Oggi vi proponiamo due percorsi bici in Piemonte, che si possono affrontare anche nei mesi di novembre e dicembre. Due tracce di livello facile e medio sulle sponde del Lago Maggiore e d'Orta, tra paesaggi fascinosi anche nella bruma dell'autunno.… Leggi ancora

Vita di corte, le ciclovie reali per pedalare in Piemonte

E’ nata una nuova proposta di ciclovia, Vita di corte – Ciclovie reali, che unisce le residenze sabaude tra Torino e Cuneo, un percorso bike alla scoperta di enogastronomia e cultura. E’ firmato dal Consorzio Turistico Terre Reali del Piemonte… Leggi ancora

Un nuovo progetto per Biella, BI.CI. 14 esperienze su due ruote

Si chiama BI.CI ovvero Biella Cicloturismo ovvero un aggregatore di esperienze per il cicloturista che ama scoprire, pedalando, le bellezze e le culture dei territori. 14 esperienze per mountain bike, gravel, enduro alla scoperta della natura del biellese, che è… Leggi ancora

Piemonte in bicicletta, itinerari facili da fare in giornata

La Regione Piemonte ha raccolto in un portale, PiemonteBike.eu, come vi abbiamo già raccontato, i percorsi ciclabili di cinque diversi territori regionali da andare a scoprire sulla due ruote. Dalle Langhe e il Roero, al Monferrato (Alessandrino e Astigiano), dal… Leggi ancora

Ad Aqui Terme in bicicletta, il Sentiero dei tre fiumi

Pedalare nella natura ad Acqui Terme in provincia di Alessandria in Piemonte, si può. E’ infatti stato realizzato un percorso per bici lungo 120 chilometri nell’Acquese, chiamato “Sentiero dei tre fiumi”. Si tratta nello specifico di una rete di sentieri… Leggi ancora