mercoledì, Maggio 21, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home Cicloturismo: idee per viaggi in bicicletta Cicloturismo in Piemonte

Piemonte Bike.eu, il portale si arrichisce di percorsi ciclabili “iconici”

carolina silvestrin by carolina silvestrin
3 Giugno 2019
in Cicloturismo in Piemonte
0
La Mitica, pedalata nella terra dei Campionissimi

La Mitica, pedalata nella terra dei Campionissimi

Cosa troverai in questo articolo:

  • Itinerario per chi ama la bicicletta e i suoi campioni.
  • Sulle tracce invece della storia ecco “Le strade dei Pellegrini “(Astigiano). 
  • La Via del Sale

Il sito Piemonte Bike presenta tra i suoi 100 percorsi, alcuni percorsi “iconici”, che vi presentiamo e che poi potrete trovare nel portale spiegati in maniera dettagliata:

piemonte in biciclettaItinerario per chi ama la bicicletta e i suoi campioni.

Parte da Acqui Terme e giunge al Santuario di Oropa, passando per il Monferrato e per Castellania. Qui la strada si impenna di emozioni con la mitica salita di Oropa tratto che tutti conoscono come “la salita Pantani”. Ad Oropa, sito Unesco, percorrendo l’Oasi Zegna, lo straordinario parco naturale ad accesso libero delle Alpi Biellesi dove famiglie, bambini e sportivi possono praticare attività nella natura.

Sulle tracce invece della storia ecco “Le strade dei Pellegrini “(Astigiano). 

Da Asti a Albugnano l’itinerario segue l’antico tracciato dei sentieri che costituivano nel medioevo una delle tanti varianti della Via Francigena  e si snoda tra luoghi di grande interesse naturalistico come il Parco di Valle Andona, Valle Botto e l’area dei Gorghi di Monale, le splendide chiese romaniche (San Nicolao a Settime, San Secondo di Cortazzone e San Giorgio di Bagnasco a Montafia) per giungere a Capriglio e percorrere i luoghi dell’infanzia di Don Bosco e Domenico Savio a Morialdo fino alla borgata Becchi per salire verso Albugnano da Castelnuovo Don Bosco e poi arrivare alla Canonica di Santa Maria di Vezzolano”.  

Piemonte in bici foto Davide GiovinazzoLa Via del Sale

rappresenta per il Cuneese, l’Imperiese e la vicina Costa Azzurra, un fiore all’occhiello grazie ai suoi 60 km di strade bianche percorribili a piedi, in bicicletta e con i mezzi a motore.  Detta anche “Via Marenga” (cioè “che porta al mare”), la Via del Sale che transitava da Limone era un caratteristico percorso mulattiero che, pur superando quote assai elevate, non presentava fastidiosi saliscendi; oggi le “Vie del Sale” hanno perso la connotazione commerciale assumendo un ruolo importante per il turismo outdoor: mete di escursioni, trekking e MTB, queste permettono di esplorare territori ancora incontaminati e ricchi di varietà floro-faunistiche.

Tags: Piemonte
ShareTweet
Previous Post

I suggerimenti di Viagginbici per il week end del 15 giugno

Next Post

Gravel Bike, avventura tra strada e mountain bike

carolina silvestrin

carolina silvestrin

curiosa e blogger

Next Post

Gravel Bike, avventura tra strada e mountain bike

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Seleziona una categoria

    Speciale su 2 Ruote

    • Bici da corsa
    • Week-end in bicicletta
    • Piste ciclabili
    • Cargo Bike
    • Bici con bambini
    • Eventi
    • La Tecnica della bicicletta
    Viaggi in Bici

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    NAVIGAZIONE

    • Chi siamo
    • Filosofia
    • Redazione
    • Contatti
    • Norme e note legali
    • Informativa Privacy

    SOCIAL

    No Result
    View All Result
    • HOME
    • NEWS
    • E-BIKE
    • GRAVEL
    • MOUNTAIN BIKE
    • CICLOTURISMO
    • BIKE HOTELS

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
    Privacy Policy