sabato, Maggio 24, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home Cicloturismo: idee per viaggi in bicicletta Cicloturismo in Puglia

Il basso Salento e Santa Maria di Leuca in bici

Ludovica Casellati by Ludovica Casellati
26 Settembre 2019
in Cicloturismo in Puglia
0

Pedalare sulla punta del tacco della nostra Penisola: oggi vi porto nei paesi attorno a Santa Maria di Leuca dove le stradine di campagna e quelle dei paesini sono così poco trafficate da sembrare ciclabili.


Nel mio viaggio in bici sono partita da una bellissima Villa a Leuca di fronte alla spiaggia Villa Meridiana dove ho soggiornato, e ho percorso questa località in lungo e in largo assieme ai ragazzi di Salento Bici Tour. Qui i percorsi non sono segnati e dunque è bene farsi guidare da chi conosce bene il territorio. Appena sopra il paese si gode di un panorama meraviglioso e dopo qualche chilometro di leggera salita si arriva a Castrignano del Capo. Il nucleo storico del paese si chiama Borgo Terra, qui ci viene aperto l’accesso ad un meraviglioso frantoio ipogeo dalla proprietaria di un palazzo storico affacciato nella piazza, che ci spiega appartiene ed è dimora dal 1400 della sua famiglia. Da qui scendiamo le scale che ci portano in un luogo, come se ne vedono pochi, che veniva usato dalle famiglie di quei paesi per produrre l’olio lampante, ovvero quello che serviva per l’illuminazione delle case. Le olive venivano scaricate nelle bocche aperte sulle strade, oggi protette da grate di ferro, e lavorate sotto terra. In questo frantoio si dipanano corridoi e cunicoli in cui la gente viveva.


Inforcate di nuovo le biciclette abbiamo prima percorso i vicoli del paese dove abbiamo incrociato la chiesa di San Michele. Proseguendo poi siamo arrivati dopo pochi chilometri a Patù dove in una stradina fuori mano ci si è schiuso davanti quello che chiamano Centopietre, ovvero un mausoleo dell’XI secolo, utilizzato in epoche successive come luogo di culto dai monaci bizantini e, dopo il suo abbandono, persino come ovile con degli affreschi ancora visibili. Di fronte, edificata tra il X e l’XI secolo, la chiesa romanico-bizantina di S. Giovanni Battista.
Percorrendo le stradine, tra un paese ed un altro, sono stata rapita dal profumo del timo, della mentuccia e del finocchietto selvatico che in una breve pausa ho anche raccolto. Sono visibili quelle che qui vengono chiamate “tagliate” ovvero ex cave di pietra per costruire i muretti e le case.


Arrivati a Giuliano di Lecce c’è da vedere il castello e le maschere apotropaiche. Proseguendo abbiamo visitato il santuario di Leuca, Piccola a Barbarano ultima stazione di pellegrinaggio lungo il cammino che conduceva i fedeli a Leuca, un lungo cunicolo ipogeo (che con un po’ di fortuna troverete aperto) che permetteva a uomini e animali di sostare e di rifocillarsi con l’acqua di ben tre pozzi.
Tornati a Castrignano ci siamo fermati a fare uno spuntino al Retrò con prodotti tipici di questa zona. Poi, come premio, per pranzo siamo andati in una trattoria molto conosciuta a Lucugnano, che si chiama Jolanda, come la proprietaria che ogni giorno fa la pasta fresca e utilizza i prodotti della campagna di famiglia per il ristorante. Dovete sapere che a Lei hanno dedicato il primo premio letterario in Italia sui libri di cucina, appunto il premio Jolanda.

Tags: EvidenzaLeuca in bici
ShareTweet
Previous Post

Mangia, Bevi e Bici a Ispra sul Lago Maggiore

Next Post

In barca e in bici alla scoperta della Riviera del Brenta

Ludovica Casellati

Ludovica Casellati

Giornalista, esperta di comunicazione e appassionata di cicloturismo. Editore di Viagginbici.com

Next Post

In barca e in bici alla scoperta della Riviera del Brenta

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Seleziona una categoria

    Speciale su 2 Ruote

    • Bici da corsa
    • Week-end in bicicletta
    • Piste ciclabili
    • Cargo Bike
    • Bici con bambini
    • Eventi
    • La Tecnica della bicicletta
    Viaggi in Bici

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    NAVIGAZIONE

    • Chi siamo
    • Filosofia
    • Redazione
    • Contatti
    • Norme e note legali
    • Informativa Privacy

    SOCIAL

    No Result
    View All Result
    • HOME
    • NEWS
    • E-BIKE
    • GRAVEL
    • MOUNTAIN BIKE
    • CICLOTURISMO
    • BIKE HOTELS

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
    Privacy Policy