giovedì, Maggio 15, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home Cicloturismo: idee per viaggi in bicicletta Cicloturismo in Puglia

La signora del Barocco in bici: le proposte per Lecce

Marzia Dal Piai by Marzia Dal Piai
3 Giugno 2019
in Cicloturismo in Puglia
0

Lecce è anche chiamata la “Signora del Barocco”, l’arte barocca ne caratterizza le guglie, i portali, le chiese, i monumenti e le abitazioni del centro storico. In un tour in bicicletta della città vi consigliamo di passare per l’Anfiteatro romano che insieme al Teatro è la più importante testimonianza di epoca romana. Nelle vicinanze di piazza Sant’Oronzo sorge il Castello voluto dal Re Carlo V nel 1539. Come da visitare assolutamente è il Duomo che rappresenta il fulcro della vita religiosa della città. La Cattedrale dedicata a Maria SS. Assunta, venne costruita nel 1.144. Se poi si vuole conoscere anche la campagna e gli uliveti secolari del salento si può pedalare lungo i tratturi di campagna per conoscere il processo di trasformazione delle olive nei frantoi ipogei.
Vi consigliamo di visitare le botteghe degli artigiani locali e assaggiare i deliziosi vini e il cibo tipico. Lecce è una città pianeggiante e soleggiata, quindi, è perfetta per essere visitata in bici durante tutto l’anno.

I tour nell’entroterra

Se volete esplorare i dintorni vi suggeriamo un percorso in un’area del salento fatta di numerosi piccoli e affascinanti paesini. Capo di Leuca è situato alla fine della Puglia, si pedala lungo stradine secondarie che collegano piccoli paesini, si possono scoprire tesori nascosti, come la torre di difesa di Salignano, il monumento funebre Centopietre a Patù, il borgo medievale di Giuliano e il santuario di Leuca Piccola a Barbarano. Sono 15 km adatti a tutti i livelli di abilità. Nel percorso vi consigliamo di fare tappa a Salignano – Castrignano – Patù – Barbarano – S. Giuliano.
Riserva Naturale Protetta delle Cesine: un’escursione da fare in un giorno, partendo in bici da Lecce verso sud-est lungo strade secondarie. Si pedala in direzione del villaggio fortificato di Acaya, un sito messapico dove svetta il maestoso castello. Ci si dirige poi verso il parco naturale del WWF Le Cesine, che nasconde molti esemplari di piante e uccelli acquatici. Un passaggio a Torre Specchia e poi verso Lecce attraversando un paesaggio pieno di ulivi e di piccoli paesini come Vanze e Strudà.


Sempre da Lecce vi proponiamo un tour del Salento in un giorno. Passando per Galatina, dove di straordinaria bellezza è, in particolare, la Basilica di Santa Caterina di Alessandria, per la presenza di molti affreschi all’interno che sono stati creati dai discepoli di Giotto. Altri monumenti da visitare sono la Cattedrale dei Santi Pietro e Paolo, le antiche case con i cortili e gli edifici situati nel centro storico. Otranto è la città più orientale d’Italia ed è nota come la “Porta d’Oriente”. La splendida cattedrale, la Chiesa di San Pietro in perfetto stile bizantino, il castello, le torri, i possenti bastioni dei Pelasgi e le mura che circondavano tutta la città antica. Santa Maria di Leuca è il punto più a sud della penisola salentina, bagnata da due mari, il mar Ionio a ovest e il mare Adriatico a est. Sul promontorio Iapigio vi è la Basilica di Santa Maria de Finibus Terrae (ai confini della terra). Dalla basilica è possibile raggiungere il porto vecchio a piedi attraverso due rampe di 300 gradini ciascuna. Gallipoli, cittadina greca che nella sua parte vecchia è situata su un’isola di natura calcarea collegata alla terraferma da un ponte del XVII secolo. È circondata da mura difensive costruite principalmente nel XIV secolo. Vale anche la pena vedere la cattedrale dedicata a Sant’Agata, uno dei migliori esempi di architettura barocca del Salento, il Castello Angioino costruito nel XIII secolo e la Fontana greca, una delle più antiche fontane in Italia.

Non solo bici

La due ruote ci accompagna in ogni nostro viaggio, ma se l’idea è partita proprio dalla due ruote Veloservice propone di tour di Lecce, alla scoperta della sua anima, anche a piedi, in risciò, sul segway o sul monopattino. Da non dimenticarsi i percorsi che abbinano un’avventura green con quella gustosa alla scoperta dei piaceri della buona tavola e del buon cibo. http://www.veloservice.org/

Tags: Evidenza
ShareTweet
Previous Post

Marche Outdoor-Bike, una piattaforma per il cicloturismo

Next Post

Cosa fare il primo fine settimana di Aprile 2019? Ve lo dice Viagginbici!

Marzia Dal Piai

Marzia Dal Piai

giornalista professionista con esperienza ventennale in diversi campi del giornalismo sportivo, enogastronomico e non solo.

Next Post
Vigneti in collina

Cosa fare il primo fine settimana di Aprile 2019? Ve lo dice Viagginbici!

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Seleziona una categoria

    Speciale su 2 Ruote

    • Bici da corsa
    • Week-end in bicicletta
    • Piste ciclabili
    • Cargo Bike
    • Bici con bambini
    • Eventi
    • La Tecnica della bicicletta
    Viaggi in Bici

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    NAVIGAZIONE

    • Chi siamo
    • Filosofia
    • Redazione
    • Contatti
    • Norme e note legali
    • Informativa Privacy

    SOCIAL

    No Result
    View All Result
    • HOME
    • NEWS
    • E-BIKE
    • GRAVEL
    • MOUNTAIN BIKE
    • CICLOTURISMO
    • BIKE HOTELS

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
    Privacy Policy