venerdì, Maggio 9, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home Cicloturismo: idee per viaggi in bicicletta Cicloturismo in Umbria

Orvieto, parte il nolo bike per i turisti

Marzia Dal Piai by Marzia Dal Piai
15 Gennaio 2021
in Cicloturismo in Umbria, Cicloturismo: idee per viaggi in bicicletta
0

Cosa troverai in questo articolo:

  • Da vedere a Orvieto
  • In bici da Orvieto
  • Cosa gustare

Finalmente anche Orvieto è città da visitare in bicicletta. E’ partito infatti il servizio di noleggio di biciclette muscolari ed elettriche alla biglietteria del pozzo di San Patrizio. La città è facile da percorrere: non è troppo grande e le pendenze sono davvero minime. La fornitura dei mezzi è stata affidata a “CicloStile” una giovane realtà cittadina che mira a diffondere la cultura delle due ruote come mezzo ecologico, semplice nell’utilizzo e fondamentale per la salvaguardia dell’ambiente e per la sostenibilità del traffico cittadino. Il servizio prevede l’offerta di biciclette tradizionali e biciclette a pedalata assistita. Inoltre a breve verranno proposti eventi e tour guidati in bicicletta, per turisti ma anche per i residenti.

Da vedere a Orvieto

Oltre al famosissimo Duomo e al Pozzo di San Patrizio, ci sono disseminati nel cuore cittadino altri interessanti monumenti medievali, etruschi e rinascimentali nonché suggestivi siti sotterranei. Da non perdere il Palazzo del Popolo del XIV secolo, il labirinto di Adriano ovvero una serie di pozzi, cunicoli e cavità sotterranee, il tempio del Belvedere (un antico tempio etrusco), la Rocca o Fortezza Albornoz che oggi ospita i giardini pubblici principali della città. Ma anche la torre del Moro e la necropoli della Cannicella.


In bici da Orvieto

Se con una giornata di gita avete soddisfatto la vostra curiosità in città, vi proponiamo una serie di percorsi che partano da Orvieto e vanno a scoprire i dintorni.
Orvieto – San Faustino: da fare in mtb, è un percorso con tratti di salita e sterrato.
Orvieto – Fabro via Palombara: si passa attraverso la campagna verde della zona.
Orvieto – Osa: sono 31 km, ma è impegnativo e consigliato a ciclisti allenati.
Orvieto – Parco di Villalba: un ciclotour di 26 km con tratti impegnativi da affrontare.
Orvieto – Castelgiorgio: questo è un percorso ad anello di media difficoltà.
Orvieto – Eremo della Pasquarella: 17 chilometri, adatto alle mtb.
Orvieto – Lago di Corbara: 16 km, percorso di media difficoltà.
Orvieto – Torre Alfina e Selva di Meana: questo è un percorso impegnativo e adatto alle mtb di circa 50 km.
Orvieto – Lago di Bolsena: 20 km circa tra storia e natura, per conoscerlo al meglio vedi il nostro articolo.
Orvieto – Monte Peglia: tracciato impegnativo adatto a chi è abituato ad andare in salita.
Orvieto – La Sala: 35 km da percorrere in mezzo alla campagna.
Orvieto – Civita di Bagnoregio: 20 km tra colline e campagne.
Orvieto – Monte Nibbio Ficulle: 32 km, tracciato impegnativo.

Cosa gustare

Se oltre ad essere ciclisti siete anche dei buongustai, in queste zone i piatti tipici e le specialità sono: la palomba o piccione alla Leccarda, i mezzafegati di maiale, i fagioli all’uccelletto, la frittata al tartufo bianco, il piccione in salmì, la minestra di fave o scafata, i ravioli di carne con brasato di chianina, il filetto di chianina con lardo e tartufo.

https://www.inorvieto.it/
http://www.ciclostileorvieto.it/

Tags: EvidenzaOrvieto in bici
ShareTweet
Previous Post

Ad Arezzo si corre l’Ardita, affascinante ciclostorica

Next Post

Bicicletta elettrica pieghevole: caratteristiche e quali comprare.

Marzia Dal Piai

Marzia Dal Piai

giornalista professionista con esperienza ventennale in diversi campi del giornalismo sportivo, enogastronomico e non solo.

Next Post

Bicicletta elettrica pieghevole: caratteristiche e quali comprare.

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Seleziona una categoria

    Speciale su 2 Ruote

    • Bici da corsa
    • Week-end in bicicletta
    • Piste ciclabili
    • Cargo Bike
    • Bici con bambini
    • Eventi
    • La Tecnica della bicicletta
    Viaggi in Bici

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    NAVIGAZIONE

    • Chi siamo
    • Filosofia
    • Redazione
    • Contatti
    • Norme e note legali
    • Informativa Privacy

    SOCIAL

    No Result
    View All Result
    • HOME
    • NEWS
    • E-BIKE
    • GRAVEL
    • MOUNTAIN BIKE
    • CICLOTURISMO
    • BIKE HOTELS

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
    Privacy Policy