Cicloturismo nel Lazio

cammino regina camilla

In sella sul cammino della Regina Camilla: un viaggio tra storia e natura nel Lazio del sud

Il Cammino della Regina Camilla è un itinerario cicloturistico ad anello di circa 185 km, che si snoda tra le province di Latina e Frosinone, nel cuore del Lazio. Un percorso che attraversa borghi medievali, antiche vie di transumanza, fiumi… Leggi ancora

Bike Tour dei Monti Aurunci - Discesa San Michele

Bike Tour dei Monti Aurunci: un’avventura tra sentieri di montagna e panorami sul mare

Bike Tour dei Monti Aurunci: immergiti in un'avventura ciclistica unica, dove il blu intenso del Mar Tirreno si fonde con le vette selvagge dei Monti Aurunci. In pochi giorni, ti troverai a pedalare attraverso paesaggi sorprendentemente diversi, respirando l'aria profumata… Leggi ancora

Lazio selvaggio: lungo l’anello tra alto Aniene, Simbruini Ernici e Ciociaria

I cicloturisti romani lo sanno bene: se vivi nella Capitale o nel suo esteso hinterland, la cosa migliore da fare è caricare la bici in auto oppure in treno se in testa hai un bel “lungo” lontano da traffico e… Leggi ancora

calcata

Le Terre Falische in bicicletta

Siamo in provincia di Viterbo nella cornice naturale delle “forre” (strette valli scavate nella roccia), dove visse il popolo falisco che nacque da Haleso figlio di Agamennone. Questo popolo fu sottomesso dai Romani nel II secolo a.C. e subì poi… Leggi ancora

In bicicletta lungo il Liri per scoprire la storia

Si chiama "Dalla sorgente al mare", ed è solo uno degli itinerari inclusi in qualcosa che è molto più di un semplice progetto messo in piedi da una associazione sportiva dilettantistica (la Leone Team di Isola Liri, in provincia di… Leggi ancora

bolsena

Lazio a pedali, idee bike nella seconda regione più popolosa d’Italia

Certo se si pensa al Lazio, Roma è la prima città che ci viene in mente, e vi assicuro merita di essere vista e anche pedalata in alcuni percorsi come vi abbiamo già raccontato in un nostro articolo. Ma di… Leggi ancora

In bicicletta sulle orme di San Benedetto

Da Norcia a Montecassino, sulle strade dove è nato e si è diffuso l’ordine benedettino: quello dedicato a San Benedetto è uno dei cammini di fede più famosi in Italia: trecento chilometri in tutto, con la doppia opzione del percorso a… Leggi ancora

L’Aniene che non ti aspetti: tra ville imperiali, grotte e conventi in bici

Non si direbbe, ma il paradiso dei ciclisti è anche qui, è a due passi dal caos della metropoli, lontano dal traffico, dallo smog e dalle buche delle strade dell'hinterland, quelle che obbligano i ciclisti romani a pedalare esclusivamente su… Leggi ancora

Pedalare in Lazio lungo la Cicloturistica dei Borghi Sabini

Ha ricevuto il secondo premio nella quinta edizione dell'IGRAW, l'Italian Green Road Award quest'anno, è una cicloturistica che vuole valorizzare un territorio del Lazio poco conosciuto, ma facilmente raggiungibile in treno da Roma, stiamo parlando della Cicloturistica dei Borghi Sabini.… Leggi ancora

Da Roma al mare in bicicletta: la “Regina Ciclarum”

La Dorsale Tevere Roma ha poche infrastrutture ciclabili, è innegabile. Se la Capitale è molto lontana dagli standard di molte altre città italiane, è anche per la carenza di un approccio culturale che veda la bici come un mezzo di… Leggi ancora