Cicloturismo nel Lazio

La green road Rocca Sorella e la ciclabile di Sora

Situato a circa 300 metri sul mare, a ridosso dell'Appennino Centrale al confine tra Lazio e Abruzzo, il comune di Sora (in provincia di Frosinone) si trova alla confluenza della Valle Roveto con la Val Comino all'inizio della Valle del… Leggi ancora

Il Cammino di San Benedetto parte 4 – Casamari / Cassino

Il Cammino di San Benedetto Siamo arrivati alla quarta e ultima tappa del nostro Cammino di San Benedetto da Norcia a Cassino, che ripercorre le tappe della vita del Santo attraverso le sue abbazie, eremi e luoghi di fede. Le… Leggi ancora

Il Cammino di San Benedetto parte 3 – Subiaco / Casamari

Il Cammino di San Benedetto La terza tappa del Cammino di San Benedetto (le parti precedenti sono Norcia-Rieti e Rieti-Subiaco) è anche la più dura. Le pendenze montane in questa parte di percorso sono tra le più impegnative, ma offrono… Leggi ancora

La Francigena al contrario: parte 2 Viterbo / San Quirico d’Orcia

La via Francigena nella Tuscia Il tracciato della via dei pellegrini più famosa d'Europa insieme al Cammino di Santiago inizia a dare il meglio di sé nell'Alto Lazio, tra Viterbo e il confine con la Toscana. Questa è la seconda… Leggi ancora

Il Cammino di San Benedetto parte 2 – Rieti / Subiaco

Il Cammino di San Benedetto Questa è la seconda parte di un cicloviaggio da pellegrini, una via Francigena in minore che attraversa le regioni appenniniche dell'Italia Centrale. La prima tappa del Cammino di San Benedetto da Norcia a Cassino è… Leggi ancora

La Francigena al contrario: parte 1 Roma – Viterbo

la Via Francigena: un cammino a ritroso Sulla Via Francigena molto è stato scritto. Si tratta di uno dei cammini di fede, cultura e natura più antichi al mondo, secondo solo forse al più noto Cammino di Santiago de Compostela.… Leggi ancora

Parco di Marturanum e Mola di Oriolo in mountain bike

Mountain bike, un altro tipo di ciclismo Si dice che quando sei in mountain bike non contano tanto i chilometri fatti quanto le ore trascorse in sella. E se 800 metri di dislivello complessivo su strada sono di una difficoltà… Leggi ancora

Capranica-Civitavecchia in MTB lungo la ex ferrovia

Un itinerario MTB affascinante nel cuore dell'Etruria laziale, ricavato dal manto dei binari dell'ex tratta ferroviaria Capranica - Civitavecchia, che negli anni è diventato una sorta di feticcio degli amanti della mountain bike: nonostante il percorso sia poco curato, infatti, garantisce a… Leggi ancora

Orvieto – Tarquinia, Etruria in bicicletta

Il tour dell'Etruria Un tracciato perfetto per touring bike, nel vero e proprio senso del termine: turismo ciclistico, panorami meravigliosi e strade asfaltate poco frequentate, ma anche dislivelli, saliscendi e distanze piuttosto lunghe, quasi un centinaio di chilometri. E non… Leggi ancora