giovedì, Maggio 15, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home Cicloturismo: idee per viaggi in bicicletta Cicloturismo in Alto Adige

Con la bicicletta in Valle Isarco tra villaggi pittoreschi

Marzia Dal Piai by Marzia Dal Piai
20 Marzo 2024
in Cicloturismo in Alto Adige, Cicloturismo: idee per viaggi in bicicletta, In evidenza
0

Bressanone, Vipiteno, Chiusa, sono queste le città della Valle Isarco e qui in estate, come in primavera e in autunno, tra le attività più amate c’è sicuramente andare in bicicletta o in mountain bike. Per i cicloturisti sono a disposizione una rete di piste e sentieri che si estendono nel fondovalle, a mezza costa, ma anche lungo i pascoli d’alta montagna, tra paesi e villaggi pittoreschi fino al forte asburgico di Fortezza e, passando per il Lago di Varna e il sentiero delle castagne, raggiungono l’abbazia di Novacella. Anche qui ognuno può adattare il percorso a seconda delle proprie capacità tecniche e dell’allenamento, alcuni sembrano fatti apposta per famiglie o ciclisti della domenica, altri per chi è abituato a cimentarsi in percorsi più impegnativi a mezza costa o in alta montagna.

La ciclabile Monaco – Venezia

Una pista ciclabile lunga 560 chilometri con 3.000 metri di altitudine, che collega l’arco alpino orientale. Un percorso che dall’altopiano Svevo-Bavarese, passando per le Dolomiti, arriva a Venezia. Se non ve la sentite di fare tutte le tratte in bicicletta, potete approfittare di qualche passaggio in autobus o in treno. In Baviera e in Tirolo, la pista ciclabile segue il percorso già esistente della Via Bavarica Tyrolensis, poi si prosegue sulla pista ciclabile della valle dell’Inn, passando per Innsbruck e attraverso la valle Wipptal tirolese, fino al Brennero. Da lì il percorso passa attraverso la Valle Isarco, toccando Vipiteno e Castel Tasso fino a Fortezza. Sul percorso segnalato si attraversano paesini e piccole frazioni, si passa il laghetto di Varna e seguendo il sentiero delle castagne si giunge fino alla storica Abbazia di Novacella e oltre fino a Bressanone e Chiusa. Poi si viaggia in direzione della Val Pusteria, passando per Brunico ed infine a Dobbiaco. Da qui ci si dirige veros Cortina d’Ampezzo e nella Val di Cadore. Dalle montagne alla pianura fino a Treviso. Da qui ci sono due possibilità per raggiungere Venezia, passando per Mestre o per Jesolo e Punta Sabbioni. www.muenchen-venezia.info Per chi pensa di non potercela fare può trovare aiuto nelle stazioni di noleggio dove sempre più numerose sono le e-bike.

Mountain bike

Partendo da Velturno e Barbiano si raggiungono pascoli alpini d’alta quota, come l’Alpe di Villandro o l’Alpe di Rodengo. Nelle valli laterali di Colle Isarco e Vipiteno, ma anche sul lato meridionale delle Alpi si possono trovare altri percorsi interessanti. Dal tour sul Monte Cavallo a Vipiteno, fino all’attraversamento delle Alpi al Passo di Vizze, o al grande giro della cresta alpina di confine al Brennero. Vengono anche organizzati tour guidati in mountain bike.

 

https://www.valleisarco.info 

Tags: EvidenzaMonaco - VeneziaValle Isarco in bici
ShareTweet
Previous Post

5 proposte in montagna per il mese di settembre

Next Post

Mountain bike e Isola d’Elba uguale Marathon

Marzia Dal Piai

Marzia Dal Piai

giornalista professionista con esperienza ventennale in diversi campi del giornalismo sportivo, enogastronomico e non solo.

Next Post

Mountain bike e Isola d’Elba uguale Marathon

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Seleziona una categoria

    Speciale su 2 Ruote

    • Bici da corsa
    • Week-end in bicicletta
    • Piste ciclabili
    • Cargo Bike
    • Bici con bambini
    • Eventi
    • La Tecnica della bicicletta
    Viaggi in Bici

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    NAVIGAZIONE

    • Chi siamo
    • Filosofia
    • Redazione
    • Contatti
    • Norme e note legali
    • Informativa Privacy

    SOCIAL

    No Result
    View All Result
    • HOME
    • NEWS
    • E-BIKE
    • GRAVEL
    • MOUNTAIN BIKE
    • CICLOTURISMO
    • BIKE HOTELS

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
    Privacy Policy