lunedì, Maggio 12, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home Cicloturismo: idee per viaggi in bicicletta

Fiandre o Vallonia, il Belgio è tutto da pedalare

Marzia Dal Piai by Marzia Dal Piai
7 Aprile 2023
in Cicloturismo: idee per viaggi in bicicletta, In evidenza
0
turismo vallonia

turismo vallonia

Il Belgio è terra di ciclisti e quindi luoghi più o meno difficoltosi da pedalare ci sono, come anche le cose da andare a vedere combinando la bicicletta con il turismo. Il Belgio ha infatti 35 siti dichiarati patrimonio dell’Umanità dall’Unesco, 200 musei, e per i golosi oltre 2 mila cioccolaterie e 650 tipi di birre.

gand
gand

Tre sono le regioni in cui si divide il Paese: la Vallonia, le Fiandre e la regione di Bruxelles. Nella regione meridionale francofona, la Vallonia meritiamo una visita le città di Namur, Dinant, Spa, Bastogne, Tournai, Liegi e la piccola Durby, e poi le Ardenne, la zona montuosa dove si corre una delle classiche del ciclismo su strada la Liegi-Bastogne-Liegi. Da vedere le città di Bruges, Anversa e Gand nella regione delle Fiandre.

bruges
bruges

Le Fiandre

Ci sono tracciati e gare competitive come Flandrien Challenge, 52 segmenti tra i leggendari di muri e il pavé, in meno di 72 ore. Chi riesce a farcela avrà il nome inciso nella Wall of Fame del Centrum Ronde van Vlaanderen a Oudenaarde. Oppure si può percorrere il tracciato del Campionato mondiale su strada del 2021: 8 brevi ma insidiose salite lungo stradine sinuose, intervallate da impegnativi tratti di pavé, spesso in combinazione con salite sugli impervi muri fiamminghi. Il traguardo è a Leuven (Lovanio), la città di Stella Artois. Oppure ci sono le ciclosportive, ad esempio lungo il tracciato del Giro delle Fiandre. Ed infine ci sono 9 itinerari ciclabili attraverso le aree più suggestive del territorio fiammingo, lungo panoramiche piste ciclabili. Tutti questi itinerari ciclabili hanno una segnaletica chiara che fornisce informazioni utili. L’itinerario ’14-’18 segue l’antica linea di fronte della Grande Guerra tra Nieuwspoort e Mesen; l’itinerario Mosa corre lungo il fiume omonimo tra Riemst e Kinrooi; l’itinerario città d’arte va da Bruxelles a Lovanio, Mechelen, Anversa, Gent, Bruges ed infine Ostenda; l’itinerario Fiandre da fare a tappe lungo tutta la regione, è un percorso ad anello di 962 km totali; l’itinerario costiero lungo la spiaggia del Mar Nero per 85 km; l’itinerario Kempen da Anversa a Maasmechelen (213 km) alla scoperta del patrimonio minerario lungo la ferrovia del carbone; l’itinerario Sheld, 181 km con delle parti da fare in traghetto tra fiume ed architetture gotiche; l’itinerario cintura verde, 126 km nella campagna del Brugel e del luppolo; l’itinerario collina, 459 km impegnativi tra le regioni da Voeren fino alla Ardenne fiamminghe.
https://www.visitflanders.com/i

turismo vallonia
turismo vallonia

La Vallonia

Dalla città di Tournai, al sito di Blegny-Mine, dal confine con al Francia a quello con i Paesi Bassi, si può attraversate la Vallonia in bicicletta. Lungo le pianure dell’Hainaut, o le rive della Mosa, tra le colline del Condroz e nelle valli delle Ardenne. Vi consigliamo la strada dell’Unesco che porta alla scoperta dei tesori della Vallonia, patrimonio mondiale dell’umanità, in 11 tappe, da Tournai a Blegny; la strada di Napoleone da Beaumont a Waterloo passando da Thuin, Charleroi, Fleurus, Ligny, ovvero il percorso fatto dalle truppe napoleoniche dal confine con la Francia fino a Waterloo; la strada di Grouchy che traccia il ritiro del Maresciallo Grouchy a seguito della sconfitta di Napoleone nella Battaglia di Waterloo; la strada romana Bavay-Tongrès, un’antica strada lunga 145 km alla scoperta di siti archeologici; la Strada delle Foreste 191 km alla scoperta della Grande Foresta di SaintHubert; la Transardennese di 170 km è ideale per coloro che desiderano partire alla scoperta della natura; la Strada del vino nel Pays de Namur, 159 km attraverso 12 vigneti.
https://visitwallonia.it/it

Tags: Belgio in biciFiandre in biciVallonia in bici
ShareTweet
Previous Post

7 proposte in bicicletta per Pasqua e per Pasquetta

Next Post

Una idea cargobike: un negozio itinerante

Marzia Dal Piai

Marzia Dal Piai

giornalista professionista con esperienza ventennale in diversi campi del giornalismo sportivo, enogastronomico e non solo.

Next Post
cargo bike federica

Una idea cargobike: un negozio itinerante

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Seleziona una categoria

    Speciale su 2 Ruote

    • Bici da corsa
    • Week-end in bicicletta
    • Piste ciclabili
    • Cargo Bike
    • Bici con bambini
    • Eventi
    • La Tecnica della bicicletta
    Viaggi in Bici

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    NAVIGAZIONE

    • Chi siamo
    • Filosofia
    • Redazione
    • Contatti
    • Norme e note legali
    • Informativa Privacy

    SOCIAL

    No Result
    View All Result
    • HOME
    • NEWS
    • E-BIKE
    • GRAVEL
    • MOUNTAIN BIKE
    • CICLOTURISMO
    • BIKE HOTELS

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
    Privacy Policy