sabato, Maggio 10, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home Cicloturismo: idee per viaggi in bicicletta

I sentieri nelle colline del Roero, in bicicletta

Marzia Dal Piai by Marzia Dal Piai
13 Maggio 2019
in Cicloturismo: idee per viaggi in bicicletta
0

Cosa troverai in questo articolo:

  • I Paesi del Roero
  • Centro Outdoor
  • Percorsi e bike
  • Gli appuntamenti in bici

Le colline roerine sono rinomate per il fitto percorso sentieristico, quelli che vengono chiamati i “Sentieri del Roero”. Negli ultimi anni l‘Ecomuseo delle Rocche del Roero ha attivato una serie di sentieri tematici che permettono di conoscere le bellezze del territorio e i punti di maggiore interesse. Che sia a passeggio, trekking o in bicicletta, a tutti vengono messi a disposizione la cartina, la traccia GPS e la nuova app per smart devices “izi.Travel”, la piattaforma di audioguide gratuita che permette di essere seguiti passo per passo nel proprio percorso, di trovare i punti di interesse e di scoprire storia e segreti del proprio itinerario.

I Paesi del Roero

Il Roero è un territorio di collina del basso Piemonte, che fiancheggia la sponda sinistra del fiume Tanaro, che lo separa dalle Langhe fino a lambire le province di Torino e di Asti. Le coltivazioni ed i borghi storici si inseriscono in una natura ancora selvaggia fatta di folta vegetazione ed aspre colline. Fu la nobile famiglia astigiana dei Roero a dare il nome al territorio, di cui nel Medioevo possedevano la maggioranza dei castelli e delle terre.
Sul sito www.ecomuseodellerocche.it potrete trovare una panoramica delle attività di queste zone e una nota su tutti i paesi del Roero che noi intanto vi segnaliamo: Baldissero d’Alba, Bra, Canale, Castignito, Castellinaldo, Ceresole d’Alba, Cisterna d’Asti, Corneliano d’Alba, Govone, Guarene, Magliano Alfieri, Montaldo Roero, Montà, Monteu Roero, Monticello d’Alba, Piobesi d’Alba, Pocapaglia, Priocca, Sanfrè, Santa Vittoria d’Alba, Santo Stefano Roero, Sommariva del Bosco, Vezza d’Alba.

Centro Outdoor

Il Centro Outdoor Valle delle Rocche ha focalizzato la sua attenzione sul mondo bike, è nato così un piccolo Bike Park con un circuito mtb-xc, una pump track illuminata ed una pista da dual-slalom ricca di salti e sponde. Sono a disposizione poi servizi specifici per i bikers che vanno dal noleggio biciclette, all’officina self-service e lavaggio bici.

Percorsi e bike

Come abbiamo detto ci sono percorsi per tutti i gusti, 300 km di itinerari mappati per MTB, itinerari ad anello, facili, difficili, quattro Gran tour Mtb e la Gran fondo Roerocche, ma oggi vi proponiamo degli itinerari in e – MTB.
Sentiero del Lupo – Montà – 2h 40min – km 10,80 – dislivello 140 m – Difficoltà: F (Family) oppure MD (Mountain Bike Difficile). Il Sentiero del Lupo è così chiamato per via del toponimo della borgata isolata che attraversa, Caialupo, lungo la via che serpeggia nell’austero bosco noto già ai tempi dei romani come silva popularis.
Sentiero del Gioco – Santo Stefano Roero – 1h 40min – km 5,20 – dislivello 190 m – Difficoltà: EF (Escursionista Facile). Il Sentiero del Gioco è un percorso naturalistico che parte dal centro storico di Santo Stefano Roero, costeggia ripidi anfiteatri di Rocche e si affaccia su pregiati vigneti.
Sentiero della Castagna Granda – Monteu Roero – 2h – km 7,50 – dislivello 140 m – Difficoltà: F (Family) o MD (Mountain Bike Difficile). Il Sentiero della Castagna Granda è percorso agevole che, dopo un breve tratto di bosco raggiunge la radura della castagna granda, un esemplare di castagno monumentale di oltre 400 anni la cui circonferenza supera i 10 metri.

Gli appuntamenti in bici

Domenica 1 giugno e domenica 29 settembre a Vezza d’Alba, “In bici nel Roero, tra castelli e panchine giganti”. Una giornata outdoor in MTB o E-bike pedalando tra le colline del Roero alla ricerca di castelli che un tempo furono residenze sabaude e di moderne Big Benches sulle quali riposarsi qualche minuto. E ci sarà anche il tempo per una visita e un assaggio da produttori locali, cantine e aziende agricole locali. Lunghezza: 30 km; dislivello: 700 m; difficoltà: facile -media; terreno: strade bianche, sentieri e alcune strade asfaltate secondarie. Possibilità di noleggiare mountainbike, e-bike con consegna sul luogo di partenza.
Domenica 16 Giugno 2019 a Vezza d’Alba, “In bici nel Roero, tra natura e grandi vini”. Una giornata di mountainbike o E-bike, all’insegna dell’outdoor tra vigneti e colline che danno vita ai tipici vini del Roero. Esperienza da condividere con amici in sella ad una bici, degustando un buon bicchiere di vino e parlando con i produttori locali. Degustazioni in cantine e aziende agricole locali. Lunghezza: 30 km; dislivello: 600 m; difficoltà: media; terreno: strade bianche, sentieri e alcune strade asfaltate secondarie. Possibilità di noleggiare mountainbike, e-bike con consegna sul luogo di partenza.

Tags: Evidenza
ShareTweet
Previous Post

Domenica 12 maggio torna Bimbimbici e Appiaday

Next Post

BAM edizione 2019 a Mantova dal 17 al 19 maggio

Marzia Dal Piai

Marzia Dal Piai

giornalista professionista con esperienza ventennale in diversi campi del giornalismo sportivo, enogastronomico e non solo.

Next Post

BAM edizione 2019 a Mantova dal 17 al 19 maggio

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Seleziona una categoria

    Speciale su 2 Ruote

    • Bici da corsa
    • Week-end in bicicletta
    • Piste ciclabili
    • Cargo Bike
    • Bici con bambini
    • Eventi
    • La Tecnica della bicicletta
    Viaggi in Bici

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    NAVIGAZIONE

    • Chi siamo
    • Filosofia
    • Redazione
    • Contatti
    • Norme e note legali
    • Informativa Privacy

    SOCIAL

    No Result
    View All Result
    • HOME
    • NEWS
    • E-BIKE
    • GRAVEL
    • MOUNTAIN BIKE
    • CICLOTURISMO
    • BIKE HOTELS

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
    Privacy Policy