sabato, Maggio 10, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home Cicloturismo: idee per viaggi in bicicletta Cicloturismo in Toscana

Percorsi in bici tra Castiglione della Pescaia e Punta Ala

Ludovica Casellati by Ludovica Casellati
3 Ottobre 2019
in Cicloturismo in Toscana, Cicloturismo: idee per viaggi in bicicletta
0

La meta di oggi è la Toscana, e precisamente pedaleremo in Maremma tra Castiglione della Pescaia e Punta Ala. Qui ci sono tanti percorsi sia per chi ama la bici da strada, sia per chi come me va alla ricerca di sentieri più defilati e panoramici per mtb.

Io vi consiglio di pedalare in un luogo spettacolare che si chiama Roccamare che è un Luxurybikehotel, che offre servizi e anche le bici a chi, come me, vuole visitare il territorio in lentezza e con una guida sono partita alla scoperta delle Torri e castelli della zona. In questo territorio infatti, a partire dal 500 sono state costruite molte torri d’avvistamento e ben 92 che comunicavano con segnali di fumo o colpi d’artiglieria.

Si parte dalla strada dei Cavalleggeri che è percorribile solo in bicicletta o a piedi e per un tratto è anche nella proprietà privata del castello di Rocchette, qui si chiede la cortesia di transitare e così si può godere di un panorama unico a strapiombo sul mare. Se non si chiede il permesso si rischia di essere impallinati dalla proprietaria del castello che è una formidabile cacciatrice di cinghiali o di ciclisti maleducati! Questa strada, dalla pineta delle Rocchette dove si transita in mezzo a pini marittimi secolari che raffrescano l’aria anche nelle giornate più torride d’estate, ci si inerpica verso la Torre di Cala Galera. Un percorso davvero godibilissimo, perché lasciandosi il castello alle spalle, la strada sale alta lungo il costone del promontorio roccioso e permette di capire la funzione delle torri di avvistamento e nelle giornate terse di vedere distintamente l’Isola d’Elba e tutti gli isolotti dell’arcipelago toscano fino all’Argentario.

Poi si passa per Punta Ala. Anche qui c’è un castello ristrutturato sul finire del 700 che ha una torre centrale più elevata rispetto ai corpi laterali, che svetta in cima alla collina. Ma a colpirmi è stata una piccola chiesa immersa nel bosco, con la parte absidale fatta di vetrate che creano un effetto unico, come se gli alberi fossero parte della struttura della chiesa. E visto che oltre al panorama in questi luoghi merita anche la cucina, qui ci siamo rinfrancati con una piccola sosta gastronomica. Ripresa la bici abbiamo intrapreso la strada della Santa, un sentiero che i francesi hanno intitolato a Santa Petronilla per tornare verso Castiglione.

Vi consiglio di visitare la cittadina di Castiglione della Pescaia che è davvero stupenda. E’ un borgo medioevale arroccato sul mare con una rocca, un castello, delle piccole stradine ripide che scendono verso la parte bassa. Tanti gli edifici che hanno un pregio storico. Anche la parte del lungomare e del porto è suggestiva.

Per chi ama anche la buona tavola a Tirli, dopo una bellissima salita, ci si può fermare alla locanda la Luna che ha dato il nome all’imbarcazione Luna Rossa, ve la ricordate? Lo chef è Emilio Signori, che si vede dare consigli di cucina in una nota trasmissione. Qui sì che vale la pena recuperare le calorie perse per strada lungo l’impegnativa salita!

Tags: Castiglione della PescaiaEvidenzaMaremma in biciPunta Ala
ShareTweet
Previous Post

Un Piemonte da scoprire: la Val Vigezzo, valle dei pittori

Next Post

Il Delta del Po: una biciclettata per tutta la famiglia

Ludovica Casellati

Ludovica Casellati

Giornalista, esperta di comunicazione e appassionata di cicloturismo. Editore di Viagginbici.com

Next Post

Il Delta del Po: una biciclettata per tutta la famiglia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Seleziona una categoria

    Speciale su 2 Ruote

    • Bici da corsa
    • Week-end in bicicletta
    • Piste ciclabili
    • Cargo Bike
    • Bici con bambini
    • Eventi
    • La Tecnica della bicicletta
    Viaggi in Bici

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    NAVIGAZIONE

    • Chi siamo
    • Filosofia
    • Redazione
    • Contatti
    • Norme e note legali
    • Informativa Privacy

    SOCIAL

    No Result
    View All Result
    • HOME
    • NEWS
    • E-BIKE
    • GRAVEL
    • MOUNTAIN BIKE
    • CICLOTURISMO
    • BIKE HOTELS

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
    Privacy Policy