domenica, Maggio 11, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home Cicloturismo: idee per viaggi in bicicletta

La Svezia, un itinerario ciclabile alla scoperta delle foreste boreali

Marzia Dal Piai by Marzia Dal Piai
9 Gennaio 2023
in Cicloturismo: idee per viaggi in bicicletta, In evidenza
0
bici svezia

bici svezia inverno

Cosa troverai in questo articolo:

  • La prima pista ciclabile
  • Il Lago Mälar
  • Da vedere

Non è possibile pensare alla Svezia e alle grandi foreste boreali o ai rilievi glaciali: per chi ama la bicicletta si può andare alla scoperta di entrambe queste anime e anche qualcosa in più ovviamente. Il mio consiglio è quello di andare in questo Paese con temperature più miti, ma in Svezia si pedala per spostarsi tutto l’anno, senza pensare alle temperature polari o alla neve. Certamente merita di essere visitata Stoccolma, una città verde e con molte attrazioni.

gottemborg
gottemborg

La prima pista ciclabile

Kattegattleden è la prima pista ciclabile nazionale in Svezia, lunga 395 km lambisce l’Oceano, in un percorso che corre lungo la costa ovest tra Helsingborg al sud, fino a Goteborg nel nord. Non solo foreste dunque, ma anche spiagge sabbiose e villaggi di pescatori, e poi città storiche.
Il percorso segue questa traccia: dal borgo medievale di Helsingborg che si affaccia sull’Oceano ad Angelholm, 62 km, passando dal Castello di Sofiero fino a Hoganas, ai paesaggi rocciosi della penisola di Kullahalvon e alla Riserva Naturale di Kullaberg. 

Per arrivare a Halmstad sono altri 60 km attraverso la penisola nel cuore di Bjare. Qui la salita da dolce passerà a ripida e proseguirà in un paesaggio agricolo e poi in discesa lungo il crinale fino a Bastad dove si può pedalare lungo le spiagge e fare un giro nelle riserve naturali di Gullbranna e Tonnersa.
Il percorso continua verso le spiagge di Tylosand, Frosakull, Ringenars e Vilsharad e poi si connette con Kustvagen, la via della costa. A Steninge lo scenario comincerà a cambiare, e da brullo e roccioso si trasformerà in paesaggio agricolo fino a Falkenberg (57 km), antico borgo medievale.
Da qui a Varberg sono 39 km passando per Apelviken, spiaggia che attrae surfisti da tutta Europa. Altri 75 km distanziano da Kungsbacka e le spiagge sabbiose diventano scogliere. Da qui si costeggia l’Oceano e le spiagge di Åsa. Si può fare una deviazione per visitare Tjolöholm Castle, l’unico castello dei Tudor della Svezia, e poi proseguire per Fjärås Bräcka.
L’ultima parte del tour arriva a Goteborg (62 Km) e corre lungo il fiordo di Kungsbacka passando per Särö, tra scogliere, foreste, baie e porticcioli, Nya Varvet e la Riserva Culturale di Klippan.

lago
lago svezia

Il Lago Mälar

Tra castelli e pietre runiche attorno ad uno dei laghi più grandi della Svezia partendo da Stoccolma. Dalla capitale fino a Södertälje sono 60 km, lungo un’antica via commerciale che risale all’età vichinga. Da visitare il Palazzo Drottningholm, dichiarato Patrimonio dell’Umanità. Pedalando per 45 km si arriva a Mariefred lungo strade secondarie fino al Castello di Gripsholm che risale al 1370. Da qui si attraversa il fiordo di Strängäs, fino a Eskilstuna (65 km) e poi Västerås (65 km) dove si può visitare la vecchia torre e la cupola. Il percorso tocca poi Enköping (50 km) che comune ospita più di 180 pietre runiche. Proseguendo lungo il terrapieno di una vecchia ferrovia si raggiunge la città universitaria di Uppsala (45 km) con la sua cattedrale, il castello e il Gabinetto numismatico. Attraverso Knivsta e Märsta si pedala fino a Sigtuna (50 km).

lapponia
lapponia

Da vedere

Höga Kusten: quest’area naturale si estende per oltre 1.400 chilometri e si affaccia sul Golfo di Botnia. Al suo interno ci sono anche due Parchi: lo Skuleskogen e il Parco nazionale dell’Isola di Ulvon.
Göteborg: posizionata su un fiordo con un affaccio sul mare del Nord, la piazza storica è la Gustav Adolfs Torg con il Municipio e l’antico Palazzo comunale.
Kungsleden: lungo percorso di trekking scandinavo che unisce i due estremi della Lapponia per un totale di circa 500 chilometri. Tra i punti più difficili, l’ascesa del Kebnekaise, il monte più alto della Svezia (2.117 metri).
Lago Siljan: è il fulcro di un’area naturale che è un alternarsi di specchi d’acqua e di colline e di caratteristici villaggi come Tallberg, Rattvik e Nusnas.
Gotland: su diverse spiagge si trovano dei monoliti che per alcuni sono attribuibili all’uomo, mentre per altri al lavoro del vento e delle maree.
Malmö: oltre al centro storico troverete il Ponte di Oresund e il Turning Torso, il grattacielo futuristico progettato dall’architetto Calatrava. Il ponte è un’opera che collega la Danimarca alla Svezia ed è lungo 16 chilometri di cui 8 sono sospesi sul mare e 4 sono sotterranei.

Tags: Svezia in bici
ShareTweet
Previous Post

Ad ogni segno zodiacale una meta da visitare in bicicletta

Next Post

Cosa sono le Granfondo, le gare e i percorsi permanenti

Marzia Dal Piai

Marzia Dal Piai

giornalista professionista con esperienza ventennale in diversi campi del giornalismo sportivo, enogastronomico e non solo.

Next Post
colnago fb

Cosa sono le Granfondo, le gare e i percorsi permanenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Seleziona una categoria

    Speciale su 2 Ruote

    • Bici da corsa
    • Week-end in bicicletta
    • Piste ciclabili
    • Cargo Bike
    • Bici con bambini
    • Eventi
    • La Tecnica della bicicletta
    Viaggi in Bici

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    NAVIGAZIONE

    • Chi siamo
    • Filosofia
    • Redazione
    • Contatti
    • Norme e note legali
    • Informativa Privacy

    SOCIAL

    No Result
    View All Result
    • HOME
    • NEWS
    • E-BIKE
    • GRAVEL
    • MOUNTAIN BIKE
    • CICLOTURISMO
    • BIKE HOTELS

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
    Privacy Policy