giovedì, Maggio 8, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home Cicloturismo: idee per viaggi in bicicletta Cicloturismo in Lombardia

La via dei Terrazzamenti, un percorso bike in Valtellina

Marzia Dal Piai by Marzia Dal Piai
14 Febbraio 2022
in Cicloturismo in Lombardia, Cicloturismo: idee per viaggi in bicicletta, In evidenza
0
sentiero valtellina

sentiero valtellina

Siamo in Valtellina, in provincia di Sondrio, in un ambiente caratterizzato da terrazzamenti vitati, da qui il nome di questo percorso nato da fare a piedi ma che si adatta anche ai ciclisti. Un territorio questo fortemente definito da storia, arte ed edifici religiosi di notevole pregio ed interesse.
La Via dei Terrazzamenti si volge lungo in itinerario di 70 chilometri tra Morbegno e Tirano, a mezza costa sulle Alpi Retiche, ad una quota tra i 200 e 700 metri. Lungo il percorso ci sono 40 aree di sosta con panchine e porta biciclette, qui si trovano anche cartelli informativi sui beni storici e artistici raggiungibili facilmente. La via è tracciata con apposita segnaletica di colore giallo o con targhette di colore bianco e rosso con il logo della via. In queste zone si possono ammirare i muretti a secco ma anche edifici storici come il castello di Masegra a Sondrio, il castel Grumello, i centri storici di Churo e Ponte Valtellina, il santuario di Trevisio, la torre del Teglio, la chiesa di Santa Perpetua e il santuario della Madonna di Tirano.

Le tappe del percorso sono: Morbegno – Santa Croce – Cerido – Dazio – Regolido – Masino – Ardenno – Gaggio – Buglio in Monte – Vallecola – Ere – Maroggia – Piasci – Regoledo – Foppa – Dusone – Berbenno – S. Maria Assunta – Polaggia – Postalesio – Cà Sambrolo – Vendolo – Castione – Triasso – Colombera – Mossini – Sondrio.
https://www.valtellina.it/it/bike/cicloturismo/percorsi/la-via-dei-terrazzamenti

Valtellina_Via_terrazzamenti2021

Esperienze enogastronomiche

I paesaggi della Valtellina sono da scoprire quanto le sue specialità gastronomiche: la bresaola, le mele, il miele, i formaggi DOP come il Bitto e la Valtellina Casera. Io poi amo i pizzoccheri, piatto della tradizione contadina fatti con farina nera di grano saraceno e bianca, questa specie di tagliatelle sono poi cotte con verze e patate e condite con burro d’alpe e formaggio locale e qualche volta con una spolverata di pepe.

sentiero valtellina 2
sentiero valtellina

La Strada del Vino

Come ci sono spettacolari sapori a tavola, questi sono conditi anche ad ottimi vini. E la via dei Terrazzamenti si interseca anche con il sentiero Valtellina e la Strada del Vino. Infatti questa terra è fin dai tempi dei Romani terra di viti e vino. Il sistema terrazzato conta oltre 2.500 km di muretti a secco dove nascono da uve nebbiolo vini DOCG di carattere come lo Sforzato, un passito rosso secco o il Valtellina Superiore suddiviso in cinque sotto denominazioni, ovvero Maroggia, Sassella, Grumello, Inferno e Valgella.

Tags: Percorso GPXValtellina in biciVia dei Terrazzamenti
ShareTweet
Previous Post

Ad Aqui Terme in bicicletta, il Sentiero dei tre fiumi

Next Post

Da Pistoia a Barcellona, un viaggio in bici nato per caso

Marzia Dal Piai

Marzia Dal Piai

giornalista professionista con esperienza ventennale in diversi campi del giornalismo sportivo, enogastronomico e non solo.

Next Post
pistoia - barcellona

Da Pistoia a Barcellona, un viaggio in bici nato per caso

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Seleziona una categoria

    Speciale su 2 Ruote

    • Bici da corsa
    • Week-end in bicicletta
    • Piste ciclabili
    • Cargo Bike
    • Bici con bambini
    • Eventi
    • La Tecnica della bicicletta
    Viaggi in Bici

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    NAVIGAZIONE

    • Chi siamo
    • Filosofia
    • Redazione
    • Contatti
    • Norme e note legali
    • Informativa Privacy

    SOCIAL

    No Result
    View All Result
    • HOME
    • NEWS
    • E-BIKE
    • GRAVEL
    • MOUNTAIN BIKE
    • CICLOTURISMO
    • BIKE HOTELS

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
    Privacy Policy