mercoledì, Maggio 21, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home Cicloturismo: idee per viaggi in bicicletta Cicloturismo in Liguria

L’Alta via dei Monti liguri in MTB

Marzia Dal Piai by Marzia Dal Piai
11 Gennaio 2021
in Cicloturismo in Liguria, Cicloturismo: idee per viaggi in bicicletta
0

Cosa troverai in questo articolo:

  • Associazione Ospitalità Alta Via dei Monti Liguri
  • La Guida
  • Le tappe

Tutto inizia una trentina d’anni fa quando venne disegnato un sentiero da percorrere a piedi attraverso i Monti Liguri. Oggi l’Alta Via dei Monti Liguri (AVML), è un sentiero di crinale che attraversa le creste delle Alpi e dell’Appennino Ligure, collega Ventimiglia a Ceparana. Lungo 540 km, interamente ciclabile, con paesaggi mozzafiato di contorno spesso con il Mar Ligure sullo sfondo. Proprio per soddisfare le esigenze dei molti bikers che, nel corso degli anni, si sono avventurati sull’esistente tracciato della AVML, l’Associazione Ospitalità Alta Via dei Monti Liguri, ha recentemente tracciato un percorso specificatamente ideato per essere percorso in MTB o con biciclette a pedalata assistita.


Associazione Ospitalità Alta Via dei Monti Liguri

E’ un ente privato, i soci sono titolari o gestori delle strutture ricettive lungo il percorso. Con il suo lavoro di esclusivo volontariato promuove la conoscenza e la frequentazione di questo itinerario, quasi sempre percorribile anche nei mesi invernali. Claudio Simonetti ha pubblicato una guida in rete sul sito www.altaviainfoh24.com e gestisce il servizio telefonico Alta Via Info H24 +39.338.16.29.347. Il servizio è operativo 24 ore su 24, anche nei giorni festivi, anche in inglese e francese e offre assistenza in tempo reale a chi ne avesse bisogno.


La Guida

E’ suddivisa nelle sue due separate parti “a piedi” e “in mountain bike”, la seconda parte è composta da sette “sezioni” adattabili in tappe secondo le capacità atletiche dei singoli bikers. Contiene la descrizione dell’itinerario, traccia GPS, altimetria, strutture ricettive (tutte le stazioni di ricarica per e-bike), ripari, ristorazione, servizi vari. La sezione 1 è di libero accesso a tutti per permettere all’utente di valutarne i contenuti, per avere accesso all’intera guida occorre sottoscrivere un abbonamento annuo, al costo di 5 euro.
Per chi volesse spostarsi in treno, il trasporto di biciclette sui treni regionali in Liguria, è gratuito. Su richiesta ed in talune zone sono disponibili servizi navetta e trasporto bagaglio.


Le tappe

Il sentiero è suddiviso in tappe di diversa lunghezza e difficoltà ed è segnalato con un segnavia rosso-bianco-rosso con la scritta AV nella parte bianca. Questi i tratti: Ventimiglia – Realdo – Colle Scravaion – Passo del Faiallo – Pietralavezzara – Baita Monte degli Abeti – Passo Calzavitello – Ceparana. Si attraversa il Parco naturale regionale del Beigua, il Parco naturale regionale delle Alpi Liguri, il Parco naturale delle Capanne di Marcarolo e il Parco naturale regionale dell’Aveto.

Tags: Liguria in biciLiguria in Mtb
ShareTweet
Previous Post

Graziella, bicicletta d’altri tempi

Next Post

A Bari in arrivo gli incentivi comunali per le bici

Marzia Dal Piai

Marzia Dal Piai

giornalista professionista con esperienza ventennale in diversi campi del giornalismo sportivo, enogastronomico e non solo.

Next Post

A Bari in arrivo gli incentivi comunali per le bici

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Seleziona una categoria

    Speciale su 2 Ruote

    • Bici da corsa
    • Week-end in bicicletta
    • Piste ciclabili
    • Cargo Bike
    • Bici con bambini
    • Eventi
    • La Tecnica della bicicletta
    Viaggi in Bici

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    NAVIGAZIONE

    • Chi siamo
    • Filosofia
    • Redazione
    • Contatti
    • Norme e note legali
    • Informativa Privacy

    SOCIAL

    No Result
    View All Result
    • HOME
    • NEWS
    • E-BIKE
    • GRAVEL
    • MOUNTAIN BIKE
    • CICLOTURISMO
    • BIKE HOTELS

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
    Privacy Policy