mercoledì, Maggio 21, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home Cicloturismo: idee per viaggi in bicicletta Cicloturismo in Abruzzo

L’Alto Sangro e i Parchi d’Abruzzo in bicicletta

redazione viagginbici by redazione viagginbici
14 Ottobre 2024
in Cicloturismo in Abruzzo, Cicloturismo: idee per viaggi in bicicletta, In evidenza
0
by azzurra bike

by azzurra bike

Scoprire l’Alto Sangro e i Parchi d’Abruzzo si può. Come? Con la bici ovviamente, in tranquillità accompagnati da guide esperte ed in completo relax con un soggiorno esclusivo in queste terre. I tour che vi facciamo conoscere ora partono tutti dall’Aqua Montis di Rivisondoli (Aquila), un hotel della collezione Luxury Bike Hotels attrezzato e particolarmente attento alle esigenze dei ciclisti e cicloturisti. Per non perdere neppure una stradina e assaporare e vivere al meglio questi luoghi con le guide di Azzurra bike.

aqua montis
aqua montis

7 proposte bike

In queste terre si pedala bene e ci sono percorsi per tutte le esigenze. Ve ne proponiamo sette che vanno ad abbracciare l’Alto Sangro e i Parchi d’Abruzzo.
Lago di Pantaniello – Un tour avventuroso che parte dalla ciclabile Roccaraso-Rivisondoli, poi si sale sull’altopiano delle Cinquemiglia, attraversando la riserva della Montagna Spaccata fino al Lago di Pantaniello sotto il Monte Greco. La discesa offre panorami e tratti boschivi freschi. Ideale per ciclisti esperti, ma accessibile anche ai meno esperti, richiede buona resistenza.
Altopiano delle Cinquemiglia – Il tour segue la ciclabile Roccaraso-Rivisondoli e una carrareccia sui colli dell’altopiano delle Cinquemiglia. A metà percorso, si ammira la Valle Peligna dal punto “contraerea” e la chiesa della Madonna del Casale. Il rientro è su una strada inerbata. Percorso soleggiato e panoramico, adatto a ciclisti esperti e meno esperti.
Tour dei Tre Confini – Un tour tra borghi e paesaggi suggestivi. Dalla ciclabile di Roccaraso, si pedala verso le Terme di Rivisondoli fino a Pescocostanzo, si prosegue verso Rivisondoli e si torna a Roccaraso. Un percorso panoramico, ideale per chi cerca relax e cultura.
Toppe del Tesoro – Tour adrenalinico per ciclisti esperti e amanti del downhill. Da Pizzalto a 1.400 metri, passando per l’Aremogna e le piste dell’Alto Sangro fino alle Toppe del Tesoro (2.140 m), con vista sul Monte Greco (2.285 m). La lunga discesa tecnica conduce al Bike Park di Pizzalto, prima di tornare al punto di partenza.
Tour dell’Aremogna – Il tour si snoda sull’altopiano dell’Aremogna a 1.400 m, partendo dalla stazione sciistica di Pizzalto. Si percorre una strada sterrata fino ad un belvedere con vista sull’altopiano e, in lontananza, il Gran Sasso. Percorso ad anello panoramico e rilassante adatto a tutti i livelli.
Bosco di Sant’Antonio – Un tour su strada asfaltata, ideale per tutti, famiglie e ciclisti con e-bike e carrellini per bambini. Partenza da Roccaraso, si attraversano Rivisondoli e Pescocostanzo, fino a raggiungere il Bosco di Sant’Antonio, faggeta millenaria, rientro a Roccaraso su una strada comoda e in leggera discesa.
Tour del Pelosello – Il tour si sviluppa nel comune di Rocca Pia, si affronta una salita tecnica su terreno sabbioso e breccioso fino a Toppe Vurgo (1.850 m). Da qui, una lunga discesa porta al Rifugio del Pelosello, per poi proseguire per 8 km tra faggete, single track e carrarecce fino a Rocca Pia. Un percorso impegnativo e panoramico, ideale per ciclisti con buone capacità tecniche e amanti della natura incontaminata.

by azzurra bike
by azzurra bike

Memorial Adelio di Natale

Il 27 ottobre sarà organizzato da Azzurra Bike il secondo memorial “Adelo Di Natale”, gara ciclocross di livello nazionale, a Pizzalto (Roccaraso). Adelio, ragazzo 30enne scomparso prematuramente a causa di un incidente, aveva fondato Azzurra Bike ora gestita da suo cugino Dante D’Altorio. Nella prima edizione dello scorso anno ci sono stati 400 iscritti con una presenza sul territorio di circa 900 persone.

Adelio aveva una grande visione del futuro del suo territorio e ha iniziato diversi progetti per lanciare il turismo montano nelle stagioni in cui non c’è neve, il più importante è in fase di chiusura sarà finanziato dal GAL ed è un progetto che prevede il collegamento di più di 10 paesi dell’Alto Sangro (Roccaraso-Pescocostanzo-Rivisondoli- Scanno-Pescasseroli-Barrea-Villetta Barrea-Alfedena-Scontrone-Villa Scontrone-Castel Di Sangro -Roccacinquemiglia-Pietransieri) tramite 500 km di percorsi cicloturistici percorribili in MTB e in buona parte in gravel, il tutto segnalato con tabelle e georeferenziato in modo da avere tracce gpx per chi preferisce servirsi della tecnologia. Il progetto dovrebbe prendere vita dalla primavera 2025.

 

Tags: abruzzo in biciSangro in bici
ShareTweet
Previous Post

Tutto quello che volevi sapere sulla bici e non hai mai chiesto

Next Post

La Grande Pedalata lungo la Fascia olivata Assisi – Spoleto

redazione viagginbici

redazione viagginbici

Next Post
fascia olivata - ph metelli

La Grande Pedalata lungo la Fascia olivata Assisi – Spoleto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Seleziona una categoria

    Speciale su 2 Ruote

    • Bici da corsa
    • Week-end in bicicletta
    • Piste ciclabili
    • Cargo Bike
    • Bici con bambini
    • Eventi
    • La Tecnica della bicicletta
    Viaggi in Bici

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    NAVIGAZIONE

    • Chi siamo
    • Filosofia
    • Redazione
    • Contatti
    • Norme e note legali
    • Informativa Privacy

    SOCIAL

    No Result
    View All Result
    • HOME
    • NEWS
    • E-BIKE
    • GRAVEL
    • MOUNTAIN BIKE
    • CICLOTURISMO
    • BIKE HOTELS

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
    Privacy Policy