venerdì, Maggio 23, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home Cicloturismo: idee per viaggi in bicicletta

Le ciclabili della Sassonia, pedalare tra Dresda e Lipsia

redazione viagginbici by redazione viagginbici
24 Aprile 2023
in Cicloturismo: idee per viaggi in bicicletta, In evidenza
0
Parco-naturale-della-Svizzera-Sassone-c-Anita-Demianowicz-

Parco naturale della Svizzera Sassone - ph Anita Demianowicz

In bici tra Dresda e Lipsia, nella regione della Sassonia lungo vie ciclabili bel collegate tra loro. Sono diversi i percorsi da fare in questa zona, non solo lungo la famosa ciclabile dell’Elba, ma si può scegliere di andare a pedalare tra i laghi di Lipsia, lungo il confine tedesco – polacco o seguire la Strada della frutta piuttosto che la ciclabile delle rane o quella dei musicisti.

ciclabile-dellelba-sassonia-marcus-Gogler-
ciclabile dell’elba sassonia – ph marcus Gogler

Idee da provare

La pista ciclabile che attraversa il Nuovo Distretto dei Laghi di Lipsia permette di immergersi, vicino alla città, in un percorso dove si trovano spiagge, case galleggianti, porti turistici. Solo un enorme escavatore di carbone da museo e la chiesa galleggiante di Vineta sul lago di Störmthal, ricordano le ex miniere di lignite dell’era industriale. Negli anni quest’area a sud di Lipsia è stata rivitalizzata e pensata per offrire un ambiente diversificato per il benessere, lo sport e il tempo libero. E’ una immersione nella ruralità, la pista ciclabile Neuseenland è segnalata e si può iniziare in diversi punti, si tratta infatti di un giro circolare di circa 100 km. Se arrivate dal centro città, in sella all’anello verde di Lipsia, fermatevi a Markkleeberg e poi proseguite in direzione del lago Cospuden e il lago Zwenkau. Da vedere c’è il centro storico di Borna con la chiesa di Emmaus convertita, l’antica Wiprechtsburg e il castello barocco di Wiederau.

bautzen-credit-fouad-Vollmer-katja
bautzen-credit-fouad-Vollmer-katja

Un secondo cicloviaggio è scandito dalla vista di alberi da frutto nella Obstland Route nella regione di Lipsia. 67 chilometri di pista, per questo circuito circolare principalmente su strada, che attraversa la più grande area frutticola della Sassonia. Da vedere lungo il percorso ci sono il monastero di Buch a Leisnig, le piccole botteghe agricole di Ablass e Dürrweitzschen.
Nella Sassonia nord-orientale, si può pedalare sulla ciclabile Oder-Neiße che costeggia il corso del fiume omonimo fino al Mar Baltico. Punto di partenza della pista ciclabile è la sorgente del Neiße tra le montagne dei Monti Jizera in Repubblica Ceca. Si pedala per andare a conoscere le antiche città di Zittau, Görlitz e Bad Muskau, e attraversare il Parco Pückler Patrimonio Mondiale dell’Unesco.

In-bici-in-Alta-Alsazia-c-Tourismusverband-Lausitzer-Seenland-TMGS
In bici in Alta Alsazia – ph Tourismusverband Lausitzer Seenland

Nell’Alta Lusazia si trova la pista ciclabile delle rane, così chiamata perché i cicloturisti sentono il ronzio del forte gracidare delle rane, soprattutto durante la stagione degli amori. Tutta quest’area è caratterizzata da brughiere, foreste di dune, paludi e stagni, ora sotto la tutela UNESCO come riserva della biosfera. Il sentiero circolare che si può percorrere è di 264 km: a nord si apre la zona dei laghi della Lusazia, a est sul percorso si trova Bad Muskau con il suo parco (anch’esso bene UNESCO), e in mezzo si scopre il Parco dei rododendri di Kromlau.
Nel Vogtland i ciclisti possono correre lungo il Musikantenradweg, la via ciclabile, segnalata dal simbolo di un ponte a forma di chitarra, conduce attraverso oltre 300 anni di storia degli strumenti musicali. Vicina al confine con la Boemia, la Baviera e la Turingia, la pista ciclabile tematica collega per 115 chilometri il cosiddetto triangolo della musica in Sassonia, dove si realizzano preziosi strumenti musicali da 350 anni. Si possono qui vistare le botteghe dei principali produttori di strumenti musicali in ottone e in legno, o vedere mostre e musei dell’artigianato locale.

DEU/Sachsen/ (©  Elberadweg Süd) Elberadweg in Meissen
DEU/Sachsen/ (© Elberadweg Süd)
Elberadweg in Meissen

http://www.sassoniaturismo.it

Tags: Sassonia in bici
ShareTweet
Previous Post

Eco: la mobilità sostenibile al centro del dibattito e dell’incontro

Next Post

Per il ponte del 1 maggio, 3 idee in mountain bike

redazione viagginbici

redazione viagginbici

Next Post
dolomiti friulane mtb

Per il ponte del 1 maggio, 3 idee in mountain bike

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Seleziona una categoria

    Speciale su 2 Ruote

    • Bici da corsa
    • Week-end in bicicletta
    • Piste ciclabili
    • Cargo Bike
    • Bici con bambini
    • Eventi
    • La Tecnica della bicicletta
    Viaggi in Bici

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    NAVIGAZIONE

    • Chi siamo
    • Filosofia
    • Redazione
    • Contatti
    • Norme e note legali
    • Informativa Privacy

    SOCIAL

    No Result
    View All Result
    • HOME
    • NEWS
    • E-BIKE
    • GRAVEL
    • MOUNTAIN BIKE
    • CICLOTURISMO
    • BIKE HOTELS

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
    Privacy Policy