sabato, Maggio 17, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home Cicloturismo: idee per viaggi in bicicletta

Le novità sulle greenways e i percorsi bike in Irlanda

redazione viagginbici by redazione viagginbici
19 Giugno 2023
in Cicloturismo: idee per viaggi in bicicletta, In evidenza
0
Rostrevor, Co. Down

Rostrevor, Co. Down

In Irlanda è molto facile trovare servizi dedicati ai ciclisti e ci sono appositi siti delle Greenway e dei vari percorsi. Chi ha più tempo a disposizione può arrivare dall’Italia con un proprio mezzo e caricarci le bici, imbarcandosi, magari in Francia, per arrivare via mare sull’isola. Oppure si può arrivare con la propria bici in aereo oppure si può scegliere tra un vasto numero di punti di noleggio sia per esplorazioni urbane sia per percorsi da stradisti puri, gravel o mountain bike.

Mulranny Village, Clew Bay, Co Mayo_master
Mulranny Village, Clew Bay, Co Mayo_master

Le novità bike

Ci sono molti percorsi nuovi da esplorare, come il Clew Bike Trail, che è uno dei più nuovi e prende il nome dalla baia che attraversa e mette insieme bici e due tratti in traghetto, nella contea di Mayo, toccando Clare Island e Achill Island.  Complessivamente, si sviluppa lungo 105 chilometri ed è l’ideale sia per ciclisti allenati che possono farla in giornata sia per chi vuole fare più tappe, esplorando sempre in bici i dintorni di ogni tratto. Si può iniziare, infatti, in qualsiasi punto e può essere percorsa in entrambe le direzioni.
Se amate la storia vi consigliamo il National Famine Way, un itinerario di 165 chilometri che inizia dalla parete di vetro commemorativa al National Famine Museum – Strokestown Park a Roscommon e prosegue attraverso sei contee fino all’EPIC – The Irish Emigration Museum nei Docklands di Dublino. Il tracciato è scandito da 32 paia di scarpe da bambino in bronzo, dedicate alle 1.490 persone forzatamente costrette a emigrare che seguirono questo percorso nel 1847. Il tracciato è classificato come “facile” e segue prevalentemente l’alzaia di un canale pianeggiante.

Strokestown Park house and gardens, Co Roscommon_master
Strokestown Park house and gardens, Co Roscommon_master

Il Royal Canal Greenway si sviluppa lungo 130 km di alzaia pianeggiante, attraverso più contee, ideale per ciclisti di tutte le età e livello di allenamento. Partendo da Maynooth, vicino a Dublino, si segue un canale vecchio di 200 anni, toccando località come Enfield, nella contea Meath, o Mullingar, nella contea di Westmeath, spingendosi fino a Cloondara, nella contea di Longford, dove il Royal Canali si congiunge con il fiume Shannon. Qui scenari rustici e urbani si combinano, con campi verdeggianti, villaggi, chiuse funzionanti e monumenti storici.
Uno dei percorsi più noti d’Irlanda, ideale per una pedalata rilassante tra storia e natura, è la Waterford Greenway che si snoda, lontana dalle auto, per 46 km, dal fiume al mare, lungo una vecchia linea ferroviaria nell’Ireland’s Ancient East. Prende il via dalle banchine fluviali di Waterford, antica città fondata dai Vichinghi, proseguendo poi fino a Dungarvan, città marinara, raggiungendo il suo storico porto. Attraversa 11 ponti, 3 alti viadotti, un suggestivo tunnel di 400 metri e alcuni dei più bei paesaggi del Paese.
Le colonne basaltiche della Giant’s Causeway, l’Old Bushmills Distillery, vecchi castelli, baie dorate, città e villaggi sul mare, i luoghi della saga di Game of Thrones sono gli elementi che rendono questo tracciato in Irlanda del Nord. The Causeway Costal Route si sviluppa lungo 212 km ed è perfetta per gli appassionati di ciclismo molto allenati o a quelli che vogliono godersi una pedalata panoramica. L’intero percorso da Belfast a Derry~Londonderry figura tra i più panoramici del mondo.
Si può optare per un tour in bicicletta anche di Dublino alla scoperta delle cattedrali della città, il General Post Office, il Dublin Castle, il College Green, Merrion Square, Parnell Square, il Grand Canal Dock.
Per chi ama la mountain bike o il gravel estremo, le Mourne Mountains, in Irlanda del Nord, sono il territorio perfetto per un’avventura adrenalinica, sia che si tratti di seguire i panoramici country trail di Castlewellan o di scegliere le proposte di East Coast Adventure, affrontando, per esempio, i 27 km del Red Trail dei Rostrevor Mountain Bike Trails.
Compie deici anni la Wild Atlantic Way: la strada costiera segnalata più lunga del mondo percorsa in bici. 2.500 chilometri e se non si è un ultracycler, servono almeno tre settimane e un po’ di allenamento per farla tutta. Ma si può anche optare per precorrerne solo qualche tratto alla ricerca di uno dei 5 parchi nazionali o delle 63 spiagge Bandiera Blu che tocca.
Citiamo anche la Great Western Greenway, nella contea di Mayo, o Valentia Island, nella contea di Kerry.

waterford greenway
waterford greenway
Tags: Irlanda in bici
ShareTweet
Previous Post

Calalzo – Dobbiaco in bici lungo l’ex ferrovia

Next Post

In bici negli USA: un itinerario nella patria del gravel

redazione viagginbici

redazione viagginbici

Next Post

In bici negli USA: un itinerario nella patria del gravel

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Seleziona una categoria

    Speciale su 2 Ruote

    • Bici da corsa
    • Week-end in bicicletta
    • Piste ciclabili
    • Cargo Bike
    • Bici con bambini
    • Eventi
    • La Tecnica della bicicletta
    Viaggi in Bici

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    NAVIGAZIONE

    • Chi siamo
    • Filosofia
    • Redazione
    • Contatti
    • Norme e note legali
    • Informativa Privacy

    SOCIAL

    No Result
    View All Result
    • HOME
    • NEWS
    • E-BIKE
    • GRAVEL
    • MOUNTAIN BIKE
    • CICLOTURISMO
    • BIKE HOTELS

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
    Privacy Policy