venerdì, Maggio 23, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home Cicloturismo: idee per viaggi in bicicletta

MAGNABORBONICA QUARTO GIORNO: IL RIPOSO AD AMANTEA

Claudio Mancini by Claudio Mancini
12 Dicembre 2022
in Cicloturismo: idee per viaggi in bicicletta
0

Cosa troverai in questo articolo:

  • Il giorno di riposo ad Amantea e la soluzione dei guasti…
    • Piero la porta da Cicli Cima, ad Amantea, un negozio molto fornito con una lunga tradizione alle spalle.
    • Cicli Cima è il nostro deus ex machina, che permette il proseguimento del viaggio.
    • E stasera abbiamo ritrovato ancora una volta casa.
    • Quando viaggi in bici bastano tre giorni per scordare chi sei.
    • se ne esce cambiati, privi dei fardelli dell’identità usuale.

 

Il giorno di riposo ad Amantea e la soluzione dei guasti…

Magnaborbonica Amantea

Ieri sera, mentre andavamo a parcheggiare le bici da Diego, Agnese ha rotto il forcellino del cambio, la mia bici ha aumentato il cigolio dei raggi che si porta dietro da un paio di giorni e il mozzo posteriore di quella di Giancarlo è frenata. La compagnia perde pezzi, occorre fermarsi un giorno per risolvere i guasti diffusi dopo una tappa dura di più di cento chilometri.

Magnaborbonica Amantea

 

Accompagnati da Diego in macchina, io, Agnese e Giancarlo raggiungiamo gli altri ad Amantea dalla mamma di Piero, per cercare di risolvere la situazione.

Il forcellino della Orbea di Agnese è senza dubbio la questione più complicata: per fortuna il cambio è rimasto integro e anche il cerchio posteriore non ha perso o storto raggi, ma trovare il pezzo di ricambio adatto non è facile.

Magnaborbonica Amantea

Giri di telefonate, ricerca negozi in zona, risposte negative: Agnese medita già il ritorno e compra una sacca per imballare la sua bici e tornarsene a casa, quando

Piero la porta da Cicli Cima, ad Amantea, un negozio molto fornito con una lunga tradizione alle spalle.

Un padre e due figli, tutti sorridenti e disponibili. E la meno negativa tra le risposte gliela danno loro: tre giorni e arriva il pezzo di ricambio, gli dice uno dei figli. Troppo in ogni caso, tentiamo ancora qualcosa nel pomeriggio e poi come opzione rimane solo il treno del ritorno. Però a quel punto papà Cima ci mette del suo: prendiamo un forcellino simile, e lo limiamo per adattarlo al telaio della bici. Quando la meccanica diventa artigianato, non esiste disponibilità di pezzi di ricambio che tenga.

Quanto alla bici di Giancarlo, risolve il problema staccando la coroncina di plastica a fine pignone che rischiava di entrare nei raggi da un altro ciclista a Cetraro: più che ciclista, un tuttofare, dato che sulla sua insegna svetta fieramente la dicitura “salumeria del corso” vicino al marchio Bianchi e nel frattempo scarica bombole del gas. L’importante è diversificare l’offerta.

Della mia bici, invece, è stato impossibile diagnosticare il problema di quel rumorino che mi preoccupava da un paio di giorni, cambiando ogni momento a seconda di velocità, meteo o congiunzioni astrali: click click, trac trac, zing zang. Sarà il movimento centrale? Secondo me sono i raggi che si piegano sotto il peso delle borse! E se fosse un pedale? Ma è la catena sporca di grasso! Il rumore va e viene, cambia, si sposta. Due giorni di ipotesi si annullano in una decina secondi, quando uno dei due fratelli Cima la vede e sentenzia: “è la rocchella”

[supsystic-gallery id=42 position=center]

“Il rocchetto? Il pacco pignoni? La cassetta?”

“sì sì, la rocchella”

Qualunque sia il nome che usi, cambiato il pezzo la bici torna silenziosa ed efficiente.

Cicli Cima è il nostro deus ex machina, che permette il proseguimento del viaggio.

Passiamo il pomeriggio ad attendere le due riparazioni, chi sull’amaca in giardino a casa di Tina, chi sorseggiando un moka drink, chi a fare coccole a Lupo, cagnone placido, ma anarchico, col vizio di scappare di casa per giorni interi, correre appresso a fascinose randagie e poi tornare.

E stasera abbiamo ritrovato ancora una volta casa.

Magnaborbonica Amantea

La mamma di Piero ha preparato le papocchie, che col vino fatto in casa scendono giù divinamente. Non resta che accendere un fuoco e fare un po’ di carne alla brace e mentre cuoce tuffarsi nelle onde immense di un Tirreno possente e schiumoso.

Quando viaggi in bici bastano tre giorni per scordare chi sei.

Ripensi te stesso in un ambiente inedito, lo plasmi, ti plasma a sua volta,

se ne esce cambiati, privi dei fardelli dell’identità usuale.

E come se non bastasse, arriva poi la pioggia a lavare i problemi del giorno precedente. Il tempo di mettere le cose all’asciutto, e possiamo andare a dormire, domani ci attende la discesa calabra, un’altra tappa lunga e piena di dislivelli.

Magnaborbonica Amantea

Scende l’oscurità, il vento prosegue a urlare, il boato delle onde vegliano sul nostro sonno.

Reportage di Claudio Mancini

[supsystic-gallery id=43 position=center]

Tags: #magnaborbonicabicibicicletta
ShareTweet
Previous Post

MAGNABORBONICA TERZA TAPPA: ASCEA-PRAIA A MARE

Next Post

Plan de Corones in MTB: Braies, Sennes, Fanes

Claudio Mancini

Claudio Mancini

Cicloturista per vocazione, ciclista urbano per necessità, sono felice del fatto che dove finiscano le mie zampe inizi sempre un paio di pedali. In sella a bici scassate ho attraversato l'Europa e valicato passi montani, e finora sono sempre tornato a casa. Mi piace scoprire in modo grottesco e poetico i posti che attraverso, dall'alto dei 20 km orari. Adoro il cibo locale e l'aggettivo "casareccio", le strade provinciali e i passaggi a livello. Scrivo diari di viaggio per ricordarmi per quali luoghi sono passato (www.abbondantiedozzinali.it).

Next Post
ciclisti a Braies

Plan de Corones in MTB: Braies, Sennes, Fanes

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Seleziona una categoria

    Speciale su 2 Ruote

    • Bici da corsa
    • Week-end in bicicletta
    • Piste ciclabili
    • Cargo Bike
    • Bici con bambini
    • Eventi
    • La Tecnica della bicicletta
    Viaggi in Bici

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    NAVIGAZIONE

    • Chi siamo
    • Filosofia
    • Redazione
    • Contatti
    • Norme e note legali
    • Informativa Privacy

    SOCIAL

    No Result
    View All Result
    • HOME
    • NEWS
    • E-BIKE
    • GRAVEL
    • MOUNTAIN BIKE
    • CICLOTURISMO
    • BIKE HOTELS

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
    Privacy Policy