mercoledì, Maggio 21, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home Cicloturismo: idee per viaggi in bicicletta Cicloturismo in Emilia Romagna

Nasce la Via Romagna, con oltre 400 km dedicati ai ciclisti

redazione viagginbici by redazione viagginbici
23 Luglio 2021
in Cicloturismo in Emilia Romagna, Cicloturismo: idee per viaggi in bicicletta, In evidenza
0
bici dall'alto

bici dall'alto

Un anello a tappe tra Ferrara – Ravenna – Forlì – Cesena e Rimini, questa è la neo nata Via Romagna, oltre 400 chilometri dedicati ai ciclisti, il primo  percorso regionale permanente in Italia dedicato alla bicicletta su strade asfaltate secondarie a basso traffico e su tratti ‘bianchi’. Con i sui 463 chilometri tracciati e protetti tra mare e collina diventa così tra le ciclovie più interessanti a livello europeo.

Si attraversa la Romagna attraversando una trentina di comuni e toccando 20 rocche e borghi storici e oltre 100
strutture ‘bike friendly’, b&b e agriturismi mappati sul percorso. Ma anche chiese, cattedrali, monumenti, musei e altri punti di interesse. Il punto più a nord, la partenza ‘ideale’, sarà Comacchio, con un primo passaggio sulle strade bianche del Delta del Po, risalendo la Bassa Romagna fino alle prime colline del faentino, e poi forlivese-cesenate, un passaggio nel Parco delle Foreste Casentinesi, dirigendosi poi a sud verso la Valmarecchia e la
Valconca, nel riminese, e concludendo il suo itinerario al confine con le Marche, a San Giovanni in Marignano.
La ‘Via Romagna’ usufruirà di arterie secondarie di collegamento con Ferrara, e più a sud, unendo le località costiere di Ravenna, Cervia, Cesenatico, Rimini, Riccione e Cattolica, utilizzando anche le esistenti ciclabili e ciclovie sugli argini fluviali e i percorsi e cammini storico-ambientali.

Tags: Emilia Romagna in bici
ShareTweet
Previous Post

Primo soccorso in bicicletta, dotazioni e consigli

Next Post

Continua il tour in bici sulle strade dei vini alla scoperta delle eccellenze italiane

redazione viagginbici

redazione viagginbici

Next Post
sulle strade dei vini

Continua il tour in bici sulle strade dei vini alla scoperta delle eccellenze italiane

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Seleziona una categoria

    Speciale su 2 Ruote

    • Bici da corsa
    • Week-end in bicicletta
    • Piste ciclabili
    • Cargo Bike
    • Bici con bambini
    • Eventi
    • La Tecnica della bicicletta
    Viaggi in Bici

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    NAVIGAZIONE

    • Chi siamo
    • Filosofia
    • Redazione
    • Contatti
    • Norme e note legali
    • Informativa Privacy

    SOCIAL

    No Result
    View All Result
    • HOME
    • NEWS
    • E-BIKE
    • GRAVEL
    • MOUNTAIN BIKE
    • CICLOTURISMO
    • BIKE HOTELS

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
    Privacy Policy