sabato, Maggio 10, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home Cicloturismo: idee per viaggi in bicicletta

Norvegia in bici tra fiordi, piste ciclabili e itinerari panoramici

Marzia Dal Piai by Marzia Dal Piai
9 Settembre 2022
in Cicloturismo: idee per viaggi in bicicletta, In evidenza
0
norvegia

norvegia

Dove vorrei andare nel mio prossimo viaggio in bici? Nella Norvegia dei fiordi lungo la Strada Atlantica, a Trollstigen e Dalsnibba, e poi andare a visitare Oslo. In Norvegia gli amanti dei cicloviaggi possono optare per diversi tipi di percorsi, qui vi segnaliamo in breve cosa potete trovare.
Se state cercando un itinerario panoramico da maggio a settembre potete provare il Canale del Telemark (potete arrivare in treno fino a Lunde o Bø). Qui le piste ciclabili si diramano in tante direzioni e i percorsi sono segnalati con indicato anche il livello di difficoltà da affrontare. L’intero itinerario è lungo 115 chilometri e segue la Strada ciclabile nazionale numero 2 da Ulefoss a Dalen. Ci vogliono almeno due giorni per assaporarla in ogni suo aspetto e a Eidsfoss si possono attraversare le chiuse con la bici o farsi dare un passaggio da una delle imbarcazioni che passano sul canale. E’ un percorso segnalato come impegnativo e non adatto ai bambini.

norvegia
norvegia

Se invece volete fare del ciclismo su strada puntate sulle isole Lofoten situate al di sopra del Circolo polare artico, e poi potete proseguire a Vesterålen e a Senja, oppure andare in esplorazione della regione di Lyngenfjord vicino a Tromsø, o dell’altopiano di Finnmarksvidda.
Per la mountain bike sempre più stazioni sciistiche si stanno trasformando in estate in impianti per ciclisti, così si può salire in cima con la bici o con la funivia e poi scendere giù lungo tracciati preparati con vari livelli di difficoltà.
Se viaggiate in bici con i bambini potrete proporre loro una gita in bici alla fattoria o al lago o avventure in mezzo alla natura, o fare canoa, escursioni su un ghiacciaio, l’arrampicata su una via ferrata …
E poi per i più arditi ci sono le grandi salite come a Vestkapp che è situato sulla Costa dei fiordi. Oppure si può optare per le strade ciclabili nazionali come la “strada dei manovali” la Rallarvegen che tocca Bergen – Finse – Oslo. In origine era una strada di servizio usata per la costruzione delle ferrovie di Bergen e di Flåm. Da scegliere se cercate un percorso all’insegna sia della storia sia della natura. 614 chilometri in totale.

la strada dei fiordi
la strada dei fiordi – ph Veri Media

Da non perdere

La strada sul tetto della Norvegia, la Sognefjellet, attraverso lo Jotunheimen Nasjonalpark collega il Lustrafjorden con Lom. È impegnativa e richiede un’ottima forma fisica. Da Finse a Flåm (vicino alla calotta glaciale) lungo la Rallarvegen, nella zona c’è il percorso di mountain bike più ripido dell’intera Norvegia. Nelle Lofoten le strade sono quasi sempre piane, potete provare il percorso ciclistico di 83 chilometri che va da Holandshamn fino a Svolvær lungo la Kaiserruten lungo coste deserte e montagne frastagliate. E’ lungo 63 chilometri il viaggio tra Henningsvær e Stamsund, seguendo una strada poco trafficata alla scoperta di spiagge isolate. Sopra i fiordi lungo la Snøvegen: 45 chilometri dal livello del mare fino all’altopiano di massi che separa Aurland e Lærdalsøyri (Lærdal). Da fare solo in estate e anche in questo stagione vedrete dei cumuli di neve sul ciglio (da cui deriva il soprannome la ‘Strada della Neve’). Partendo da Rjukan con la mountain bike si possono andare a scoprire i segreti dell’Hardangervidda, l’altopiano montuoso più grande d’Europa.

mountain_biking_trysil_photo hans martin nysaeter
photo hans martin nysaeter

https://www.visitnorway.it/cosa-fare/attivita-outdoor/bicicletta/pianifica-una-vacanza-in-bici-in-norvegia/
foto da visit norway

Tags: Norvegia in bici
ShareTweet
Previous Post

Cosa sono e quando si usano le gravity bike

Next Post

Turchia in bici: 5 percorsi da non perdere

Marzia Dal Piai

Marzia Dal Piai

giornalista professionista con esperienza ventennale in diversi campi del giornalismo sportivo, enogastronomico e non solo.

Next Post
Nevşehir_Cappadocia_Cycling

Turchia in bici: 5 percorsi da non perdere

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Seleziona una categoria

    Speciale su 2 Ruote

    • Bici da corsa
    • Week-end in bicicletta
    • Piste ciclabili
    • Cargo Bike
    • Bici con bambini
    • Eventi
    • La Tecnica della bicicletta
    Viaggi in Bici

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    NAVIGAZIONE

    • Chi siamo
    • Filosofia
    • Redazione
    • Contatti
    • Norme e note legali
    • Informativa Privacy

    SOCIAL

    No Result
    View All Result
    • HOME
    • NEWS
    • E-BIKE
    • GRAVEL
    • MOUNTAIN BIKE
    • CICLOTURISMO
    • BIKE HOTELS

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
    Privacy Policy