domenica, Maggio 11, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home Cicloturismo: idee per viaggi in bicicletta Cicloturismo in Friuli Venezia Giulia

Pedalare in Friuli Venezia Giulia, le ciclovie da scoprire

Marzia Dal Piai by Marzia Dal Piai
3 Settembre 2021
in Cicloturismo in Friuli Venezia Giulia, Cicloturismo: idee per viaggi in bicicletta, In evidenza
0

Cosa troverai in questo articolo:

  • Le “altre” ciclovie
    • La Parenzana
    • Lungo il Livenza
    • Ciclovia del Tagliamento
    • Ciclovia del Natisone
    • Ciclovia Noncello Mare
    • Ciclovia dell’Isonzo

Mare, colli, ciclabili, il Friuli Venezia Giulia offre un’ampia scelta a chi voglia fare della bicicletta il proprio mezzo di trasporto. Il più famoso degli itinerari è quello della ciclovia Alpe Adria, un percorso che da Tarvisio arriva a Grado pedalando sul sedime della vecchia ferrovia oggi dismessa e trasformata in ciclabile, in totale 180 km. Meritano di essere percorse anche altre ciclovie che corrono in questa Regione, come la ciclovia Pedemontana che va da Gorizia a Budoia, e si inserisce in un itinerario molto più lungo, quello della ciclovia n° 12.

Le “altre” ciclovie

La Parenzana

E’ una ciclabile che parte da Trieste e, occupando la sede della vecchia ferrovia a scartamento ridotto, arriva a Parenzo (125 km). Risale l’argine destro del Rio Ospo e tra campagne e vigneti si arriva a Bertocchi fino anche a Portorose.

Lungo il Livenza

Si parte da Sacile, cittadina di origini romane, 50 chilometri fino Sesto al Reghena. Questo percorso è la seconda di cinque tappe di un itinerario ad anello della lunghezza totale di 220 chilometri.

Ciclovia del Tagliamento

Ci sono diversi itinerari da percorrere in mountain bike tra storia e natura. Offre paesaggi naturali diversi e zone selvagge, ma anche piccoli centri abitati.

Ciclovia del Natisone

Partenza dal Borgo Brossana a Cividale del Friuli, seguendo un tratto della sede della vecchia ferrovia. Si passa il fiume e si raggiunge Pulfero, e poi a toccare piccoli paesini dai nomi bilingui italiano/sloveno.

Ciclovia Noncello Mare

Collega i monti al mare, lungo i comuni della provincia di Pordenone, fino a giungere la confluenza con il fiume Livenza. Da Spilimbergo a Tremeacque sono 76 chilometri.

Ciclovia dell’Isonzo

Si parte da Gorizia, sette chilometri sulla sponda sinistra dell’Isonzo, e poi a Lucinico sulla sponda destra del fiume. A Gradisca si prosegue fino a connettersi con il tracciato della pista ciclabile del Litorale.

trieste
trieste

Trieste merita una visita con il suo fascino asburgico e i caffè storici, ma anche Udine con le sue osterie e i capolavori pittorici di Giambattista Tiepolo. Rigorosamente in bici!

Tags: Friuli Venezia Giulia in bici
ShareTweet
Previous Post

Alla scoperta degli Hero trails per mountain bike sulle Dolomiti

Next Post

Oroscopo outdoor Settembre 2021

Marzia Dal Piai

Marzia Dal Piai

giornalista professionista con esperienza ventennale in diversi campi del giornalismo sportivo, enogastronomico e non solo.

Next Post

Oroscopo outdoor Settembre 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Seleziona una categoria

    Speciale su 2 Ruote

    • Bici da corsa
    • Week-end in bicicletta
    • Piste ciclabili
    • Cargo Bike
    • Bici con bambini
    • Eventi
    • La Tecnica della bicicletta
    Viaggi in Bici

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    NAVIGAZIONE

    • Chi siamo
    • Filosofia
    • Redazione
    • Contatti
    • Norme e note legali
    • Informativa Privacy

    SOCIAL

    No Result
    View All Result
    • HOME
    • NEWS
    • E-BIKE
    • GRAVEL
    • MOUNTAIN BIKE
    • CICLOTURISMO
    • BIKE HOTELS

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
    Privacy Policy