sabato, Maggio 24, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home Cicloturismo: idee per viaggi in bicicletta

Pedalare in inverno, sette mete per le vacanze di Natale

Marzia Dal Piai by Marzia Dal Piai
13 Dicembre 2023
in Cicloturismo: idee per viaggi in bicicletta, In evidenza
0
snow bike

con la mountain bike sulla neve

Cosa troverai in questo articolo:

  • 1. Sicilia
  • 2. Sardegna
  • 3. Turchia
  • 4. Spagna
  • 5. Isole Canarie
  • 6. Portogallo
  • 7. Cipro

In inverno si può optare per pedalare ben vestiti con il freddo, sulla neve con grande divertimento, oppure cercare delle mete che offrano climi un po’ più miti. Si può trovare un tempo buono anche in Italia, soprattutto in Sicilia e in Sardegna, e vicino a noi in Spagna o Portogallo, per poi pensare a mete comunque non lontanissime come le Isole Canarie.
Vi diamo qualche idea per programmare le vostre vacanze invernali e magari il Capodanno in bici.

LBH_MonaciDelleTerreNere_Sicilia_BikeTour_Monte_Intraleo
LBH Monaci Delle Terre Nere – Sicilia – Monte Intraleo

1. Sicilia

Qui si possono trovare dagli itinerari per le famiglie che si possono associare a gite culturali ed artistiche, ma ci sono idee bike anche impegnative adatte agli sportivi. Si può optare per un pedalata sull’Etna o lungo la via dei Tramonti (150 chilometri da Trapani a Selinunte costeggiando il mare), o nell’entroterra lungo la Sicily Divide (450 km attraverso la Sicilia rurale); oppure dopo la visita al centro storico di Palermo, pedalare fino alla cima del Monte Pellegrino. Un itinerario che si snoda attraverso le bellezze naturalistiche dei parchi dell’Etna, dei Nebrodi e delle Madonie è la Ciclovia dei Parchi, e per chi predilige la mtb vi consigliamo la dorsale peloritana, un antico percorso usato anche come via di comunicazione militare, che sovrasta lo Stretto di Messina.

bicicletta costa smeralda
bicicletta costa smeralda

2. Sardegna

Qui la temperatura media è di 12 gradi, e la rete di percorsi ciclabili si snoda tra montagne, colline e strade costiere. Potete ad esempio andare da Alghero a Cagliari, magari in e-bike, lungo la costa occidentale sarda, 413 km passando per Cabras, la Penisola del Sinis tra antiche rovine e saline, Portuxeddu, Sant’Antioco e Pula. Si può anche fare a tappe tutto il tour dell’isola il cui perimetro è di 1.850 metri. Le altimetrie sono impegnative in alcune parti e il paesaggio vario, si passa dall’entroterra alla costa, dalle montagne della Barbagia alla zona centro orientale del Parco del Gennargentu, la zona sud ovest è caratterizzata da spiagge e vecchie miniere. Anche gli appassionati di MTB possono trovare percorsi adatti, soprattutto nella zona orientale, dal golfo di Albatrax, passando per il Gennargentu agli altipiani del Supramonte, tra canyon scavati nelle rocce calcaree fino al mare.

pedalare in turchia
turchia in bici

3. Turchia

Con poche ore di volo si può provare a pedalare nella penisola anatolica, tra gli itinerari vi segnaliamo il percorso EuroVelo 8, da Pergamo a Efeso, 500 km passando in un viaggio culturale che dal 6000 a.C. arriva fino ai giorni nostri. Pergamo, Smirne Efeso pedalando alla ricerca dei tanti piccoli centri archeologici. Oppure si può seguire la via della Tracia, da Edirne, seconda capitale dell’impero Ottomano a Istanbul, attraverso la natura, tra boschi e foreste fino a Kırklareli. La via del Mediterraneo va da Antalya a Mersin seguendo la strada per l’antica città di Side, la più importante città portuale della Panfilia. 500 km attraverso un mix di strade tranquille e piste ciclabili.

cammino di santiago
cammino di santiago

4. Spagna

Sono tante le destinazioni bici anche in inverno, dal nord al sud alle isole. Dal Cammino Catalano di Santiago attraverso San Juan de la Peña, che inizia al Santuario di Monserrat, vicino a Barcellona. Passando per Santa Cilia de Jaca, dove si collega il Cammino Aragonese che passa per Somport, quasi 350 km lungo tutta la regione. Nella Costa Almeria la temperatura media invernale di 14°C. Qui i ciclisti possono pedalare lungo sentieri desertici, strade costiere e terreni di montagna. La Sierra de Alhamilla e la Sierra de los Filabres offrono percorsi impegnativi.

borgo di agaete gran canaria
borgo di agaete gran canaria

5. Isole Canarie

Sono scelte come vacanze invernali in bicicletta da molti, e si va a correre tra parchi nazionali, paesaggi vulcanici, foreste e percorsi costieri. A Tenerife, nel Parco rurale di Teno si trova il terreno ideale per gli amanti della MTB; Gran Canaria, invece, offre ai bikers più esperti la versione ciclistica del Cammino di Santiago che parte dal Faro di Maspalomas, passando per Tunte e Tejeda fino ad arrivare a Galdar. Una settantina di chilometri attraverso gli aridi canyon del sud, le pinete, i paesaggi lunari vulcanici, le foreste di alloro e le colline.

madeira
madeira

6. Portogallo

Madeira, con i suoi paesaggi verdi e rigogliosi, può accogliere ciclisti di tutti i livelli. Dalle strade costiere ai passi di montagna alle foreste ai piccoli villaggi: 200 chilometri con partenza da Canico passando per Camacha e Porto da Cruz – Santana e São Vicente conosciuto anche per le sue grotte, Rocha Negra – sull’altopiano Paúl da Serra e Porto Moniz. Si pedala lungo la costa occidentale fino Calheta (l’ex villaggio della canna da zucchero) attraversando il sito, Patrimonio Mondiale dell’UNESCO di Madeira. Da Ribeira Brava, il percorso va in collina, e poi in discesa fino a Funchal, capitale dell’isola.

cipro
cipro

7. Cipro

Qui il terreno è vario, dalle montagne come la catena dei Troodos ai percorsi costieri, tra antiche rovine, vigneti e villaggi tradizionali. Vi segnaliamo qui Wine Routes, 7 percorsi pensati per esplorare l’isola facendo tappa dai suoi produttori di vino, toccando piccoli borghi, colline, aree montane e la zona costiera. E’ un percorso facile quello che con partenza dalla costa di Lemesos arriva ad Agio Varvara, 11 km, facile e adatto ad ogni tipo di bicicletta, su strada pavimentata. Si attraversa l’area turistica di Germasogeia, proseguendo fino ad Amathous ed alla vicina Cappella di Agia Varvara, con il suo boschetto di eucalipti e la sua bella spiaggia.

Tags: Bici in inverno
ShareTweet
Previous Post

Eurovelo 1, l’itinerario della Costa Atlantica

Next Post

I marketplace delle bici usate: ecco cosa si trova

Marzia Dal Piai

Marzia Dal Piai

giornalista professionista con esperienza ventennale in diversi campi del giornalismo sportivo, enogastronomico e non solo.

Next Post

I marketplace delle bici usate: ecco cosa si trova

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Seleziona una categoria

    Speciale su 2 Ruote

    • Bici da corsa
    • Week-end in bicicletta
    • Piste ciclabili
    • Cargo Bike
    • Bici con bambini
    • Eventi
    • La Tecnica della bicicletta
    Viaggi in Bici

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    NAVIGAZIONE

    • Chi siamo
    • Filosofia
    • Redazione
    • Contatti
    • Norme e note legali
    • Informativa Privacy

    SOCIAL

    No Result
    View All Result
    • HOME
    • NEWS
    • E-BIKE
    • GRAVEL
    • MOUNTAIN BIKE
    • CICLOTURISMO
    • BIKE HOTELS

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
    Privacy Policy