sabato, Maggio 24, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home Cicloturismo: idee per viaggi in bicicletta

Pedalare in Serbia, le più famose rotte ciclistiche

redazione viagginbici by redazione viagginbici
9 Dicembre 2024
in Cicloturismo: idee per viaggi in bicicletta, In evidenza
0
novi-sad- by pixabay

novi sad- by pixabay

Cosa troverai in questo articolo:

  • Le rotte ciclistiche
  • Da visitare
  • I prodotti tipici

Se siete sempre alla ricerca di nuove rotte per pedalare? Anche in Serbia ci sono tracciati che si possono seguire alla ricerca di nuovi paesaggi e culture.

Le rotte ciclistiche

Passa in Serbia il percorso cicloturistico EuroVelo 6, si pedala lungo il Danubio, e partendo dalla frontiera ungherese attraversa città come Novi Sad e Belgrado, lungo un tracciato ben segnalato.
La Trans Dinarica è un percorso che attraversa i Monti Dinarici, passando attraverso Bosnia ed Erzegovina, Montenegro e Albania.
Il Djerdap National Park è situato lungo il Danubio, e offre percorsi cicloturistici attraverso paesaggi naturali e siti storici come la Fortezza di Golubac.
La Gornje Podunavlje Nature Reserve è un’area umida ricca di biodiversità, ideale per gli amanti della natura. Qui si può pedalare come si può unire la pedalata alla degustazione nella Negotin Wine Region esplorando le cantine locali e i vigneti della regione di Negotin, famosa per i suoi vini.

derdab - by pixabay
derdab – by pixabay

Da visitare

Iniziando dalla capitale Belgrado e i suoi luoghi iconici come la Fortezza di Belgrado, Piazza della Repubblica e il quartiere bohémien di Skadarlija.
Novi Sad è conosciuta per la sua architettura barocca e la fortezza di Petrovaradin, che ospita il festival musicale EXIT.
Niš è una delle città più antiche d’Europa, con siti storici come la Torre dei Teschi e la fortezza di Niš.
Il Parco Nazionale di Đerdap è situato lungo il Danubio, ed è noto per le sue spettacolari gole e la fortezza di Golubac.
Sremski Karlovci è una piccola città conosciuta per i suoi vigneti e le cantine di vino, oltre alla splendida architettura barocca.
Mokra Gora è famosa per la ferrovia a scartamento ridotto di Šargan, che offre una vista panoramica sulle montagne.
Resava Cave è una delle grotte più grandi della Serbia ed è situata nella regione di Pomoravlje.
I Monasteri di Studenica e Manasija sono tra i più importanti monasteri ortodossi della Serbia, noti per la loro architettura e gli affreschi.
Uvac Canyon è un’area naturale protetta con un impressionante canyon serpentino e la possibilità di avvistare gli avvoltoi grifoni.
Il Lago di Palić vicino a Subotica, ha bellissimi parchi e una architettura in stile art nouveau.

I prodotti tipici

La Serbia è conosciuta per i suoi vini come il Vranac e il Prokupac prodotti soprattutto nella regione di Negotin. Anche i formaggi serbi, come il Kajmak (una crema lattiero-casearia) e il Sirene (un formaggio fresco simile al feta), sono molto apprezzati. Si chiama Proja il pane tradizionale fatto con farina di mais, spesso arricchito con formaggio e uova. Popolare in Serbia è la carne allo spiedo e anche le Ćevapi, delle salsicce di carne di manzo e agnello, spesso servite con cipolle e pane pita. Tra i piatti tradizionali anche il Burek, un tipo di pasta sfoglia ripieno di carne, formaggio o spinaci; l’Užice, un prosciutto stagionato fatto con carne di maiale o manzo; i peperoni impanati ripieni di formaggio e kaymak, fritti e serviti come antipasto; la Pihtije un aspic fatto con carne di maiale come zampe e cotenna; e come dessert prugne ripiene di pancetta e formaggio.

Tags: Serbia in bici
ShareTweet
Previous Post

Natale all’estero, sapore di mercatini e altro

Next Post

Due ruote in Italia: filiera da 14,8 miliardi

redazione viagginbici

redazione viagginbici

Next Post
ph mdp

Due ruote in Italia: filiera da 14,8 miliardi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Seleziona una categoria

    Speciale su 2 Ruote

    • Bici da corsa
    • Week-end in bicicletta
    • Piste ciclabili
    • Cargo Bike
    • Bici con bambini
    • Eventi
    • La Tecnica della bicicletta
    Viaggi in Bici

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    NAVIGAZIONE

    • Chi siamo
    • Filosofia
    • Redazione
    • Contatti
    • Norme e note legali
    • Informativa Privacy

    SOCIAL

    No Result
    View All Result
    • HOME
    • NEWS
    • E-BIKE
    • GRAVEL
    • MOUNTAIN BIKE
    • CICLOTURISMO
    • BIKE HOTELS

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
    Privacy Policy