giovedì, Maggio 15, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home Cicloturismo: idee per viaggi in bicicletta

Pedalare tra laghi in Europa, 3 proposte

Marzia Dal Piai by Marzia Dal Piai
20 Gennaio 2023
in Cicloturismo: idee per viaggi in bicicletta, In evidenza
0
lago-barcis

lago-barcis

Cosa troverai in questo articolo:

  • Austria – I laghi del Salzkammergut
  • Svizzera – Il lago Lemano
  • Slovenia – Il lago di Bled

Itinerari piacevoli per tutta la famiglia, ma anche salite per gli ardimentosi, pedalare tra i laghi è una scelta che attrae diversi tipi di viaggiatori per la possibilità di godere dello spettacolo di cime alpine e delle acque limpide lacustri. Vediamo in Europa cosa si può fare. Ecco tre mete da valutare.

Mondsee
Mondsee

Austria – I laghi del Salzkammergut

Percorso in più giornate. La prima parte da Strobl e tocca St. Wolfgang – Bad Ischl e torna a Strobl. In totale 34 km con un dislivello di 348 metri. Il primo tra i laghi che si va a conoscere è il lago Abersee, da dove si prende un traghetto per St. Wolfgang. L’itinerario prosegue per Pfandl fino a Bad Ischl e poi rientro a Strobl. Nella seconda tappa si seguea la pista ciclabile fino a St. Gilgen, città natale della madre di Mozart, e dopo la collina dello Scharfling si raggiunge il Lago Mondsee. Percorso di 29 km e dislivello medio di 300 metri. Per andare a conoscere il Lago Irrsee, si percorre un tour ad anello da e per Mondsee di 24 km totali ed un dislivello di 251 metri. Sempre da Mondsee, toccando Unterach si arriva Seefeld dopo 26 km (dislivello medio 300 m). Si pedala sulle sponde del lago passando per Au e Unterach e infine Seefeld, sul Lago Attersee. Si pedala poi attraverso Bad Ischl e Bad Goisern, nella Valle del Weissenbach (34 km, dislivello 500 m). Seguono Obertraun e Hallstatt (30 km, dislivello 575m). Qui si scoprono gli scenari del Lago di Hallstatt. A Obertraun sono da visitare le Grotte del Dachstein e la Mammuthöhle (la grotta del mammuth).

eman ph svizzera mobil
leman ph svizzera mobil

Svizzera – Il lago Lemano

Viene comunemente chiamato lago di Ginevra ma si chiama Lemano, ed è non solo il maggior lago svizzero ma anche dell’Europa occidentale. Si trova sul confine franco- svizzero ed è attrezzatissimo per chi vuole spostarsi in bici. Il tour completo, da Ginevra a Ginevra, misura 180 km circa e troverete salite, paesaggi urbani, boschi e campagne. Tra le tappe da fare costeggiando il lago c’è Losanna dal cuore medievale e con una cattedrale gotica del XII secolo e il Palis de Rumine risalente al XIX secolo che ospita esposizioni d’arte e il museo della scienza. Il giro attraversa anche il Pays de Gex, i cantoni di Vaud e Vallese e il Chablais dell’Alta Savoia. Per la famiglie è consigliabile percorrere le tratte ben protette e anche seguire il senso orario, rimanendo così vicino alla riva. Paradiso di tranquillità è la riserva naturale “Les Grangettes”. La maggior parte del tracciato è su asfalto e ci sono salite e discesea per 1.400 metri.

Jezero-Kreda
Jezero-Kreda

Slovenia – Il lago di Bled

A pochi chilometri di distanza dal confine italiano si trova il lago di Bled, tra le Alpi Giulie, dove oltre al villaggio omonimo si può visitare anche il castello. L’anello ciclabile che corre attorno al lago è molto facile, tanto che si possono portare anche i bambini. Dal lago partono numerose tracce per la bicicletta come il percorso ciclabile Radovna che scorre lungo la valle del fiume omonimo e raggiunge il parco nazionale del Triglav. Seguendo questo percorso potete raggiungere il casale Pocar a Zgornja Radovna o il rifugio di Krm. Per i più esperti si può arrivare a Mojstrana, proseguire sulla pista ciclabile di “Jure Robič,” e ritornare al punto di partenza attraversando Jesenice. Lungo il percorso si possono vedere la pietra di Napoleone, il monumento di Požgana Radovna, la segheria e il mulino di Psnak, il lago di Kreda. Oppure si può fare un percorso ad anello a Mežakla. Qui dopo una breve ma ripida salita, si scende a Mojstrana, dove ci si unisce alla pista ciclabile Jure Robič e si prosegue oltre Jesenice per continuare sulla strada locale per Spodnje e Zgornje Gorje. A Mojstrana si può seguire la direzione verso Kranjska Gora, Rateče e il percorso Alpe Adria fino ai laghi di Fusine.

Se invece volete optare per i laghi italiani basta sfogliare le pagine del nostro magazine per trovare tante idee ad esempio: 7 ciclabili attorno ai laghi, Ciclovia dei Laghi, scoprire un’altra Lombardia oppure Laghi di Caldonazzo e Levico, in bici alla scoperta del Trentino.

Tags: Laghi in bici
ShareTweet
Previous Post

Ciclostazioni e bike cafè cosa sono e come organizzarli

Next Post

Eurovelo 19, pedalare lungo la ciclovia della Mosa

Marzia Dal Piai

Marzia Dal Piai

giornalista professionista con esperienza ventennale in diversi campi del giornalismo sportivo, enogastronomico e non solo.

Next Post
torri verdun

Eurovelo 19, pedalare lungo la ciclovia della Mosa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Seleziona una categoria

    Speciale su 2 Ruote

    • Bici da corsa
    • Week-end in bicicletta
    • Piste ciclabili
    • Cargo Bike
    • Bici con bambini
    • Eventi
    • La Tecnica della bicicletta
    Viaggi in Bici

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    NAVIGAZIONE

    • Chi siamo
    • Filosofia
    • Redazione
    • Contatti
    • Norme e note legali
    • Informativa Privacy

    SOCIAL

    No Result
    View All Result
    • HOME
    • NEWS
    • E-BIKE
    • GRAVEL
    • MOUNTAIN BIKE
    • CICLOTURISMO
    • BIKE HOTELS

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
    Privacy Policy