sabato, Maggio 10, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home Cicloturismo: idee per viaggi in bicicletta

La Repubblica Ceca vissuta in bicicletta

Marzia Dal Piai by Marzia Dal Piai
21 Maggio 2021
in Cicloturismo: idee per viaggi in bicicletta
0

Cosa troverai in questo articolo:

  • Gli itinerari
  • Servizi per la bicicletta
  • Qualche altro spunto

La Repubblica Ceca è città e borghi, fiumi e laghi, montagne e campagne al centro di importanti ciclovie internazionali e ha a disposizione una rete di centinaia di chilometri ciclabili. Passano infatti di qui alcune delle più importanti ciclovie transnazionali: la Greenway Praga-Vienna, il tracciato Praga-Pilsen-Parigi, il sentiero della Cortina di Ferro, che ricalca il vecchio confine tra Europa Est e Ovest. Parte dalla Repubblica Ceca la Via dell’Elba, quasi 400 km da Praga a Dresda, prima lungo la Moldava e poi lungo l’Elba. E’ stata creata qualche anno fa la ciclabile che segue l’antico percorso della ferrovia che collegava la città boema di Slavonice e quella austriaca di Dobersberg (13 km), parte di quello che, una volta ultimato, sarà noto come il ciclocircuito Thayarunde, 90 km di collegamento anche con le città di Waidhofen, Raabs an der Thaya e Pisecna. Dei percorsi da fare a Praga, che è un vero gioiello da scoprire, ve ne abbiamo parlato in un nostro articolo “Praga un gioiello da visitare in bici”. Ora spostiamo lo sguardo altrove, vi proponiamo dieci percorsi che si possono fare in bicicletta nella Repubblica Ceca.


Gli itinerari

1. Pista ciclabile lungo il fiume Bečva. Un itinerario che attraversa i monti Beskydy della Moravia e della Slesia. Due i punti di partenza di questo tracciato lungo 160 km: uno alla sorgente del fiume Vsetinska Becva, l’altro alla fonte del fiume Roznovska Becva. I due tratti convergono poi a Valasske Mezirici, e da qui l’itinerario prosegue fino a Tovacov.
2. Il sentiero dell’Elba. Dalla sorgente sui Monti dei Giganti fino alla Svizzera Boema lungo uno dei più bei fiumi d’Europa, attraverso le vaste pianure, intorno alle città medievali e i luoghi leggendari. Fa parte del circuito di percorsi internazionali EuroVelo. 370 km complessivi. Da non perdere il canyon nei dintorni di Decin con pareti di roccia alte oltre 250 metri e la diga-monumento di Kralovstvi, ai piedi dei monti Krkonose. La ferrovia costeggia il percorso quindi si può percorre anche solo qualche tappa.
3. La pista ciclabile delle streghe. Alla scoperta dei Monti dei Frassini seguendo le orme delle streghe alla scoperta dei loro segreti che queste montagne nascondono. Uno dei capitoli più tristi nella storia della Moravia settentrionale sono i processi dell’Inquisizione nella seconda metà del XVII secolo quando centinaia di donne sono state messe al rogo.
4. Pista ciclabile Ohře. Il percorso, che inizia in Germania, segue i luoghi più interessanti della Boemia occidentale, fino a Praga. Questa pista potrebbe essere chiamata la pista dei castelli, per la grande quantità d’importanti castelli che si incontrano: Cheb, Loket, Křivoklát e Karlštejn. Pista ciclabile europea Eurovelo 4.
5. Pista ciclabile lungo il Canale di Baťa. Costeggia la storica via fluviale del Canale di Baťa. Il percorso è poco impegnativo ed è adatto anche ai ciclisti più piccoli. Lungo circa 80 chilometri collega le città Kroměříž e Hodonín. Da visitare le scuderie di Napajedla, Modrá oppure Uherské Hradiště. Per lo più asfaltata o selciata, offre numerose possibilità di deviazioni. Si può anche combinare la pedalata alla navigazione, a bordo di battelli di linea o di houseboat.
6. Lungo la Greenway Jizera. Un percorso tra le formazioni rocciose, le vedute panoramiche e i palazzi eleganti. Qui si trova una fitta rete di piste ciclabili perfettamente segnalate, la cui spina dorsale è rappresentata dalla “Greenway Jizera”, che si insinua all’interno del luogo più bello di questo geoparco UNESCO.
7. Greenway Praga – Vienna. In bicicletta alla scoperta delle città storiche e dei paesi più piccoli, castelli romantici e palazzi eleganti, conventi medievali e cimiteri ebraici dimenticati.
8. Le rocce di Adršpach-Teplice. La natura qui ha creato un vero teatro di bizzarre formazioni rocciose, profondi boschi, cave allagate e splendidi panorami. In bici attraverso la natura incontaminata.
9. Pista ciclabile Jihlava–Třebíč–Raabs. Questa pista ciclabile collega le maggiori città della Vysočina, Jihlava e Třebíč con la austriaca Raabs an der Thaya. 130 km di piste segnalate, attraversando boschi e prati.
10. Percorsi di Rychleby. E ora un po’ di adrenalina sulle discese dei Jeseníky (Monti dei Frassini). Le piste di Rychleby, sono ideali per gite in mountain bike. In alternativa da provare i Single track pod Smrkem nei Monti Iser.


Servizi per la bicicletta

Concludiamo questa panoramica sulle possibilità di viaggi in bicicletta nella Repubblica Ceca tranquillizzandovi che la segnaletica lungo le piste ciclabili ceche è accurata e chiunque può muoversi in autonomia. Per chi invece preferisce avere un accompagnatore c’è la possibilità di prender parte a tour guidati. Oltre a bike-park e tracciati per downhill, si trovano bike hotels, officine attrezzate, centri noleggio, ciclobus, oltre a treni e battelli su cui è possibile viaggiare con la bicicletta.

Qualche altro spunto

Tra i primi tracciati ad aver fatto la storia del cicloturismo alpino spiccano sicuramente i percorsi sui Monti Jizerske, tracciati dal designer gallese Dafydd Davis. Cesky Krumlov è città Unesco circondata da una fitta rete di piste ciclabili. Sempre in bicicletta, si possono anche percorrere tratti delle grandi vie a téma, prima fra tutte la Via del Barocco. In Boemia meridionale consigliamo la Sumavska cyclemagitrala, una nuova, affascinante ciclabile attraverso i paesaggi dei monti Sumava. Da Zelezna Ruda, si snoda per 163 km costeggiando canali navigabili, toccando villaggi montani di Modrava e Kvilda e come Lipno.

https://www.czechtourism.com/it

Tags: Evidenza
ShareTweet
Previous Post

La Sicilia di Domenico in bici in 330 chilometri

Next Post

Bicicletta elettrica: normative, velocità consentite e la durata della batteria

Marzia Dal Piai

Marzia Dal Piai

giornalista professionista con esperienza ventennale in diversi campi del giornalismo sportivo, enogastronomico e non solo.

Next Post

Bicicletta elettrica: normative, velocità consentite e la durata della batteria

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Seleziona una categoria

    Speciale su 2 Ruote

    • Bici da corsa
    • Week-end in bicicletta
    • Piste ciclabili
    • Cargo Bike
    • Bici con bambini
    • Eventi
    • La Tecnica della bicicletta
    Viaggi in Bici

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    NAVIGAZIONE

    • Chi siamo
    • Filosofia
    • Redazione
    • Contatti
    • Norme e note legali
    • Informativa Privacy

    SOCIAL

    No Result
    View All Result
    • HOME
    • NEWS
    • E-BIKE
    • GRAVEL
    • MOUNTAIN BIKE
    • CICLOTURISMO
    • BIKE HOTELS

    © 2020 viagginbici.com
    Tutti i diritti riservati

    Welcome Back!

    Login to your account below

    Forgotten Password?

    Retrieve your password

    Please enter your username or email address to reset your password.

    Log In
    Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
    Privacy Policy